Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

L'eventuale effetto del QE, se ci sarà, lo vedremo una volta chiusa la partita greca, ma se i sentori di inflazione già si stanno materializzando credo proprio che i livelli di inizio QE siano ormai storicizzati e non li rivedremo... ovviamente spero di sbagliarmi per poter liquidare le ultime briciole di porto 37, in caos contrario, lo mantengo anche volentieri in portafoglio visto i prezzi di carico anche se ci sono altre occasioni in giro.
La mia idea originale era di switchare tutto il porto 37 residuo su cipro 2020, ma ho perso l'attimo e adesso è troppo ridotto il differenziale di prezzo, preferisco switchare sulla Grecia o Buenos Aires o incrementare Venezuela raddoppiando il nominale.
Ogni decisione vale nel momento in cui la si valuta
 
Scusate l'OT coi BTP, ma la thread è molto seguita e possibilmente vi interessa qualche buona occasione. Ciao

Btp 3.25% 01st46 IT0005083057 a 100 in questo momento!!! (1 mese fa prezzava circa 130). Sicuramente se si ricomincia a generare inflazione feat. effetto Grecia ricomincerò a valutare l'entrata sui btp soprattutto quelli con scadenze lontane anche con qualche punto sopra la pari.
 
Scusate l'OT coi BTP, ma la thread è molto seguita e possibilmente vi interessa qualche buona occasione. Ciao

Btp 3.25% 01st46 IT0005083057 a 100 in questo momento!!! (1 mese fa prezzava circa 130). Sicuramente se si ricomincia a generare inflazione feat. effetto Grecia ricomincerò a valutare l'entrata sui btp soprattutto quelli con scadenze lontane anche con qualche punto sopra la pari.

Ripartito verso quota 101
 
E ogni giorno a chiusura si recupera sempre qualcosa che è sempre meno della chiusura del giorno precedente. Questo trend continuerà durante l'estate?
 
Ripartito verso quota 101
BTP 2046 cedola 3,25%, prezzo 100,40 mi pare appetibile di questi tempi, ma se l'inflazione riparte potrebbe scendere, nei prossimi mesi, ancora molto.
Suggerirei attendere e aspettare qualche giorno. Con il trend che si è innescato, probabilmente troveremo qualche titolo più corto e con cedola più corposa.
Anche sul Porto, cominciamo a rivedere occasioni di acquisto!
 
Anche io penso che si verrà a delineare una situazione del genere. monitoraggio costante btp e tds esteri euro. Porto compreso! In questo momento sarebbe bene il caso di raccogliere eventuali gain ed avere liquidità per pescare occasioni future migliori che si verranno a delineare durante l'estate :abbocca:


P.S.> Da ignorante, la Grecia mi fa tremare
 
Anche io penso che si verrà a delineare una situazione del genere. monitoraggio costante btp e tds esteri euro. Porto compreso! In questo momento sarebbe bene il caso di raccogliere eventuali gain ed avere liquidità per pescare occasioni future migliori che si verranno a delineare durante l'estate :abbocca:


P.S.> Da ignorante, la Grecia mi fa tremare
Anch'io sulla Grecia, dove in famiglia ho investito circa 500k per un nominale di circa 800k, sono molto preoccupato.
Ho investito ragionando sul paese e su quello che rappresenta per l'UE. Il pensiero è che non si può far fallire la Grecia, ci sarebbero ripercussioni terrificanti e molto più costose che salvarlo. La paura è rappresentata dai politici tedeschi (in primis) che quando richiedono qualcosa ne fanno sempre una questione di principio.
In più ho già subito lo swap nel 2012 ma per fortuna con i titoli del fondosalvastati, ho ricostruito il nominale.
Ma basta parlare qui di Grecia, sono OT.
Sul Porto mantengo quello che è rimasto, in famiglia 175K, cedole buone e per quello che mi ha dato finora, sono pronto ad investire di nuovo, in presenza di ulteriori diminuzione dei prezzi.
 
grexit?

Ciao
leggo ora che la Merkel si prepara al grexit....
domanda:
Draghi con il QE ha acquistato anche titoli greci?
non è che il QE invece che all'economia servirà a parare il colpo del grexit?
mi sa che arriva un uragano qua.
ciao
Dag
 
Ciao
leggo ora che la Merkel si prepara al grexit....
domanda:
Draghi con il QE ha acquistato anche titoli greci?
non è che il QE invece che all'economia servirà a parare il colpo del grexit?
mi sa che arriva un uragano qua.
ciao
Dag
Per il momento il QE non è partito per i titoli greci. Due i motivi: la percentuale di titoli già in possesso della BCE e per il rifiuto da parte della Grecia di completare il programma della Troika.
Se si trovasse l'accordo, probabilmente il QE partirebbe in Autunno; prima la Grecia deve rimborsare alla BCE dei prestiti in scadenza,
Se la Grecia fa default, secondo me non ci sarà argine che resisterà alla furia della tempesta, e gli euro per riparare i danni saranno molti di più di quelli che servono per evitare un grexit.
 
Per il momento il QE non è partito per i titoli greci. Due i motivi: la percentuale di titoli già in possesso della BCE e per il rifiuto da parte della Grecia di completare il programma della Troika.
Se si trovasse l'accordo, probabilmente il QE partirebbe in Autunno; prima la Grecia deve rimborsare alla BCE dei prestiti in scadenza,
Se la Grecia fa default, secondo me non ci sarà argine che resisterà alla furia della tempesta, e gli euro per riparare i danni saranno molti di più di quelli che servono per evitare un grexit.

Se invece la Grecia rimane e il QE va avanti l'economia europea ricomincerà a riprendersi magari nei prossimi 3-4 anni. Nel caso continuassi però ad acquistare tds europei ma in USD ad esempio Porto 5.125 in USD il problema almeno per metà rimarrebbe contenuto? O l'eventuale piano b è il tds/obbligazioni americani????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto