Dopo i massimi toccati ieri, continua la marcia del Brent verso
quota 100 dollari il barile. In questo momento il greggio
europeo quota 98,27 dollari, dopo aver toccato un massimo di
seduta sopra i 98,6 dollari. Nelle ultime sedute le quotazioni
hanno approfittato dellincidente in Alaska che ha coinvolto
Bp. La perdita della Trans Alaska Pipeline, che ha portato alla
chiusura quasi totale del giacimento di Prudhoe Bay, ha spinto
al rialzo le quotazioni del brent, più simile del Wti al
greggio sour dell'Alaska. Ieri a spingere ulteriormente al
rialzo le quotazioni ci ha pensato anche il calo di 2,15 mln di
barili messo a segno dalle scorte di petrolio statunitensi a
333,11 milioni. LOpec dal canto suo, per bocca del Presidente
dell´Organizzazione dei Paesi Produttori, l´iraniano Masoud
Mirkazemi, ha già fatto sapere di non aver intenzione di
convocare una riunione straordinaria del direttivo, neanche
con il greggio sopra i 100 dollari il barile. Milano,
