Torino 2006, è finita. Ecco la rassegna stampa internazional

fo64

Forumer storico
Riporto dal sito www.dagospia.com questo articolo di ieri, mi ha incuriosito il fatto che alcuni dei quotidiani stranieri riportati abbiano espresso commenti sulle recenti olimpiadi di Torino molto diverse da quelle che ci hanno fatto sentire in questi giorni tutti i tg (un trionfo dell'organizzazione italiana :lol: ).
Decisamente duro l'ultimo, quello di Usa Today, che trovo davvero eccessivo (al sottoscritto le 2 cerimonie di aperture e chiusura son piaciute :) ).
Vabbè, almeno adesso abbiam sentito le 2 campane :)

Fo64

-----------------------------------------

Torino 2006, è finita. Ed ora ecco la rassegna stampa internazionale.

L'Italia ha festeggiato se stessa e Torino. Il resto del mondo ha però criticato, anche pesantemente la 20esima edizione dei Giochi Olimpici Invernali e parla di "Giochi grigi".
Per molti commentatori il doping è stato il grave problema per Torino 2006: "El País" (Spagna) vede i Giochi "entrare sì, nella storia, ma solo perchè per la prima volta anche la polizia ha partecipato alle competizioni."



SVIZZERA:
"Schaffhauser Nachrichten": "I 20esimi Giochi Olimpici sono stati così come molti temevano sin dall'inizio: caotici e senza passione."
"Basler Zeitung": "Sicuramente le difficoltà logistiche erano enormi. Ed era chiaro che molti impianti sono stati ultimati all'ultimo momento. Alla fine però è andata meglio del previsto."
"Tages-Anzeiger": "Torino 2006 ha riempito il programma dei Giochi con un altra competizione: la caccia allo spirito olimpico."
"Blick": "Sono stati i Giochi più freddi di sempre, e questo proprio nella Bella Italia."
"Le Matin": "17 giorni olimpici con lo slogan 'La Passione vive qui; la realtà è stata però ben diversa. A Torino per due settimane c'e stato solo un gran freddo."


AUSTRIA
"Der Standard": Potremmo imparare perfino qualcosa da Torino 2006 se vogliamo organizzare al meglio i Giochi Invernali del 2014 a Salisburgo."


FRANCIA
"L'Equipe": "Questi Giochi non sono stati nè grandi nè piccoli. Sempre più come i Giochi estivi anche quelli invernali diventano solo più un grande spettacolo televisivo."
"Le Figaro": "Il bottino dei Giochi resta nelle mani di un piccolo mondo, dominato da Germania e Stati Uniti."
"France Soir": "Giochi invernali d'azzardo."


SPAGNA
"El País": "Non sono Giochi che entreranno nella storia, nella storia entrerà invece la partecipazione alle competizioni, questa volta, anche da parte della polizia."
"El Periódico": "Sono stati Giochi grigi. Ne sul ghiaccio e neanche sulla neve ci sono stati re o regine. Sarà difficile ricordarsi in futuro di questi Giochi."


BELGIO
"La Libre Belgique": "I Giochi questa volta li hanno fatto gli austriaci, un bilancio sportivo eccellente con tanto di romanzo criminale al seguito: l'invisibile Walter Mayer nella parte dell'attore principale."


SVEZIA
"Aftonbladet": "Giochi stupendi. I migliori della storia, almeno per quel che riguarda le sette medaglie svedesi."
"SR-Radio": “Grazie per i Giochi indimenticabili. Mai come a Torino gli svedesi hanno avuto così tanto successo."


NORVEGIA
"Dagbladet": "I Giochi di Torino sono stati pieni di sofferenza, aspettative, gioia e lacrime. Esattamente come dev'essere un'Olimpiade."


DANIMARCA
"Politiken": "A livello sportivo è andato tutto bene, Torino però è rimasta senza magia."


GRAN BRETAGNA
"The Times": "I biglietti sono stati venduti quasi tutti, almeno così ripetevano da giorni dal comitato organizzatore. Invece sugli spalti si sono visti troppe volte troppi posti vuoti."
"Daily Telegraph": "Non c'è che dire. I Giochi sono stati un vero successo. Una cosa Londra (Giochi Olimpici estivi del 2012) la può imparare da Torino: trasporti, trasporti, trasporti."


RUSSIA
"Kommersant": "Il nostro quarto posto nel medagliere non è stato un trionfo, aspettiamo quattro anni e a Vancuver sarà un trionfo russo".
Moskowski Komsomolez": "Tutto okay Torino, almeno per l'hockey."


OLANDA
"De Volkskrant": "L'illusione dello slogan 'Passion lives here' non era effettivamente abbastanza per far diventare questi Giochi anche un successo".
"De Telegraaf": "E' stato bello, interessante e divertente. Ma i torinesi non verseranno lacrime di nostalgia per la fine di questi Giochi. Si può dire che gli italiani non abbiano chiuso occhio durante la notte a causa di questi Giochi? No."
"Algemeen Dagblad": "I Giochi più estivi di tutti i tempi sono finiti, e pure un giorno prima del previsto: la Juventus giocava in casa e bar e ristoranti a Torino erano tutti sintonizzati sulla partita. Niente finale di hockey, solo calcio."


CANADA
"Toronto Star": "Oh, che Giochi! E i prossimi saranno a Vancouver. Siamo pronti."


USA
"New York Times": "Torino dice Goodbye ai Giochi che hanno avuto un discreto successo in Italia, nel resto del mondo però sono stati visti con sentimenti diversi. Da noi, per due settimane la 'USA-Olympia' è stata battuta dalla 'USA-reality'."
"New York Newsday": Per la maggior parte della stampa americana Torino è da classificare al penultimo posto della classifica dei Giochi Olimpici. L'ultimo posto spetta ad Atlanta. Troppi i problemi logistici e poco entusiasmo durante le competizioni, le caratteristiche di questi Giochi."
"New York Post" "Ogni due anni noi, negli USA, siamo visti come degli stupidi dalla NBC. Competizioni mandate in onda con 12 ore di differita non fanno più impazzire nessuno".
"Chicago Sun Times": "La star designata era Bode Miller che non è nemmeno riuscito ad arrivare al traguardo. Dal punto di vista americano il risultato di questi Giochi è il niente."
"Dallas Morning News": "Dov'erano gli italiani? Per due settimane hanno messo in scena il party più grande del mondo e si sono comportati come se loro fossero gli ospiti da aspettare".
"USA Today": "Ciao, Torino. I Giochi sono stati un mix di splendore e disastro. Sono finiti con una cerimonia degna dei 17 giorni precedenti; un circo".


Dagospia 27 Febbraio 2006
 
tutto questo è accaduto xchè non mi hanno voluto come tedoforo :down:
almeno alle fringuelle ci facevo venì no spirito olimpico che strusciavano il sedere fino al ritono ai loro paesi :cool:

la mò olimpico :-o
 
Camillino Benso di La mò ha scritto:
tutto questo è accaduto xchè non mi hanno voluto come tedoforo :down:
almeno alle fringuelle ci facevo venì no spirito olimpico che strusciavano il sedere fino al ritono ai loro paesi :cool:

la mò olimpico :-o
:lol:
vai La mò :V , te famo tedoforo qui sulle lande IOnniane.
Solo che al posto della fiaccola ti devi accontentare d'un salame!
Eee che ci vuoi fare .. IO è così, in bilico tra il Tibet e la Garbatella :DD:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto