ilfolignate
Forumer storico
Btp 15 anni, rendimento proposto a 19-24 pb su BTP agosto
MILANO, 6 luglio (Reuters) - Il nuovo Btp a 15 anni che il Tesoro collocherà via sindacato, offrirà un rendimento pari a 19-24 punti base sopra quello del Btp agosto 2023.
Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione, aggiungendo che i book verranno aperti già stamane.
Il Btp agosto 2023, con cedola 4,75%, quota alle ore 12,25 italiane 99,36 in rialzo di 0,18 per un rendimento del 4,87%.
Il nuovo Btp avrà scadenza 1 marzo 2025 -- ha detto stamane il Tesoro in un comunicato che annunciava l'operazione, dopo che Reuters l'aveva anticipata il 2 luglio scorso.
E' dal maggio dello scorso anno che il Tesoro non colloca via sindacato di banche un titolo di stato. In quel caso aveva collocato 4 mld del BTPEI 2019, mentre nell'aprile precedente aveva collocato, sempre visa sindacato il BTp 2023 per altri 4 mld.
"La domanda è molto più forte di un anno fa e la raccolta potrebbe essere molto più abbondante quest'anno" dice una fonte vicina all'operazione.
"Vedendo il favore del mercato in questo periodo nei confronti dei titoli di stato dei paesi periferici e la buona liquidità in circolazione, il Tesoro potrebbe tranquillamente raccogliere anche 6-7 miliardi di euro" ha detto a Reuters un'altra fonte bancaria.
Il BTp 2023 è già stata emesso per 17 miliardi. In occasione dell'ultima asta, lo scorso 12 giugno, è stata assegnato per l'ammontare massimo offerto, 2,25 miliardi, con richieste per 3,3 mld.
A guida dell'collocamento del nuovo Btb a 15 anni ci sono Citigroup Global Markets, Hsbc France, Morgan Stanley, Monte dei Paschi di Siena Capital services banca per le imprese, Société Générale Investment Banking.
L'Italia ha rating 'Aa2' per Moody's Investors Service, 'A+' per Standard & Poor's e 'AA-' per Fitch.
MILANO, 6 luglio (Reuters) - Il nuovo Btp a 15 anni che il Tesoro collocherà via sindacato, offrirà un rendimento pari a 19-24 punti base sopra quello del Btp agosto 2023.
Lo dicono a Reuters fonti vicine all'operazione, aggiungendo che i book verranno aperti già stamane.
Il Btp agosto 2023, con cedola 4,75%, quota alle ore 12,25 italiane 99,36 in rialzo di 0,18 per un rendimento del 4,87%.
Il nuovo Btp avrà scadenza 1 marzo 2025 -- ha detto stamane il Tesoro in un comunicato che annunciava l'operazione, dopo che Reuters l'aveva anticipata il 2 luglio scorso.
E' dal maggio dello scorso anno che il Tesoro non colloca via sindacato di banche un titolo di stato. In quel caso aveva collocato 4 mld del BTPEI 2019, mentre nell'aprile precedente aveva collocato, sempre visa sindacato il BTp 2023 per altri 4 mld.
"La domanda è molto più forte di un anno fa e la raccolta potrebbe essere molto più abbondante quest'anno" dice una fonte vicina all'operazione.
"Vedendo il favore del mercato in questo periodo nei confronti dei titoli di stato dei paesi periferici e la buona liquidità in circolazione, il Tesoro potrebbe tranquillamente raccogliere anche 6-7 miliardi di euro" ha detto a Reuters un'altra fonte bancaria.
Il BTp 2023 è già stata emesso per 17 miliardi. In occasione dell'ultima asta, lo scorso 12 giugno, è stata assegnato per l'ammontare massimo offerto, 2,25 miliardi, con richieste per 3,3 mld.
A guida dell'collocamento del nuovo Btb a 15 anni ci sono Citigroup Global Markets, Hsbc France, Morgan Stanley, Monte dei Paschi di Siena Capital services banca per le imprese, Société Générale Investment Banking.
L'Italia ha rating 'Aa2' per Moody's Investors Service, 'A+' per Standard & Poor's e 'AA-' per Fitch.