Why not
Forumer storico
Facci caso ai ciclici che insegnano, in ordine:Se è partito un biennale da aprile, cosa ormai quasi certa, non bisogna più ragionare sul vecchio annuale. Il ciclo agosto24-aprile25 è stato un semestrale che ha chiuso il biennale precedente. Punto e a capo. Ciclo grande mangia ciclo più piccolo.
Ciò detto sarebbe ora che i mercati stornino perché sta melina sui massimi ha veramente stufato
1- Quadriennale partito nel 2020 e, parlo del MIB, doveva andare sotto 27000 entro marzo (che comunque era oltre la durata massima, ma vabbè dettagli a quanto pare). Non solo, sussisteva vincolo negativo anche sul biennale quindi entro marzo 2025 doveva andare sotto 20.000.
Qualcuno fece notare che era IMPOSSIBILE perdere il 40% in una manciata di giorni e che il quadriennale era partito dal 2022 ma niente.
2- Dopo mesi, con imperdonabile ritardo, si sono allineati ma, contravvendendo agli stessi loro principi di reciprocità, continuavano a far partire il quadriennale INVERSO dal 2020. Cioè quello inverso dal 2020 e quello normale dal 2022, ma vabbè. Ora siamo a settembre 2025 a macinare massimi e quindi BEN OLTRE la durata massima di un quadriennale inverso dal 2020. Quindi ora si allineeranno anche sull'inverso e lo faranno partire dal 2022 come qualcuno suggeriva un anno fa.
Nota ora:
Qualcuno parla più di inverso di medio lungo periodo? Nessuno.
Si sono allineati con colpevole ritardo al quadriennale dal 2022. E quindi? Di inverso? il ciclo t+8 dal 2015 e il t+9 dal 2007? spariti.. sono arrivati a durate massime.
Il quadriennale indice è partito dal 2022, bene ci siamo arrivati, e quanto ancora possiamo salire ? L'inverso è latitante. Nessuno si espone più dopo l'incredibile cannata che si sono presi mesi fa che doveva andare a 20k ed è andato a 50.