Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Sui lunghi si rischia grosso proprio a livello tassi, grazie alla Trump-flazione (vera o presunta, ma comunque attesa) e la delibera della Corte Costituzionale di ieri pesa parecchio sulla periferia debole (la Spagna sembra in un'altra categoria).
Però al 5% sul trentennale io comincio a pensarci.

Probabilmente oggi pomeriggio all'Eurogruppo romperanno un pò i "maroni" al Portogallo.
Il mercato anticipa.

Non espongo la view positiva ... ciascuno avrà la sua.
Ma in chiave negativa mi rapporto alla Grecia, se il decennale GR può andare verso il 6% il lusitano potrà sfiorare il 5%?
Sul trentennale si balla con l'amplificatore.
 
onestamente e da inesperto quale sono, capisco poco le risposte. Io so che tra 15 giorni quel titolo darà una cedola del 4,1% ma che il prezzo è sceso più dell'8% quindi significa che in molti lo stanno vendendo. Non capisco la logica di vendere adesso un titolo che tra poco ti premia. Tutto qui. Vedrò di tenere ancora duro giusto per la cedola e certamente non ci investo altro, però un po di amarezza rimane... ora quota 86,9700
 
Oggi il ventennale è più debole del 30 anni.

Probabilmente oggi pomeriggio all'Eurogruppo romperanno un pò i "maroni" al Portogallo.
Il mercato anticipa.

Non espongo la view positiva ... ciascuno avrà la sua.
Ma in chiave negativa mi rapporto alla Grecia, se il decennale GR può andare verso il 6% il lusitano potrà sfiorare il 5%?
Sul trentennale si balla con l'amplificatore.
Per il momento il decennale a 5% mi pare altamente improbabile. Continuo a ritenere che gli sfondamenti delle ultime due settimane siano dovuti a contingenze esterne (al netto di quanto verrà detto all'eurogruppo) e mi sembra prematuro uno scivolamento permanente verso il basso in questo momento (non si risalirà neanche molto, comunque). Il problema è che la volatilità la farà da padrona ancora a lungo e fare ragionamenti del tipo "se tutto va bene" è abbastanza inutile.
Vediamo quanto va avanti questa pressione.

Ci siamo già ! A 86 la 45 rende il 5,04 lordo.

Esattamente. La soglia del 5% è a 86,5 circa, quota già toccata stamane.
 
onestamente e da inesperto quale sono, capisco poco le risposte. Io so che tra 15 giorni quel titolo darà una cedola del 4,1% ma che il prezzo è sceso più dell'8% quindi significa che in molti lo stanno vendendo. Non capisco la logica di vendere adesso un titolo che tra poco ti premia. Tutto qui. Vedrò di tenere ancora duro giusto per la cedola e certamente non ci investo altro, però un po di amarezza rimane... ora quota 86,9700

Prima di acquistare un titolo bisognerebbe almeno studiare cos'è un obbligazione..
Quello che hai scritto non ha alcun senso..
 
onestamente e da inesperto quale sono, capisco poco le risposte. Io so che tra 15 giorni quel titolo darà una cedola del 4,1% ma che il prezzo è sceso più dell'8% quindi significa che in molti lo stanno vendendo. Non capisco la logica di vendere adesso un titolo che tra poco ti premia. Tutto qui. Vedrò di tenere ancora duro giusto per la cedola e certamente non ci investo altro, però un po di amarezza rimane... ora quota 86,9700
Anche se vendi adesso il rateo cedolare maturato ti viene pagato al momento della transazione. Non devi aspettare lo stacco della cedola.
(Non ti sto consigliando di vendere adesso, è solo una spiegazione)
 
Oggi il ventennale è più debole del 30 anni.


Per il momento il decennale a 5% mi pare altamente improbabile. Continuo a ritenere che gli sfondamenti delle ultime due settimane siano dovuti a contingenze esterne (al netto di quanto verrà detto all'eurogruppo) e mi sembra prematuro uno scivolamento permanente verso il basso in questo momento (non si risalirà neanche molto, comunque). Il problema è che la volatilità la farà da padrona ancora a lungo e fare ragionamenti del tipo "se tutto va bene" è abbastanza inutile.
Vediamo quanto va avanti questa pressione.



Esattamente. La soglia del 5% è a 86,5 circa, quota già toccata stamane.

Condivido.
Movimento generalizzato sui tds.

Anche il btp pari durata sceso sotto 100
 
Per il momento il decennale a 5% mi pare altamente improbabile. Continuo a ritenere che gli sfondamenti delle ultime due settimane siano dovuti a contingenze esterne (al netto di quanto verrà detto all'eurogruppo) e mi sembra prematuro uno scivolamento permanente verso il basso in questo momento (non si risalirà neanche molto, comunque). Il problema è che la volatilità la farà da padrona ancora a lungo e fare ragionamenti del tipo "se tutto va bene" è abbastanza inutile.
Vediamo quanto va avanti questa pressione.
.

Nel mio schema mentale pongo il decennale (sempre in chiave negativa) al 4,5%.
Per il momento sono (forse prematuramente, solitamente nel pomeriggio si scende) sul book a 98,10... ma era il mio secondo step di ingresso.
 
il 45 ha raggiunto oggi il minimo storico di tutti i tempi, 87,15 battendo anche la crisi di febbraio che lo quotava 88,9
Personalmente sono sotto sui rendimenti di una bella cifra ma, da quello che dite, sarebbe ancora il momento di incrementare visto che si tratta di speculazione. La scadenza cedolare ed il conseguente rateo diventano quindi percentuali da non considerare a vostro avviso?

...il minimo storico e' 84,9 secondo i miei dati...del febbraio 2016...

...fatti gli 86,44...il mrk non sente ragioni e fiuta solo il trend..up equity e bond TV...down tds TF lungo..

...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto