stefanofabb
GAIN/Welcome
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 28 lug -
INDUDSTRIA - Nell'Eurozona -2,4 punti, Ue -2,6 a causa di
valutazioni piu' prudenti sulle aspettative di produzione e
visioni piu' pessimistiche sul portafogli ordini. La
produzione passata e' calata in misura marcata. In Italia
-4,5 punti.
SERVIZI - Nell'Eurozona e nella Ue -0,4 punti, Italia -1,8.
VENDITE AL DETTAGLIO - Eurozona -0,9, Ue -2,6, Italia
miglioramento di 0,6 punti a quota -0,9.
CONSUMATORI - calo di 1,5 punti nelle due zone a causa del
maggiore pessimismo sulla situazione economica generale e
sull'occupazione; Italia -3,8 punti.
Costruzioni - Eurozona -1 punti, Ue +0,9; Italia -3,6
punti.
Nell'Eurozona le aspettative sull'occupazione sono
peggiorate nell'industria e migliorate nei servizi; le
aspettative sui prezzi di vendita nei due settori sono
calate per il quarto mese consecutivo; le aspettative dei
consumatori di aumento dei prezzi sono salite moderatamente.
La fiducia nei servizi finanziari (non fa parte
dell'indicatore Esi) e' calata di 10,8 punti nell'Eurozona e
di 4,6 punti nella Ue.
Nell'indagine trimestrale sul settore manifatturiero i
manager dell'industria rilevano una situazione piu' debole
del portafoglio ordini e un peggioramento delle aspettative
del volume dell'esportazione per i prossimi tre mesi. La
posizione competitiva nei mercati extra Ue e' peggiorata-
La capacita' di utilizzazione degli impianti e' calata nelle
due zone interrompendo una andamento al rialzo negli ultimi
due anni da luglio 2009: si trova all'80,7%, poco sotto la
media di lungo termine. La Germania conferma in ogni caso
una capacita' di utilizzazione ben al di sopra della media di
lungo termine.
INDUDSTRIA - Nell'Eurozona -2,4 punti, Ue -2,6 a causa di
valutazioni piu' prudenti sulle aspettative di produzione e
visioni piu' pessimistiche sul portafogli ordini. La
produzione passata e' calata in misura marcata. In Italia
-4,5 punti.
SERVIZI - Nell'Eurozona e nella Ue -0,4 punti, Italia -1,8.
VENDITE AL DETTAGLIO - Eurozona -0,9, Ue -2,6, Italia
miglioramento di 0,6 punti a quota -0,9.
CONSUMATORI - calo di 1,5 punti nelle due zone a causa del
maggiore pessimismo sulla situazione economica generale e
sull'occupazione; Italia -3,8 punti.
Costruzioni - Eurozona -1 punti, Ue +0,9; Italia -3,6
punti.
Nell'Eurozona le aspettative sull'occupazione sono
peggiorate nell'industria e migliorate nei servizi; le
aspettative sui prezzi di vendita nei due settori sono
calate per il quarto mese consecutivo; le aspettative dei
consumatori di aumento dei prezzi sono salite moderatamente.
La fiducia nei servizi finanziari (non fa parte
dell'indicatore Esi) e' calata di 10,8 punti nell'Eurozona e
di 4,6 punti nella Ue.
Nell'indagine trimestrale sul settore manifatturiero i
manager dell'industria rilevano una situazione piu' debole
del portafoglio ordini e un peggioramento delle aspettative
del volume dell'esportazione per i prossimi tre mesi. La
posizione competitiva nei mercati extra Ue e' peggiorata-
La capacita' di utilizzazione degli impianti e' calata nelle
due zone interrompendo una andamento al rialzo negli ultimi
due anni da luglio 2009: si trova all'80,7%, poco sotto la
media di lungo termine. La Germania conferma in ogni caso
una capacita' di utilizzazione ben al di sopra della media di
lungo termine.