Ho fatto un pò di conti interessanti e se riesco posto la tabella così se abbiamo voglia la dscutiamo.
se compri il 21 indicizzato ora e alla fine di questo mese l'indice arriverà al massimo(1,037) da Dicembre 2010 che era sui minimi (0.999-1,017); costerà il 2%in più circa come indicizzazione. i cds che danno un indicazione sul rischio paese ma più che altro quando il momento negativo di uno stato sovrano e specialmente del g7 come l'Italia non sia da paragonare ai periferici ,anche se stanno scendendo gli spread! ora comprerei il 3037 per il motivo spiegato prima sugli indicizzatiLa prima cosa che ho notato è che il miglior titolo tra quelli che ho preso in considerazione BTP2020 BTPi2021 BTP37 BTPi41 è il BTPi 2021 la cui quotazione è salita da inizio anno del 4.5% circa, mentre il BTP37 è addirittura sceso
Interessante anche vedere l'enorme differenza tra i 2 decennali che hanno beneficiato in egual misura sia della diminuzione dei CDS e del differenziale dello spread bund ma che hanno dovuto perdere quotazione per via dell'IRS10anni che è aumentato, quindi la vittoria schiacciante del BTPi dovrebbe essere dovuta allo spauracchio dell'inflazione.
Altra cosa particolare è l'andamento dell'IRS che in genere aumenta all'aumentare dei tassi BCE ( ho controllato gli storici) ma nel nostro caso sono diminuiti forse avvalorando la tesi che è meglio stare con i piedi per terra su possibili aumenti dei tassi da perte della BCE.
Ultima considerazione è: ma adesso meglio seguire il trend e riempirsi di BTPi21 oppure scegliere un titolo come il BTP37 che fino adesso ha sofferto?
P.S io mi sono riempito di 21![]()
Ciao stefano, questa tua opinione vale anche nei confronti del 41i rispetto sempre al 37?se compri il 21 indicizzato ora e alla fine di questo mese l'indice arriverà al massimo(1,037) da Dicembre 2010 che era sui minimi (0.999-1,017); costerà il 2%in più circa come indicizzazione. i cds che danno un indicazione sul rischio paese ma più che altro quando il momento negativo di uno stato sovrano e specialmente del g7 come l'Italia non sia da paragonare ai periferici ,anche se stanno scendendo gli spread! ora comprerei il 3037 per il motivo spiegato prima sugli indicizzati![]()
Si ok però l'indicizzazione da oggi alla fine del mese va in avanti portando guadagno, poi dal mese prossimo si vedrà. giusto?se compri il 21 indicizzato ora e alla fine di questo mese l'indice arriverà al massimo(1,037) da Dicembre 2010 che era sui minimi (0.999-1,017); costerà il 2%in più circa come indicizzazione. i cds che danno un indicazione sul rischio paese ma più che altro quando il momento negativo di uno stato sovrano e specialmente del g7 come l'Italia non sia da paragonare ai periferici ,anche se stanno scendendo gli spread! ora comprerei il 3037 per il motivo spiegato prima sugli indicizzati![]()
In effetti è proprio per questo che non sto incrementando in queste settimane nei titoli patriottici (in carico comunque a prezzi relativamente bassi) e seguo con una certa assiduità l'evolversi della situazione greca, posta purtroppo nel quadro di una situazione politica europea non del tutto favorevole al superamento dei nazionalismi, che sono sempre in agguato.
Ciao, ciao, Giuseppe

in questo caso porterebbe guadagno se li avessi comperati a Settembre Ottobre ,Novembre! .ora paghi l'indicizzazione più alta anche se il titolo dovesse salire costerebbe di più comunqueSi ok però l'indicizzazione da oggi alla fine del mese va in avanti portando guadagno, poi dal mese prossimo si vedrà. giusto?
ancora meglio per il 41 e vale anche per lui nonostante abbia il prezzo più basso, ma crescerà.il rapporto è 3:2 rispetto al 37. ma bisognerebbe confrontarlo col 2040Ciao stefano, questa tua opinione vale anche nei confronti del 41i rispetto sempre al 37?