-"TOC TOC" - "CHI E'?" - "SONO L'AMORE DELLA TUA ViTA" -

quindi tu affermi che quei giovanotti e giovanotte sono dei seguaci di una setta ? Bah permettimi di dire che hai una bella fantasia ... qui sono tanto setta che hanno deciso di fare le cose paritetiche 50 % maschietti e 50 % femminucce :D:D

Pensi ancora che nel 2014 ci possano essere fenomeni hitler & affini ? Allora non votare m5s...:-o

Inconsapevoli si!

Anche Robespierre, Benito,Adolf, Stalin e tanti altri avevano
il 95% dei seguaci che erano perfettamente in buona fede.
Seguivano affascinati il loro idolo.
Hanno avuto il modo di ricredersi quando hanno sperimentato
sulla loro pelle il loro metodo di governo.
Sempre quel 95% ha quindi provveduto a farli fuori.
Niente di nuovo sotto il cielo. La storia si ripete.
 
Invece che disquisire sulla politica (inutile) europea, cosa ne pensate di questa bella tassa ?

Tasi



L’aliquota stabilita dal Comune di Lecco è del 3,2 per mille, ma ci sarà la possibilità di usufruire di numerose detrazioni. Per quanto riguarda le agevolazioni legate alla composizione del nucleo familiare è prevista una riduzione di 50 euro per ogni figlio minore a carico, a cui si aggiungono le detrazioni legate alle varie tipologie di abitazione: 100 euro per le abitazioni popolari (categoria A4), 80 euro per le abitazioni di tipo economico (categoria A3) e di 60 euro per le abitazioni di tipo civile (categoria A2). Infine per le abitazioni di tipo ultrapopolare (A5) è prevista l’esenzione totale.


«Ai fini del gettito - sottolinea l’assessore al bilancio Elisa Corti - la Tasi sostituisce l’Imu sulla prima casa ed è una patrimoniale, proprio come l’Imu. Il Comune ha previsto il pagamento di una sola imposta su ogni immobile, quindi dove è prevista l’Imu non si pagherà la Tasi, che rimane quindi per le prime case e gli immobili di nuova costruzione né affittati né venduti, gli unici per cui è previsto il pagamento con aliquota massima del 3,2 per mille, senza alcuna detrazione». L’innalzamento dell’aliquota dal 2,5 al 3,2 per mille porterà ad un aumento di gettito di circa 1,4 milioni di euro, risorse che verranno destinate alle detrazioni sulle prime case.


PS: L'assessore al bilancio - corti - è del PD
 
Invece che disquisire sulla politica (inutile) europea, cosa ne pensate di questa bella tassa ?

Tasi



L’aliquota stabilita dal Comune di Lecco è del 3,2 per mille, ma ci sarà la possibilità di usufruire di numerose detrazioni. Per quanto riguarda le agevolazioni legate alla composizione del nucleo familiare è prevista una riduzione di 50 euro per ogni figlio minore a carico, a cui si aggiungono le detrazioni legate alle varie tipologie di abitazione: 100 euro per le abitazioni popolari (categoria A4), 80 euro per le abitazioni di tipo economico (categoria A3) e di 60 euro per le abitazioni di tipo civile (categoria A2). Infine per le abitazioni di tipo ultrapopolare (A5) è prevista l’esenzione totale.


«Ai fini del gettito - sottolinea l’assessore al bilancio Elisa Corti - la Tasi sostituisce l’Imu sulla prima casa ed è una patrimoniale, proprio come l’Imu. Il Comune ha previsto il pagamento di una sola imposta su ogni immobile, quindi dove è prevista l’Imu non si pagherà la Tasi, che rimane quindi per le prime case e gli immobili di nuova costruzione né affittati né venduti, gli unici per cui è previsto il pagamento con aliquota massima del 3,2 per mille, senza alcuna detrazione». L’innalzamento dell’aliquota dal 2,5 al 3,2 per mille porterà ad un aumento di gettito di circa 1,4 milioni di euro, risorse che verranno destinate alle detrazioni sulle prime case.


PS: L'assessore al bilancio - corti - è del PD
dobbiamo ringraziare il nano pregiudicato se oggi c'è la tasi, ci stanno a fa paga l'ici che lui tolse con gli interessi a 3 cifre li mortacci sua:down:
 
pilu siamo a 2 lunghezze manca poco per il sorpasso fan farone


Tranquillo VINCIAMO NOI...

Roma, 20 mag. (TMNews) - Mariarosaria Rossi è stata designata come amministratore straordinario di Forza Italia, un ruolo che condividerà con il presidente Silvio Berlusconi. È quanto è stato deciso nel corso di una riunione a Palazzo Grazioli in seguito alle dimissioni di Sandro Bondi dalla carica di amministratore nazionale.
 
:up:
Inconsapevoli si!

Anche Robespierre, Benito,Adolf, Stalin e tanti altri avevano
il 95% dei seguaci che erano perfettamente in buona fede.
Seguivano affascinati il loro idolo.
Hanno avuto il modo di ricredersi quando hanno sperimentato
sulla loro pelle il loro metodo di governo.
Sempre quel 95% ha quindi provveduto a farli fuori.
Niente di nuovo sotto il cielo. La storia si ripete.

Ah bello :D qs è gente che non è ignorante come lo erano i giovani di tanti anni fa.. qs so kazzuti vatti a vedere chi sono... e non si fanno infinocchiare da nessuno ... famo un filmino ... si diventa il 1 partito e grillo inizia a fare hitler.. pensi che i suoi seguaci siano tanti ebeti da stargli dietro ? non ci crederò mai neache se lo vedessi con i miei occhi... :no::no::up::up:

e su qs ti ci puoi giokare quello che vuoi che perdi matematico ;)

e comunque sia io un bel tribunale per qs 4 kazzoni lo farei subito senza se e senza ma non fosse altro per quanta gente si è tolta la vita in qs ultimi anni... da quando hanno spedito le lettere ..ho avuto già due clienti che chiedevano aiuto....:wall::wall:
 
SIL mi sa che sei in astinenza da un bel po' di tempo. Dammi il cell di tua moglie che le parlo ;)

val hai visto chi è la tipa ? oramai il silvio è in mano ad una cricca... povero uomo...

Diplomata all'istituto tecnico commerciale, negli anni Novanta è animatrice e pr delle discoteche romane, compagna del giornalista della Rai Lucio Rizzica. In quegli anni si iscrive a Forza Italia. La sua prima esperienza politica è nel Consiglio circoscrizionale nel Decimo Municipio di Roma.
Trentaseienne, nel 2008 viene posta in quota alla lista elettorale del PdL, nella quindicesima circoscrizione Lazio 1, per diretta volontà di Silvio Berlusconi,[1] venendo eletta deputata al Parlamento italiano. Ricopre l'incarico di membro nella commissione giustizia della Camera.[1]
Nel 2010 alcune intercettazioni telefoniche in indagini di polizia giudiziaria, rivelano la sua abituale partecipazione alle cene bunga bunga organizzate nella residenza di Arcore del presidente del consiglio Silvio Berlusconi.[2][3] Sulla questione ha dichiarato: «È reato rilassarsi un po'?»[4]
Dopo essere stata deputata Pdl alla XVI Legislatura, diventata senatrice Pdl nel 2013 alla XVII Legislatura.
Il 24 giugno 2013, nell'ambito del processo per concussione e prostituzione minorile a Silvio Berlusconi, viene trasmesso in procura il verbale della deposizione della Rossi per valutare se esistano o meno i presupposti per essere indagata per falsa testimonianza.[5]
Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce a Forza Italia.[6] Il 24 marzo 2014 diventa membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia.
È nota nel gergo comune con il soprannome "la badante",[7] in quanto assiste personalmente il Presidente Silvio Berlusconi in ogni sua uscita privata e pubblica. Alla fine di novembre 2013 occupava la quarta posizione tra i senatori meno presenti al Senato con il 93,73% delle assenze.[8]
 
non penso che in FI non ci sia un elemento un filo superiore a costei... e poi ci lamentiamo che siamo nella mierda...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto