Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Il "cassettista" spericolato valuta che il tasso cedolare del 45 e del 27 è identico (ovviamente diverso il rendimento).
Sul Portogallo resto posizionato - da oltre un anno - su quello in $, con un paio di successivi ingressi.

Ora sono entrato sulla nuova 27.
Conto di tenerla ... e seguirla verso il basso.
Penso di rientrare sul 45 o anche sul 37 se continua a perdere terreno. Comunque entrate a step mantenendo liquidità anche per altre occasioni.
Come ti ho detto su Cipro, sulla vendita del 2020 cipriota a 108,50 ho fatto un buon bottino. Tengo il guadagno che sui 100k venduti non è poco e divido l'investimento dei 100 tra Argentina 7,82%, Grecia 4,75% e Porto 4,10%.
 
grazie mille, sempre cortese ed educato.
Io ti do un consiglio. Non vendere mai i titoli quando perdi, a meno che tu non abbia la possibilità di ricomprarli più in basso.
Ricordati che una obbligazione che oggi è quotata 88 o 90, alla scadenza dovrà valere 100. Quindi, a meno di improbabili default, del prezzo del titolo, se scende, non è che ti deve togliere il sonno; ci sarà tempo per vederlo risalire. Hai in mente il BTP 37 a 80??? il BONOS spagnolo a 82??? Vedi che nel gioco della speculazione, ci sta la pioggia e l'arcobaleno.
 
Da Russiabond:

Portugal “fica mal na fotografia quando comparado com quase todos os países do mundo”, no que diz respeito ao endividamento do Estado e do setor privado, lamenta a agência Fitch. Para que o “rating” suba e saia de “lixo”, terá de haver “mudanças estruturais”, avisa o analista responsável pela notação de risco de Portugal. A Fitch avisa que estará atenta a qualquer solução para a banca (Novo Banco, crédito malparado) que afete as contas públicas.

Fitch avisa: “Rating de Portugal só subirá se houver mudanças estruturais”
 
x Tommy: le solite tre domande:
1)La speculazione sta attaccando il Portogallo, dopo una piccola risalita delle quotazioni, ora siamo di nuovo in fase di discesa. Pensi che il peggio è alle spalle o deve ancora venire ad Aprile per il rating di DBRS?
2 domande OT
2)Per la Turchia pensi che la vittoria in Parlamento di Erdogan ed il nuovo Asse con Putin e Trump creerà di fatto un vero e proprio regime con conseguente stabilizzazione delle quotazioni o pensi che vi possano essere scossoni politici che possano abbattere ulteriormente le quotazioni?
3)Che ne pensi della risalita continua del FTSE MIB? non so se lo segui ma io inizio a pensare ad un prossimo calo o pensi che davvero arriviamo senza stop a 24.000?
grazie come sempre.
 
Io ti do un consiglio. Non vendere mai i titoli quando perdi, a meno che tu non abbia la possibilità di ricomprarli più in basso.
Ricordati che una obbligazione che oggi è quotata 88 o 90, alla scadenza dovrà valere 100. Quindi, a meno di improbabili default, del prezzo del titolo, se scende, non è che ti deve togliere il sonno; ci sarà tempo per vederlo risalire. Hai in mente il BTP 37 a 80??? il BONOS spagnolo a 82??? Vedi che nel gioco della speculazione, ci sta la pioggia e l'arcobaleno.

infatti non ci penso proprio a venderlo adesso perchè perderei l' 8/9 % e ci ho investito 1/4 di portafoglio sul 45 proprio per la cedola. Male che vada lascio qualcosa a mia figlia :D Mille grazie per i consigli, che il mercato te li renda in guadagni...
 
x Tommy: le solite tre domande:
1)La speculazione sta attaccando il Portogallo, dopo una piccola risalita delle quotazioni, ora siamo di nuovo in fase di discesa. Pensi che il peggio è alle spalle o deve ancora venire ad Aprile per il rating di DBRS?
2 domande OT
2)Per la Turchia pensi che la vittoria in Parlamento di Erdogan ed il nuovo Asse con Putin e Trump creerà di fatto un vero e proprio regime con conseguente stabilizzazione delle quotazioni o pensi che vi possano essere scossoni politici che possano abbattere ulteriormente le quotazioni?
3)Che ne pensi della risalita continua del FTSE MIB? non so se lo segui ma io inizio a pensare ad un prossimo calo o pensi che davvero arriviamo senza stop a 24.000?
grazie come sempre.

1) Prevedo volatilità elevata, ci sono ancora nodi da sciogliere ... tra gli altri, come hai indicato, con DBRS.

2) Seguo la Turchia, ma per il momento i titoli espressi in euro e in $ si mostrano resistenti. Rimangono comunque sotto osservazione, la situazione resta piuttosto critica.

3) Non seguo l'andamento dei mercati azionari.
 
Fears over a resurgence of inflation in the euro zone are exaggerated so it is not yet time to discuss an exit from the European Central Bank's unprecedented stimulus program, Governing Council Member Francois Villeroy de Galhau said on Thursday.

German inflation may soon peak over 2 percent, the ECB's target, but it will ease back and average below 2 percent this year, Villeroy said
in Munich, responding to German criticism of the ECB's exceptionally loose policies.

"It is not our aim to keep interest rates low for too long: low interest rates are not a goal in themselves, they are merely the necessary condition today for gradually returning toward our inflation target" Villeroy said.

"But, although quantitative easing will obviously not last forever, we clearly did not discuss tapering or any exit strategy."

(Reuters)
 
Muito do que a Fitch decidir sobre o "rating" de Portugal está dependente dos desenvolvimentos no sector bancário. E as perspectivas da agência para as entidades financeiras não são muito animadoras.

"Há fraquezas no sistema. Os rácios de capital são baixos. Os activos problemáticos são altos e a rentabilidade é baixa", sintetizou Roger Turró, o analista da Fitch que acompanha os bancos portugueses, numa conferência organizada pela agência de notação financeira esta quinta-feira.

Roger Turró refere que os aumentos de capital da Caixa Geral de Depósitos e do BCP aliviam um pouco a pressão. Mas que ainda assim a preocupação sobre o capital dos bancos nacionais irá manter-se.

É que além dos problemas que os bancos portugueses atravessam ao nível da rentabilidade e da qualidade dos activos, as exigências regulatórias são mais exigentes. E os níveis de capitalização dos bancos portugueses são dos mais baixos da Europa.

"Num contexto de mais requisitos de capital isso significa que os bancos podem ter que ir ao mercado. O capital continua vulnerável e continua a haver pressão sobre a geração de capital", referiu Roger Turró.

A Fitch afirmou que também do lado da qualidade dos activos, o sector bancário português apresenta um dos níveis mais baixos da Europa. E Roger Turró sugere que se avance para um novo enquadramento legal nas insolvências, que ajude a "acelerar as recuperações e a reduzir os activos problemáticos do balanço dos bancos".

(JdN)
 
Ma ci rendiamo conto che ci sono dei bond bbb corporate che rendono meno della metà del decennale Portoghese? Veramente senza ritegno certe partite speculative!:devil:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto