PILU
STATE SERENI
com'è quel detto...al cùlo non si comanda
Era solo per Olly..mi diceva che per un qualche venerdì di giugno..voleva scopare.. ora è meglio prevenire.. non si sa mai cosa vuole scopare
com'è quel detto...al cùlo non si comanda
Val qs del m5s so proprio picio... si son fati prendere x il kiulo da un professore della bocconi...
ora non li voto più
Ingrandisci la foto
Alberto Micalizzi, ex professore della Bocconi, arrestato per la seconda volta per associazione per delinquere e truffa.
MILANO (WSI) - Un trasformista, capace di cambiare abito in ogni occasione e di raccogliere il consenso senza neanche troppa fatica. Era solo il 7 marzo scorso quando, con il vestito di economista, l’ex professore della Bocconi, Alberto Micalizzi, arrestato per la seconda volta per associazione per delinquere e truffa, incontrava alcuni membri del Movimento 5 Stelle (le sue ultime vittime) per condurre una serie di battaglie niente meno che contro la speculazione finanziaria, il problema monetario, i trattati europei e la Banca d’Italia.
Un incontro «proficuo» al termine del quale Micalizzi si era sentito in obbligo di ringraziare dal suo sito gli onorevoli Francesco Cariello, Alessio Villarosa, Ferdinando Alberti e Daniele Pesco, membri della Commissione Finanza, Bilancio ed Esteri.
La sua avventura era iniziata in Bocconi, l’Università milanese dove era docente di finanza aziendale, un marchio che gli aveva permesso di aprirgli numerose porte, comprese quelle dei caveau di altrettante banche e di grandi investitori, pronti a affidarsi a lui per gestire cifre dai sei zeri in su. La sua creatura si chiamava Dynamic Decision Growth Fund, aveva ovviamente sede alle Isole Cayman e sulla carta era capace di moltiplicare i rendimenti, anche quando i mercati andavano in direzione opposta. Non avesse avuto il marchio
della Bocconi, tutti probabilmente lo avrebbero preso per un novello Charles Ponzi, l’autore di quello schema che consiste nel far sparire i fondi incassati dai primi sottoscrittori, restituendo loro come rendimento parte dei fondi raccolti dai successivi sottoscrittori. Un castello che crolla inevitabilmente quando tutti i sottoscrittori iniziano a chiedere la restituzione degli interi capitali investiti.
Sarà stato amico di Monti ?
se leggi bene il m5s non centra nulla.
ps: anni fa ho avuto un corso tenuto da micalizzi. Gran personaggio. Tecnicamente molto preparato.
Sciapò
Si perde di vista per cosa si vota.
Si vota per il parlamento europeo, dove il voto ai 5 stelle è un voto inutile.
Volete, cercate qualcuno che dall'interno possa cambiare - forse - qualcosa in Europa ?
Allora si voti per un voto di protesta costruttivo.
Tipo Sipras a sinistra, Fratelli d'Italia a destra, Lega per i nostalgici.
Ma ai 5stelle è INUTILE.