Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riflessione

su investire oggi circa 2 anni fa veniva pubblicato questo articolo.ora vorrei capire le politiche intransigenti di chi ha "voluto" iniettare denaro per una politica espansiva convenzionale di crescita(Quantitative Easing) a più riprese ed ancora oggi non è finita :sad:.il tutto sembra avere avuto effetto per pochi mesi(Agosto,Settembre Ottobre 2010)per quanto riguarda l'acquisto dei nostri titoli di stato.:help:ci fù espansione del BUND(metà 2010) che arrivò alla soglia massima di 135 con un inflazione HICP di 1,58% a fine Agosto 2010 e una differenza tra il titolo bund 37 e btp 37 di 37 figure
1301601086gif20animate20faccine2020smiles20104.gif
.il problema oggi è di una espansione e una politica di misure non convenzionali per fronteggire questo aumento spropositato dei prezzi dei beni primari(benzine,generi alim.elettricità ,gas a Aprile(pesce) 2011:wall: ecc...) .io spero che il DOTT.TRICHET ce la faccia a fare tutto questo, ma diversamente ci si troverebbe con un'altra situazione di costi per il cittadino.esempio l'aumento della rata del mutuo e affitti( aggiornamenti ISTAT tassi EURIBOR E BCE) nonostante siano tornati in auge i fondi comuni e ETF bisognerà stare molto attenti alle emissioni nuove o già sul mercato di obbligazioni ad alto rendimento(HIGHT-HIELD):-o. la giusta direzione da prendere comunque sarebbe l'investimento obbligazionario su paesi sovrani(Italia,Germania,Stati Uniti,Francia,Inghilterra ).
1301600105few.jpg
 
Ultima modifica:
100k in BTP-1marzo2020

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum. Il mio portafogli si compone di circa 30k in liquidità depositati su di un c/c bancario (interessi praticamente zero) e di 100k investiti - nell'ambito dell'asta per il collocamento della quinta tranche (27.11.2009) e ad un prezzo di aggiudicazione di 102,36 - in BTP-1 marzo2020 (IT0004536949) con tasso annuo lordo del 4.25%.
Oggi il prezzo di chiusura dei suddetti BTP è stato di 97.36, che è sostanzialmente il prezzo del titolo all'inizio di quest'anno. Il grafico può essere visto qui: Grafici e andamento BTP-1MZ20 4,25% - IT0004536949 | tiscali.finanza
La mia propensione al rischio è (al momento) bassa, ed il mio scopo consisterebbe essenzialmente nella protezione del capitale investito dall'inflazione (gli importi delle cedole non vengono però reinvestiti, ma incrementano - quando le spese lo consentono - la liquidità). Va da sé che il mio mono-investimento, che trova la sua spiegazione nella ricerca di un "cassetto sicuro" nel quale collocare il capitale senza patemi d'animo e continui grattacapi, è palesemente criticabile (come mio figlio mi ripete ogni giorno:-)) a causa della assenza totale di diversificazione. L'innalzamento dei tassi di rendimento, connesso alla crescita dell'inflazione, mi sta provocando delle preoccupazioni. Domanda scontata: voi che cosa fareste al momento? data l'attuale dinamica dell'inflazione, l'ipotesi di portare il titolo fino alla scadenza è da escludere? devo definitivamente persuadermi a vendere il titolo e reinvestire il capitale?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
 
Ultima modifica:
Ciao Luca, scusa il leggero ritardo nella risposta, ma apro il computer in certi momenti della giornata.
Come puoi immaginare è difficile dare consigli, e normalmente non ne vengono dati. Di solito i post degli amici più presenti sono sufficienti per trarre indicazioni operative.
Indicazioni generali però possono essere date:
Se vogliamo fare trading, si compra e si vende: tu hai più di tre figure di gain e pertanto in cassa è certamente il caso di mettere qualcosa.
Ho visto che sei uscito parzialmente a 90, e, vista la tua situazione, concordo :up:, anche se non opero normalmente sul 41i. Il più lungo è il 37.
Adesso siamo a 88,60: se scende ancora di una figura abbondante, si potrebbe pensare ad un rientro: a questi prezzi relativamente bassi, gli incastri, come sanno tutti, sono meno probabili :).
Se più in là si dovessero superare con forza i 90, comincerei a fissare un ferreo (che vuol dire, da osservare assolutamente) trailing stop, magari cominciando da 90,50 (sotto almeno una figura dalla quotazione raggiunta), facendo correre i guadagni e spostandolo progressivamente in alto, come anche tu scrivi. Le turbolenze non sono finite, quindi proteggere i guadagni :up: è una priorità. Non sono tempi per rilassarsi, questi!
Ciao, ciao, Giuseppe

ps: vale sempre il detto: vendi, guadagna e pentiti!!!

grazie Giuseppe per le PREZIOSE indicazioni
da quando vi seguo commetto meno errori ( e perdo meno soldi... anzi quadagno:eek:... ).
il mio obiettivo l'ho gia raggiunto ( non acquistare sui massimi e non vendere sui minimi anche adottando la norma del triplo panico!!!!).
come dici tu di questi tempi bisogna monitorare la situazione attentamente
e questo richede tempo , esperienza ed attenzione non sempre disponibili..
che bello poter fare il cassettista e dormire sonni tranquilli ... ma in questi ultimi anni per stare tranquilli in alcuni momenti dovresti avere i soldi sotto il materasso !!!! e non accendere la tv..
a tutto cio aggiungi che qualche dubbio lecito sulla pensione che quelli della mie generazione hanno .
RINGRAZIO ANCHE STEFANO E GLI ALTRI FORUMISTI CHE RENDONO QUESTO FORUM PREZIOSO.
BUONA NOTTE
 
Il FMI prevede un 1,1% nel 2011.
Il governo, se non sbaglio, è più ottimista con 1,3%.
Fitch, dice 0,7%.
Vedremo chi avrà avuto ragione ...

Per il resto tutto sotto controllo: il lavoro va male, le cedole entrano copiose, non mi lamento.
La Grecia mi dà filo da torcere, ma per me è meglio di un master ...

Ok per le stime, dovremmo vedere.........................
Ok per la Grecia, è una brutta bestia, tieni duro!
Per il lavoro anche il mio va male :rolleyes: e la prossima settimana 3 gg di cassa integrazione....................... speriamo vada meglio. ;)
 
grazie Giuseppe per le PREZIOSE indicazioni
da quando vi seguo commetto meno errori ( e perdo meno soldi... anzi quadagno:eek:... ).
il mio obiettivo l'ho gia raggiunto ( non acquistare sui massimi e non vendere sui minimi anche adottando la norma del triplo panico!!!!).
come dici tu di questi tempi bisogna monitorare la situazione attentamente
e questo richede tempo , esperienza ed attenzione non sempre disponibili..
che bello poter fare il cassettista e dormire sonni tranquilli ... ma in questi ultimi anni per stare tranquilli in alcuni momenti dovresti avere i soldi sotto il materasso !!!! e non accendere la tv..
a tutto cio aggiungi che qualche dubbio lecito sulla pensione che quelli della mie generazione hanno .
RINGRAZIO ANCHE STEFANO E GLI ALTRI FORUMISTI CHE RENDONO QUESTO FORUM PREZIOSO.
BUONA NOTTE
prego ginestra.buon giorno
 
Finale d'ottava denso di appuntamenti macro. In mattinata
verrà diffuso il Pmi manifatturiero di marzo di Francia,
Germania e Italia. Forte attesa per i dati sul mercato del
lavoro negli Stati Uniti sempre per il mese marzo. Nel
pomeriggio verrà diffuso il tasso di disoccupazione e il dato
relativo alla creazione di nuovi posti di lavoro. Nel
dettaglio: 09:15 Francia Pmi manifatturiero a marzo (finale)
09:45 Italia Pmi manifatturiero a marzo 09:55 Germania Pmi
manifatturiero a marzo (finale) 10:00 Italia Tasso di
disoccupazione a febbraio (preliminare) 10:00 Europa Pmi
manifatturiero a marzo (finale) 10:30 Inghilterra Pmi
manifatturiero a marzo 11:00 Europa Tasso di disoccupazione a
febbraio 14:30 USA Variazione occupati non agricoli a marzo
14:30 USA Tasso di disoccupazione a marzo 16:00 USA Spesa
edilizia a febbraio 16:00 USA Ism manifatturiero a marzo
Milano, Finanza.com
 
Sorry. Te tu vuoi rischiare poco e compri in un momento di tassi bassissimi, un btp a 11 anni ? Significa che ogni punto al rialzo dei tassi quel btp perdera' 8-9% . Chiaramente la cosa vale anche al rialzo. Ma non dirmi che quando l'hai preso speravi in un abbassamento dei tassi e un rialzo della quotazione del titolo. Se venivi qui all'epoca io per primo e tutti noi ti sconsigliavamo nel fare quell'acquisto. Comunque ora di anni ne mancano meno di 9 e la quotazione tendera' a essere piu' stabile e si avvicinera' ancora a 100 , a meno che l'italia non venga declassato come grecia e portogallo. Ti conviene tenerlo e prendere gli interessi , che ora sono alti e venderlo quando torneremo nella stessa situazione di 1-2 anni fa con tassi molto bassi. Bye
 
Per quanto riguarda l'investimento degli altri 30 mila , prima leggiti un po' il thread obbligazioni convertibili su questo forum, pian piano a piccole dosi non spaventarti , li' trovi informazioni e consigli che neppure 100 libri di finanza ti potranno dare, poi investi oppure chiedi ancora qui . Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto