Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011) (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefanofabb

GAIN/Welcome
SummaryOne-Year Chart INTERACTIVE CHART Value505.29
chart



Il copincolla del grafico non ha funzionato. Scusate.
fotografi con paint o altro supporto quello che devi postare.poi lo isoli in JPG,o GIF e lo salvi in cartella o immagini.poi, sopra a questa schermata (vedi montagnola)cliccandoci sopra si apre la finestra di upload e metti l' immagine desiderata,scaricandola e dai l'ok.ciao
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
In Italia indice cresce leggermente a 44,3

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 gen - L'indice Pmi,
che misura l'attivita' manifatturiera nell'Europa della zona
euro, a dicembre si attesta a quota 46,9 contro i 46,4 di
novembre (minimo da 28 mesi) e in linea con le previsioni
degli analisti. Un leggero rialzo anche se l'indicatore
resta tuttavia sotto quota 50 punti (che distingue la
crescita dalla contrazione) per il quinto mese consecutivo a
testimonianza della difficile congiuntura economica del
Vecchio continente. Qualche segnale positivo arriva dai dati
relativi ai singoli Paesi: il Pmi tedesco e' passato da 47,9
a 48,4, quello francese da 47,3 a 48,9 e quello italiano da
44 a 44,3.
 

belindo

Guest
Fase di attesa, o la spinta è finita e si ritraccia o si rigenera, io vorrei antrare sul 21i ma sotto 75.5
 

camaleonte

Forumer storico
fotografi con paint o altro supporto quello che devi postare.poi lo isoli in JPG,o GIF e lo salvi in cartella o immagini.poi, sopra a questa schermata (vedi montagnola)cliccandoci sopra si apre la finestra di upload e metti l' immagine desiderata,scaricandola e dai l'ok.ciao


Grazie Stefano, provvederò con un pò di tempo a installarmi il Paint.Net
e, poi proverò.
 

spx

TDSfriends ..da una vita
Sulle tassazioni da quest'anno funzionerà così:
-per le minus fino a 31/12/2011 vengono svalutate al 62.5%
-12.5% per i tds interessi e capital gain
-20% per tutto il resto

e le nuove minus a prescindere se vengano da tds o altro verranno conteggiate al 100%.

Tutto corretto?

SI, nel calcolo del C.Gain per evitare due diversi metodi di calcolo le procedure informatiche si sono allineate applicando il ricalcolo dell'imponibile del TDS soggetto alla imposta.
Equiparando quindi l'imposta che quindi diventa UNICA al 20% per tutto, ovvero:

01 gennaio 2012 Capital Gain
Gain di 500 euro su una vendita di BTP
l'imponibile viene ricalcolato: 500 euro x 62,5% = 312,50€
su cui si applica l'imposta al 20% pari a -62,50€

Gain di 500 euro su una vendita di OBBL.NO TDS NO Equiparabile
su cui si applica l'imposta al 20% pari a -100,00€
 
Ultima modifica:

belindo

Guest
SI, nel calcolo del C.Gain per evitare due diversi metodi di calcolo le procedure informatiche si sono allineate applicando il ricalcolo dell'imponibile del TDS soggetto alla imposta.
Equiparando quindi l'imposta che quindi diventa UNICA al 20% per tutto, ovvero:

01 gennaio 2012 Capital Gain
Gain di 500 euro su una vendita di BTP
l'imponibile viene ricalcolato: 500 euro x 62,5% = 312,50€
su cui si applica l'imposta al 20% pari a -62,50€

Gain di 500 euro su una vendita di OBBL.NO TDS NO Equiparabile
su cui si applica l'imposta al 20% pari a -100,00€

Perfetto ti ringrazio, meglio fare un pò di ordine.
In pratica è come avevo capito e cioà 12.5% per i tds e 20 per il resto poi in teoria si fa il calcolo che hai segnato tu ma 500euro di gain al 12.5%=62.5 euro:)
 

ottimista 2011

forza magico torino
xtutti

lo spread decennale non e' il vero valore di riferimento i tds italici stanno facendo bene specialmente quello a 3 anni e a 5 anni ma non lo dicono i media perche e' vietato fare ottimismo
 

ottimista 2011

forza magico torino
x tutti

i cittadini tedeschi sono molto contenti per il brusco calo dei disoccupati, ma si sono dimenticati di ringraziare gli stati che gli hanno permesso di ottenere questo grecia portogallo irlanda italia in primis e spagna grazie germania tu ingrassi grazie all'euro e gli altri si mangiano le manovre per potere pagare gli interessi elevati, l'euro comunque e ' una forza ma solo per la germania .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto