Titoli di Stato (Volume VIII) - mag 2023

Col Bund in diretta, se mi invade le rette azzurre si chiude prima il conteggio e sui minimi sarebbe stato un zigcag a 61.8%.
E con prezzi sopra la fascia da 15 minuti, sarebbe ancora migliore il segnale di ripresa. Al netto di un onda 4 aranciuo e 5 tronca in discesa.
Cmq qualcosa si compra dopo 3 giorni di digiuno. Vada come vada.

1736350971473.png


Aggiorna ore 17.15, il secondo T+4 dritto diventerebbe da 150gg se facessero un tocco a 118, con un terzo ciclo negativo con polarità + - -.
Il primo T+4 dal 19 ottobre 23 all 11 giugno 24, è stato di circa 160gg....

1736352876594.png
 
Ultima modifica:
Col Bund in diretta, se mi invade le rette azzurre si chiude prima il conteggio e sui minimi sarebbe stato un zigcag a 61.8%.
E con prezzi sopra la fascia da 15 minuti, sarebbe ancora migliore il segnale di ripresa. Al netto di un onda 4 aranciuo e 5 tronca in discesa.
Cmq qualcosa si compra dopo 3 giorni di digiuno. Vada come vada.

Vedi l'allegato 754192

Aggiorna ore 17.15, il secondo T+4 dritto diventerebbe da 150gg se facessero un tocco a 118, con un terzo ciclo negativo con polarità + - -.
Il primo T+4 dal 19 ottobre 23 all 11 giugno 24, è stato di circa 160gg....

Vedi l'allegato 754197
Su Btp stiamo chiudendo T+5??
O da giugno 1⁰T+4??
 
B giorno, ma se non finiscono mai di estendere, l'onda 5, oppure chiamiamola onda 3 piccola.....Se non c'è volatilità, c'è solo una direzione...
Venerdi scorso ha fatto una fregatura, c'era la iii interna piu corta, dove c'è la x arancio per cui quella discesa era una terna facente parte della 3 ( color arancio piu scuro).. ----> Aggiorna ore 9.55: onda iii , non iv..... Si vede meglio nel grafico piu sotto con TF=15minuti, coi i colori aggiornati.
--> Con questo strappo avrà finito la 5ina o estendono ancora? Quello è il punto.
Bisognerebbe andare sopra la fascia verde (col. interno rosso per adesso) con piu decisione.
1736756532868.png


1736758336230.png
 
Ultima modifica:
il BTp 2072 con cedola 2,15% (ISIN: IT0005441883): da quasi 68 a poco sopra 61 centesimi. In questo caso, il tracollo è stato nell’ordine dell’11%. Ora rende intorno al 4% contro meno del 3,60% del mese scorso. A conti fatti, una variazione del rendimento non eclatante, ma che ha inflitto enormi perdite teoriche a coloro che avevano acquistato il bond poche settimane fa.


Il repricing ancora non del tutto dispiegatosi può costituire una ennesima occasione di acquisto per i bond a lunga scadenza. Gli investitori individuali hanno due ragioni essenziali per adocchiare questo tratto della curva dei tassi. Se dispongono di liquidità da poter impiegare nel lungo termine, ne possono approfittare per spuntare rendimenti superiori anche solo di qualche settimana addietro.
 
Il problema è il Tnote, che non ha un bel grafico: pensare a un 3- 4 dove ci sono le etichette i e ii, sembra un eresia.
Altrimenti un w-x-y e chiudiamo dove c'e la 3c, a fine dei 5 movimenti.

1736853130999.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto