FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Per il gold il daily ha funzionato ottimamente nei lunghi trend rialzisti. Troppo lento però nei laterali. Per me il miglior compromesso è h4. Anche h1 funziona bene ma starci dietro porta via molto più tempo quindi la scelta è soggettiva. Parlo di sistemi non automatici ovviamente
Onestamente non ho provato a simulare h4. Però non so se sia il caso di usare una logica simile su frame diversi. Sarebbe tutto automatico.
 
Chiusure daily sopra 740 diventerebbero sospette e pericolose per i ribassisti
H1 è long da almeno 3gg. Oscillatore ora si trova in finestra short. Angolo superiore bianco intorno a 855 dovrebbe fare da resistenza
1000026900.jpg
 
In occasione della festivita' del Ringraziamento (Thanksgiving), i mercati azionari USA applicheranno le seguenti variazioni di orario:
in data 27/11 resteranno chiusi;
in data 28/11 chiuderanno anticipatamente alle ore 19:00.

Mentre il mercato derivati CME:
in data 27/11 effettuera' sessione unica chiudendo anticipatamente alle ore 19:00, tranne che per i prodotti Commodities (chiusura alle 20:30) e Currency (orario regolare);
in data 28/11 chiudera' anticipatamente alle 19:15, tranne che per i prodotti Commodities e Currency (chiusura alle 20:45).
 
dopo aver fatto credere agli shorters che fosse il momento buono, il puzzone (Ftse Mib) inverte e ricomincia l'ascesa.
Una chiusura daily sopra la media rossa è un chiaro segnale che vuole ricominciare a salire.
Non è quindi ancora venuto il momento di ritestare la media nera che ora transita poco più sopra di 38k
Segnale short solo per chiusure giornaliere sotto la media rossa in area 42900 per il derivato.
1764183830791.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto