Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Giornale gli sta preparando il funerale mentre le opposizioni lo tengono in piedi appoggiandogli una manovra più efficace. L'argomento? Mah .. lo immagino ma lo tengo per me.
a qualcuno spiace contare come il due di picche... ma pensasse a :godo:
il destino di un Paese non può essere legato al destino di un uomo :rolleyes:
 
Siamo fragili.
Perdiamo subito la concentrazione e la determinazione; abbiamo fretta di riscuotere.
Ce la prendiamo con gli speculatori, con le agenzie di rating, con chi capita ... ma cosa vogliono questi stronzi?
- che collaboriamo e siamo uniti quando si tratta degli interessi nazionali
- che favoriamo il merito, la concorrenza e la crescita
- che aumentiamo la giustizia sociale e fiscale
- che miglioriamo il livello delle nostre università e della ricerca
- che riduciamo gli sprechi e il debito
- che la smettiamo di sognare l'uomo del destino
. che non ci comportiamo come dei cortigiani
- etc.

Cmq, siamo sopravvissuti a situazioni peggiori.
 
Repentino ed inaspettato dietrofront della Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha annullato quasi del tutto i guadagni di stamattina (+2%) e ora si muove in rialzo dello 0,3% a 18.569 punti dopo aver toccato un massimo di 18.975 punti a metà mattina.

Scivolano in negativo anche gli altri listini europei ad esclusione di Francoforte che registra un modesto +0,11%.

Non ci sono ragioni specifiche per spiegare il calo. I future sulla borsa di Wall Street anticipano un avvio in moderato rialzo e i dati macro americani non hanno evidenziato segnali particolarmente negativi.

Il cambio euro/dollaro si posiziona a 1,405, sotto i massimi di stamattina a 1,41.

L'incertezza spinge ancora gli acquisti sull'oro che tocca il nuovo record storico a 1.580 dollari l'oncia.
 
Ragazzi sono appena tornato e vedo il FBTP da un +1.00% a un -0.54% .
MA non ho trovato notizie allarmanti.
Il FBUND è in parità.................
 
BRUXELLES - "La stretta sui conti della Grecia non è sufficiente, c'é bisogno di un rafforzamento del programma per rientrare ad una stabilità finanziaria sostenibile". E' quanto si legge nel rapporto trimestrale sulla zona euro della Commissione Ue.

Sarà questa la notiziaccia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto