Titoli di Stato (Volume VIII) - mag 2023

Vero, ma se aumenterà il debito per tutti, (Germania compresa) poi nessuno Stato avrà interesse ad aver tassi "alti" da mantenere con tasse in piu!
Ci sarà una confergenza verso il basso e pavimento al 2-3%.
Adesso immagino che faranno salire l' euro vs dollaro fino a quando la Germania non emettera concretamente i primi Extra Bund, anche con canbio a 1.127.
Stanno anticipando i tempi, poi il cambio scenderà per forza di cose, (con piu offerta di Bond in €).
Eventualmente arriverà la BCE con il nuovo Public Sector Purchase Programme (PSPP), per acquistare sul mercato i Nuovi Extra-Bund con un Quantitative easing ad ok. Basterebbe aver un po di giusto tempismo, senza arrivare troppo tardi come è stato con l'inflazione.
 
Buongiorno,
Forse non ho capito i vostri messaggi ma personalmente mi aspettavo che fbtp salisse e i tassi, nel lungo tendessero allo zero.
Se non sbaglio qualcuno aveva ipotizzato ad un fbtp oltre i 130 e sinceramente era quello che mi aspettavo anche io.
Sbaglio qualcosa?
 
Ma dopo cambierà il vento, e torneremo a tassi piu "umani" del 3%., il 2% non ci sarà piu...
Il massimo per un BTP2072 sarà un prezzo 65-67-70 e giu di nuovo.
Forse il prezzo a 75-76 del BTP 2072 lo si vedrà fra 10-15anni dopo il 2035. A meno che non torni un Draghi 2...

Mi viene in mente Unicredito che per 15anni è stato a 6-15 euro sui 10-20mld di capitalizzazione e adesso volava a 53€.
Ha fatto un moltiplica per 6 ed era arrivato a capitaliz 80miliardi, ma l'ultima fase di salita l'ha fatta con tassi Bce scesi da 4.5% a 2.5%, da dove pensano di fare gli utili, facili facili?
Veniva da un 240€ (equivalenti) del maggio 2007, quando era arrivato a valere 97miliardi.
Ecco, dopo le fusioni, crollerà tutto, molto lentamente...
Vedi l'allegato 759427

...chi vivra' vedra'...una cosa e' certa ulteriori tagli dei tassi se ne riparla dopo settembre.
E,per quanto riguarda quelli usa al momento dimenticare.
 
Si il taglio tassi ormai ha gia dato quello che doveva dare, non sarà piu un "propellente" per la risalita. Ecco, Draghi era un altra cosa rispetto a Lagardo.
Non lo so, siamo sempre li come future --> in laterale 4, ma i Lunghi perdono molto come se l'inflazione fosse al 7-8%, non trovano un pavimento.
L' EU 2053 sentirà l'effetto Romania, in rapporto perde molto piu del BTP2072 sul minimo di mercoledi scorso, 2072 che sta recuperando....
Bund 15 minuti

1741779851820.png
 
Si il taglio tassi ormai ha gia dato quello che doveva dare, non sarà piu un "propellente" per la risalita. Ecco, Draghi era un altra cosa rispetto a Lagardo.
Non lo so, siamo sempre li come future --> in laterale 4, ma i Lunghi perdono molto come se l'inflazione fosse al 7-8%, non trovano un pavimento.
L' EU 2053 sentirà l'effetto Romania, in rapporto perde molto piu del BTP2072 sul minimo di mercoledi scorso, 2072 che sta recuperando....
Bund 15 minuti

Vedi l'allegato 759492

...il taglio dei tassi manco si e' fatto sentire...non pervenuto.
Possono tagliarli anche tutti i giorni i tassi...ma se l'economia non riparte...perfettamente inutile.
 
Questa cosa qua, la buttiamo nell indifferenziato, anzi nei rifiuti tossici, perchè non serve a nulla!!! Tutta teoria
Immagina un BTP2072 da un prezzo 50 (ottobre 2023), per caso è arrivato a 76 dopo questo -2% dal tasso BCE? -> dal 4.5% al 2.5% attuale.
Al massimo ha toccato 68 e poi è scesa, con altre speculazioni. Prezza in zona 57.

1741859823255.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto