Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buon giorno belindo.anche lo spread a 320.vediamo se lo riducono o no:-?

Secondo me oggi si stringe................il FBUND non sale anzi resta a +0.11 significa che il bund non è molto acqusitato ma l'euro non scende quindi si compra altro in europa ;)

Anche il DAX scende molto di più del FMIB questo avalla la mia teora.
Se avessimo un accordo USA le cose si amplierebbero a nostro favore.
Certo bisogna continuare a monitorare.

TRoppo ottimista?:eek:
 
:ciao: Grazie della tabella, Stefano :up:.
Buona giornata, Giuseppe
di nulla... è doveroso guardare a seconda dei periodi gli aumenti/cali del costo della nostra vita. ci appartiene e ne dobbiamo prendere atto. ora sembra che si muovano i btp .il fib è in parità e loro quasi sulle chiusure precedenti. :) buon proseguimento p.s.mi rincresce che i tedeschi /Deutsche Dank, abbiano mollato 1 mlrd. di btp italiani e secondo me uno sbaglio...si mangeranno le unghie e finiranno per ricomprare a caro prezzo quello che hanno mollato per sola speculazione vs credibilità (ITALIA_GERMANIA 3-1) http://sud-africa2010.myblog.it/arc...rmania-ovest-finale-mondiale-spagna-1982.html
 
Ultima modifica:
Per chi aveva parlato di usare la piattaforma trading di poste italia, beh oggi non si entra proprio nel sito e non è la prima volta, anzi.....quindi pensateci bene ;)
 
Avevo visto giusto e i Fsi sono appaiati, adesso vediamo se abbiamo uno sprint almeno di orgoglio per far scendere lo spread.
 
Avevo visto giusto e i Fsi sono appaiati, adesso vediamo se abbiamo uno sprint almeno di orgoglio per far scendere lo spread.
SI SPREAD A 311 CIRCA DA 321 MAX.PER ORA :up:
1311840591rgrghrf.jpg
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 lug - I settori che a
giugno presentano gli incrementi maggiori rispetto a un anno
prima sono: militari-difesa (4%), forze dell'ordine (3,7%) e
attivita' dei vigili del fuoco (3,4%). Gli aumenti piu'
contenuti riguardano servizi d'informazione e comunicazione,
ministeri, scuola, regioni e autonomie locali, servizio
sanitario nazionale (+0,3% in tutti i casi).
A giugno, tra i contratti monitorati dall'indagine, sono
state siglate due intese, riguardanti, la prima, i
dipendenti delle aziende conciarie, la seconda quelli delle
imprese grafiche.
Alla fine di giugno i dipendenti in attesa di rinnovo sono
il 33,6% del totale. In media, l'attesa di rinnovo per i
lavoratori con il contratto scaduto e' di 18,3 mesi.
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 lug - Nel mese di
giugno l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie
presenta un incremento dello 0,1% rispetto al mese
precedente e dell'1,8% rispetto a giugno 2010. Lo comunica
l'Istat, aggiungendo che nella media del periodo
gennaio-giugno 2011 l'indice e' cresciuto dell'1,9% rispetto
al corrispondente periodo dell'anno precedente. Alla fine di
giugno 2011 i contratti collettivi nazionali di lavoro in
vigore per la parte economica corrispondono al 66,4% degli
occupati dipendenti e al 61,0% del monte retributivo
osservato
 
Comunque c'è acora qualocosa di strano, perchè il FBUND scende meno del nostro.
Mi aspetterei un FBTP in risalita anche perchè i nostri bncari sono già risaliti, c'è qualcuno che mente.................... per me il FBTP.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto