TRADING DI BREVISSIMO BREVE MEDIO E LUNGO TERMINE solo nero su bianco certificato no balle

grazie mr si la seguo aspetto che si assesta.
oggi non ho seguito tanto.
ho visto che avevo messo degli ordini e me li ha presi sui soliti titoli che trado.
webuild mi ero messo molto sotto da dove sono uscito a 1.929. preso. ero uscito da bancomat a 1.99
Leo avevo inserito 5.364 preso ero uscito a 46.
Enel non l'ho toccata perché ci sono i conti.
quindi oggi ho rifatto spesa..
unico titolo che non conosco e mai tradato più di tanto Iveco...che per ora me lo sta mettendo dietro.
ancora una chiusura sui minimi..azz.vabbe vedo che fare. ciao a tutti..
seguo conti Enel e vedo se entrare in After.
ovviamente monitorando usa che si scende ma gran parte dovuta a metà.
se rimbazza domani.potrebbe portare tutto su e anche indice nostro. ciao
oggi se non tenevano su la baracca i bancari (grazie alle parole della Lagarde circa il rialzo dei tassi), facevamo minimo -2
 
Ultima modifica:
si concordo...sto cercando ingresso anche su STM...visto che solo stamattina stava sopra 42 poi chiuso sui minimi quasi e ora in After le danno altri 50 cent sotto vediamo se mi prende sul meno 5...
 
Enel: 88,3 mld ricavi gruppo 2021 (+33,8% a/a), +6,7% Ebitda
ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Michele Crisostomo, ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell'esercizio 2021 che evidenziano ricavi per 88,3 miliardi di euro, in aumento di 22,3 miliardi di euro (+33,8%) rispetto ai 66 miliardi di euro realizzati nel 2020.

L'incremento dei ricavi include inoltre il provento realizzato dalla cessione della partecipazione detenuta in Open Fiber spa. Tale aumento dei ricavi ha più che compensato l'effetto cambi negativo, prevalentemente in America Latina.

L'Ebitda ordinario ammonta a 19,2 miliardi di euro, in aumento di 1,2 miliardi di euro (+6,7%) rispetto ai 18 miliardi di euro del 2020. Tale increment include la plusvalenza realizzata per la cessione della partecipazione detenuta in Open Fiber.

L'Ebitda (margine operativo lordo), che include gli effetti delle componenti non ordinarie relative agli oneri derivanti dai piani di ristrutturazione aziendali avviati dal Gruppo nell'ambito del processo di transizione energetica e digitalizzazione, all'adeguamento di valore di magazzini e parti di ricambio relativi ad alcuni impianti a carbone in Italia, Spagna e Cile, nonché ai costi sostenuti per effetto della pandemia da COVID-19, è pari a 17,6 miliardi di euro (16,94 miliardi di euro nel 2020, +4,1%).

L'indebitamento finanziario netto a fine 2021 è pari a 52 miliardi di euro. La variazione rispetto ai 45,4 miliardi di euro rilevati nel 2020 (+14,5%) è riferibile al fabbisogno generato dagli investimenti del periodo, al pagamento dei dividendi e all'acquisto di un'ulteriore quota di partecipazione nel capitale di Enel Américas. I positivi flussi di cassa generati dalla gestione operativa, l'emissione di un prestito obbligazionario non convertibile subordinato ibrido perpetuo e la cessione della partecipazione detenuta in Open Fiber hanno parzialmente compensato il fabbisogno finanziario connesso alle fattispecie sopra evidenziate.

La consistenza del personale a fine 2021 è pari a 66.279 unità (66.717 unità a fine 2020).

Nel 2021, il Gruppo Enel ha prodotto complessivamente 222,6 TWh di elettricità (207,1 TWh nel 2020), ha distribuito sulle proprie reti 510,3 TWh (485,2 TWh nel 20205 ) e ha venduto 309,4 TWh (298,2 TWh

nel 2020). In particolare, nel 2021 all'estero il Gruppo Enel ha prodotto 174,6 TWh di elettricità (164,6 TWh nel 2020), ha distribuito 283,5 TWh (270,8 TWh nel 20206 ) e ha venduto 216,7 TWh (208,0 TWh nel 2020).

pev

(END) Dow Jones Newswires

February 03, 2022
 
tentato a comprare Enel ma tolto ordine debito aumentato e ci hanno inserito openfiber per fare quei dati boh..
stm non mi ha preso ma le voglio..
 
tentato a comprare Enel ma tolto ordine debito aumentato e ci hanno inserito openfiber per fare quei dati boh..
stm non mi ha preso ma le voglio..
peraltro se alzano i tassi per le utilities so dolori...ma li alzeranno effettivamente ? Boh...
L'inflazione è strutturale? C'è effettivamente ripresa economica? A me non sembra di vedere il boom di cui parla la tv
 
prese tutte.
questi i miei acquisti di oggi come dicevo prima..
Screenshot_2022-02-03-20-11-25-18_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto