FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Sono d'accordo con te. Alla fine di ottobre eravamo a 35250 e oggi dopo 15 giorni siamo a 34400. Come se un giorno di euforia cancellasse due settimane di depressione. Insomma vedono solo ciò che gli fa comodo vedere 😉 Io mi sono imposto di seguire il 4 ore e quindi a metà mattina sono andato long, consapevole che questo +2% non ha cambiato nulla per il medio periodo. La cosa importante è avere un metodo profittevole e seguirlo
assolutamente
vedo scambi e confronti quasi da fanatismo religioso long o short
faccio fatica a capire
se si usa una metodologia se ne seguono i segnali o si fanno considerazioni se seguirli o meno per contesto, macro, rapporti r/r, ecc

la cosa più importante è pensare. su quante persone pensano ogni 100 ci sono fior di statistiche. ma è meglio non menzionarle :)
 
concludo con il silver h4. prezzo che ha trovato il suo livello attrattivo sulla mediana come da classicità per cui possibile stop delle vendite per il rimbalzo
1.png
 
e con il rialzo odierno praticamente è tornata sui massimi di periodo aggiungendoci lo stacco di 0,17 fatto lunedì.
io guardo solo i grafici non tengo in considerazione i dividendi. Già detto molte volte. C è un pattern inversivo in azione, è stato proposto da me quale ipotesi di cambio trend. Vediamo nel tempo se risulterà giusto o meno! ;)
 
nei dintorni di 5150 prima o poi dobbiamo ritornare.
Se è per questo anche 4800 il problema di quel mercato è che pochissimi traders al mondo sono in grado di individuarne le svolte dato che è un mercato perennemente in salita, nel 2017 hanno chiuso un annuale con il 4,5% di storno sono falliti blog a pago famosi e meno dato che vedevano short .
Paragoniamolo al ns in tempi recentissimi 16 Maggio il ns Top a 35500 circa ,loro erano a 5300, ci si fa male li con lo short se non si è fuoriclasse, ovviamente non sto parlando di day trading parlo di posizioni multi-day
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto