FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

Bhe non direi il 9 aprile e’ terminato un semestrale da 170 gg; quindi dove i cicli non funzionano?
Ad inizio ottobre stare in campana

Si, la lettura a posteriori è sempre "fitted". Come le onde di Elliot del resto. Sbaglio o per esempio il 5 aprile ci si attendeva qualcosa di diverso?

Si, la lettura a posteriori è sempre "fitted". Come le onde di Elliot del resto. Sbaglio o per esempio il 5 aprile ci si attendeva qualcosa di diverso?
Buonasera Miki, il 15 aprile su”Trading on line” scrivevo ; partito semestrale , per 45/50 giorni si sale poi occhio che in estate si inizia a scendere.
 
La "verità" probabilmente sta nel mezzo....I cicli non sono un dogma, ma uno strumento utile e come ogni strumento sono fallibili....
Se uno mi dice che tutte le operazioni fatte tramite la ciclica sono andato in gain, mi vengono dei dubbi...
Se mi viene detto che la maggior parte è andata in gain, posso crederci....
Come diceva qualcuno molto più bravo di mè, sono come un abito che va cucito addosso e personalizzato, qualcuno caccia i minimi, qualcuno caccia i massimi, qualcuno vi aggiunge i volumi e qualcuno la volatilità e altri ancora altri strumenti.
Se mi viene detto che di ciclica si può vivere, son contento per chi ci riesce, io non sono in grado.....
Se mi viene detto che con la ciclica di può "arrotondare" son completamente d'accordo....
Poi, ovviamente ognuno è liberissimo di pensarla come vuole....
Buon week a tutti....:)
 
Guardando gli oscillatori so per certo che è partito un T+3.

segue .....................................


confermo viene così anche a me


per l'annuale ti mando una soluzione alternativa per vedere cosa ne pensi

5  T5 40w annuale ridotto.jpg
 
confermo viene così anche a me


per l'annuale ti mando una soluzione alternativa per vedere cosa ne pensi

Quella trendline che hai tracciato te che congiunge i minimi del 5/08/2024 e del 7/04/2025 l'avevo vista anche io.
E però dovresti anche considerare anche la trendline che congiunge i minimi di ottobre 2022 e del 7/04/2025 che transita un pò più alta di questa.
Su una di queste due trendlines si potrebbe formare il prossimo minimo estivo e lì andremo a comprare dopo le tradizionali correzioni estive.
 
Ultima modifica:
Quella trendline che hai tracciato te che congiunge i minimi del 5/08/2024 e del 7/04/2025 l'avevo vista anche io.
E però dovresti anche considerare anche la trendline che congiunge i minimi di ottobre 2022 e del 7/04/2025 che transita un pò più alta di questa.
Su una di queste due trendlines si potrebbe formare il prossimo minimo estivo e lì andremo a comprare dopo le tradizionali correzioni estive.

la TL sul mio grafico è una VTL dei cicli di Hurst, è solo per uso del ciclo 40w mi sono dimenticato di toglierla
per le trendline dell'AT quella che dici tu che congiunge i minimi di ottobre 2022 e del 7/04/2025 è sicuramente quella di riferimento, se ci dovessimo arrivare sarebbe a quei livelli da comprare, vediamo abbiamo ancora del tempo per capire
 
la TL sul mio grafico è una VTL dei cicli di Hurst, è solo per uso del ciclo 40w mi sono dimenticato di toglierla
per le trendline dell'AT quella che dici tu che congiunge i minimi di ottobre 2022 e del 7/04/2025 è sicuramente quella di riferimento, se ci dovessimo arrivare sarebbe a quei livelli da comprare, vediamo abbiamo ancora del tempo per capire

Ti dico come la penso. Forse adesso il MIB torna sui 40K e se lo fa questa è una occasione d'oro per vendere dopo i dividendi e mettersi in tasca pure le plusvalenze. Dopodiché si sta liquidi e si aspettano le correzioni estive per rientrare e diciamo che se torna sotto i 34K il nostro mercato è da comprare.
 
Ultima modifica:
Ti dico come la penso. Forse adesso il MIB torna sui 40K e se lo fa questa è una occasione d'oro per vendere dopo i dividendi e mettersi in tasca pure le plusvalenze. Dopodiché si sta liquidi e si aspettano le correzioni estive per rientrare e diciamo che se torna sotto i 34K il nostro mercato è da comprare.
Si va bene tutto anche i dividendi, è assodato che ricevere un dividendo sia uno dei modi per avere crescita patrimoniale.
Ma quello che dico, ma dove sta scritto che in estate ci sarà un ribasso , e poi si salirà ancora??
Mi pare che vuoi fare l investitore saggio e prudente, ma poi ragioni come uno speculatore a caccia del giusto timing.
Io il tuo modo di operare lo chiamerei PAC a scadenze prefissate, e soprattutto nn ci perderei manco 10 minuti a fare la telecronaca della borsa....
Imposterei tutto in automatico a scadenze e volumi pianificati.
Poi se nn hai di meglio da fare durante il giorno, e ti piace passarlo qui a dire +o- sempre le stesse cose, sei libero ci mancherebbe...
 
Si va bene tutto anche i dividendi, è assodato che ricevere un dividendo sia uno dei modi per avere crescita patrimoniale.
Ma quello che dico, ma dove sta scritto che in estate ci sarà un ribasso , e poi si salirà ancora??
Mi pare che vuoi fare l investitore saggio e prudente, ma poi ragioni come uno speculatore a caccia del giusto timing.
Io il tuo modo di operare lo chiamerei PAC a scadenze prefissate, e soprattutto nn ci perderei manco 10 minuti a fare la telecronaca della borsa....
Imposterei tutto in automatico a scadenze e volumi pianificati.
Poi se nn hai di meglio da fare durante il giorno, e ti piace passarlo qui a dire +o- sempre le stesse cose, sei libero ci mancherebbe...

Diciamo che quello che dici è vero all'60% ma la cosa è un pò più complessa di così perché:
- Io al mio ptf applico il principio dell'interesse composto con l'obiettivo di aumentare tutti gli anni il monte dividendi.
- Scelgo i titoli co maggior forza relativa e con maggior dividend yield;
- Infine, se ora dopo il pagamento dei dividendi la borsa sta sui massimi ne approfitto per vendere e poi ricomprare gli stessi titoli a prezzi più bassi dopo le correzioni estive. E questo sarebbe il mio modo di fare lo short.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto