FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

eh ma ciuffo pazzo.... eh ma qua, e ma la......
troppa sinistra nel mondo.
Per come sta gestendo il potere, è un'incognita da tenere presente. "America First" non si regge solo sulla forza economica, ma anche sulla fiducia delle controparti nel sistema complessivo degli states, democrazia non per ultima: lui ne sta minando le basi.
Per l'altra tua affermazione, meglio non scadere nella politica.
 
Per come sta gestendo il potere, è un'incognita da tenere presente. "America First" non si regge solo sulla forza economica, ma anche sulla fiducia delle controparti nel sistema complessivo degli states, democrazia non per ultima: lui ne sta minando le basi.
Per l'altra tua affermazione, meglio non scadere nella politica.
Certo.
Ma sto dicendo altro. E commentando l andame to economico. Fine della storia
 
Il driver sono sempre i rendimenti dei titoli di stato usa. La loro correlazione con il dollaro è evidente, sebbene ci siano periodi di leggero sfasamento. Se aumentano i rendimenti gli investitori esteri per poter acquistare i titoli devono cambiare la loro moneta in dollari e questo alimenta il rialzoVedi l'allegato 771693
Sai che ho sempre saputo il contrario, cioè se i rendimenti salgono vuol dire che si vende TB e quindi si sta uscendo dalle obbligazioni americane e quindi dal dollaro
 
Sai che ho sempre saputo il contrario, cioè se i rendimenti salgono vuol dire che si vende TB e quindi si sta uscendo dalle obbligazioni americane e quindi dal dollaro
Forse mi sono spiegato male. Quando la Fed alza i tassi i rendimenti ovviamente salgono e questo provoca l apprezzamento del dollaro. Se guardi il mio grafico la correlazione tra loro è positiva. Da metà anni 80 al 2015 entrambi scendono dopodiché hanno ripreso a salire, con qualche mese di sfasamento
 
Forse mi sono spiegato male. Quando la Fed alza i tassi i rendimenti ovviamente salgono e questo provoca l apprezzamento del dollaro. Se guardi il mio grafico la correlazione tra loro è positiva. Da metà anni 80 al 2015 entrambi scendono dopodiché hanno ripreso a salire, con qualche mese di sfasamento
quindi diciamo che adesso che siamo in una situazione dove si preannunciano alcuni tagli dei tassi il dollaro dovrebbe scendere giusto, poi se i tagli invece che 3 ne fanno solo 1 perchè l'inflazione si riaffaccia potrebbe girarsi e risalire, dico bene?
 
quindi diciamo che adesso che siamo in una situazione dove si preannunciano alcuni tagli dei tassi il dollaro dovrebbe scendere giusto, poi se i tagli invece che 3 ne fanno solo 1 perchè l'inflazione si riaffaccia potrebbe girarsi e risalire, dico bene?
No, quella mostrata è la tendenza pluriennale. A volte in certi periodi si decorellano e vale ciò che hai scritto tu. Fosse facile... È proprio per questo la macroeconomia trae in inganno per il trading ma invece conta molto per gli investimenti di lungo
 
Quindi veniamo all'interrogativo di Iron perchè il dollaro dovrebbe apprezzarsi?
se non dovessero tagliare i tassi perchè inflazione e posti di lavoro continuano a salire,
cioè l'economia continua a marciare bene

Mi ero dimenticato del punto di domanda, scusa
 
Ultima modifica:
Quindi veniamo all'interrogativo di Iron perchè il dollaro dovrebbe apprezzarsi, se non dovessero tagliare i tassi perchè inflazione e posti di lavoro continuano a salire, cioè l'economia continua a marciare bene
Credo rimarrà un domanda senza risposta. Per operare di breve/medio contano solo i grafici del sottostante, il resto è fuorviante. Vedasi Europa con mesi e mesi di dati da schifo che ha continuato a salire fottendosene di tutto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto