Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
si soffre sul daily, per quanto riguarda lo stop la classicità vede la chiusura in perdita dell'operazione con chiusura sopra l'ultimo swing high quasi in linea con lo stop del sistema. C e solo da definire se vale la violazione o la chiusura sopra
In realtà abbiamo già affrontato questo argomento ad Aprile ribadisco avevo indicatori ed oscillatori idonei alla partenza di un Biennale quindi la domanda è :siamo sicuri su quel mercato di essere ancora nel vecchio annuale? Attendiamo la chiusura del T+4 partito ad Aprile e poi ne parliamo
Invece ho una domanda da porti a te che segui e sei un cultore dell'Inverso su SP500 l'inverso fa massimi decrescenti(minimi indice) dal 2009,tradotto è in un mercato Bear dal 2009 che ciclo inverso sta chiudendo il 72 anni?
fuzzi daily, la visione oggettiva del grafico e penso che tutti siate d'accordo con me.............. vede un trend di lungo sempre rialzista sul canale nero, mentre sul "breve" dal top di maggio un trend ribassista bianco per via della formazione di massimi e minimi decrescenti. Da che mondo e mondo su un canale a rialzo si cerca l'entrata sulla sua parte bassa, in questo momento non siamo ne carne ne pesce, i ribassisti non riescono a prendere in mano la situazione e i rialzisti sono latitanti. A maggio si era più volte parlato di zona resistenziale proprio su questo canale di lungo e difatti gli spunti con maggiore intensità si sono viste proprio a ribasso. queindi in definitiva cè poco da inventarsi, la rottura dell'attuale canale bianco definirà il prossimo movimento, va da se che in rottura superiore si cerchèrà la zona alta dell nera, al contrario in rottura sotto. Molto semplicisttica la cosa ma al momento non riesco a vedere oltre