Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011) (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zebro

Valar dohaeris
lo spread decennale non e' il vero valore di riferimento i tds italici stanno facendo bene specialmente quello a 3 anni e a 5 anni ma non lo dicono i media perche e' vietato fare ottimismo

Si, l'avevo notato in questi giorni. Succede che lo spread vada giù, ma i TDS resistano. Evidentemente è il Bund che perde smalto...?
 

reno

Guest
Reputo le scommesse un sistema idiota per perdere quattrini, posto questo a titolo di curiosità

Crisi: per bookmaker probabile fine euro in 2012

ROMA (MF-DJ)--Il 2012 si apre con le previsioni "nere" dei bookmaker in campo economico. Secondo i quotisti della sigla inglese William Hill e' probabile - e si gioca a 5 volte la scommessa - che la moneta unica europea cessera' di esistere entro la fine di quest'anno.

Ancora piu' probabile, poi, che sara' la Grecia (a 1,83) il primo Paese ad abbandonare l'euro. I bookmaker vedono anche l'Italia a rischio addio, e l'uscita dall'Eurozona si gioca a 4,50. Piu' solida la posizione della Germania e del Portogallo (a 11,00), fuori pericolo anche Spagna (13,00), Francia, Irlanda (a 21,00) e Belgio (a 26,00). liv

(END) Dow Jones Newswires

January 02, 2012 07:54 ET (12:54 GMT) curiosità.
 

stefanofabb

GAIN/Welcome

Allegati

  • bund.JPG
    bund.JPG
    49,9 KB · Visite: 377

stefanofabb

GAIN/Welcome
Reputo le scommesse un sistema idiota per perdere quattrini, posto questo a titolo di curiosità

Crisi: per bookmaker probabile fine euro in 2012

ROMA (MF-DJ)--Il 2012 si apre con le previsioni "nere" dei bookmaker in campo economico. Secondo i quotisti della sigla inglese William Hill e' probabile - e si gioca a 5 volte la scommessa - che la moneta unica europea cessera' di esistere entro la fine di quest'anno.

Ancora piu' probabile, poi, che sara' la Grecia (a 1,83) il primo Paese ad abbandonare l'euro. I bookmaker vedono anche l'Italia a rischio addio, e l'uscita dall'Eurozona si gioca a 4,50. Piu' solida la posizione della Germania e del Portogallo (a 11,00), fuori pericolo anche Spagna (13,00), Francia, Irlanda (a 21,00) e Belgio (a 26,00). liv

(END) Dow Jones Newswires

January 02, 2012 07:54 ET (12:54 GMT) curiosità.
i bookmaker danno la Grecia a un po più del doppio dell'Italia.li hanno visti i differenziali? forse non trovano il link giusto!:-? http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=143695&stc=1&d=1325509662
 

Allegati

  • ddd.JPG
    ddd.JPG
    41 KB · Visite: 371

bosmeld

Forumer storico
le possibilità che l'italia esca da euro, sono più alte degli altri, perchè noi siamo in avanzo primario oltre che da sempre un po teste calde. (vedi bossi, di pietro ecc...) che non sono proprio minoranze


p.s ogni tanto ci gioco su william hill. potrei usarlo come un hedge :eek::eek::lol:
 
Ultima modifica:

belindo

Guest
Ho finito lo scalping su ISP bene e sono entrato con un cippino e mezzo sul 41i a 68.55 perchè lo reputo meno costoso degli altri.
Vediamo...............
 

stefanofabb

GAIN/Welcome
lo spread decennale non e' il vero valore di riferimento i tds italici stanno facendo bene specialmente quello a 3 anni e a 5 anni ma non lo dicono i media perche e' vietato fare ottimismo
il Benchmark di riferimento ottimista è sempre il decennale :up:...però i titoli corti possono subire variazioni o dissallineamenti ma col tempo si riallineeranno..ci sono futures legati ad altre scadenze;un esempio che non tutti hanno sotto occhio sui titoli ventennali/trentennali tedeschi ..è l'Euro-Buxl .. i futures sono contratti basati su un nozionale di lunga durata strumenti di debito emessi dalla Repubblica federale di Germania, con una durata residua di 24 a 35 anni. Reca un tasso nominale cedolare del quattro per cento.ma questo è un terreno di derivati:) ciao
 

ottimista 2011

forza magico torino
Reputo le scommesse un sistema idiota per perdere quattrini, posto questo a titolo di curiosità

Crisi: per bookmaker probabile fine euro in 2012

ROMA (MF-DJ)--Il 2012 si apre con le previsioni "nere" dei bookmaker in campo economico. Secondo i quotisti della sigla inglese William Hill e' probabile - e si gioca a 5 volte la scommessa - che la moneta unica europea cessera' di esistere entro la fine di quest'anno.

Ancora piu' probabile, poi, che sara' la Grecia (a 1,83) il primo Paese ad abbandonare l'euro. I bookmaker vedono anche l'Italia a rischio addio, e l'uscita dall'Eurozona si gioca a 4,50. Piu' solida la posizione della Germania e del Portogallo (a 11,00), fuori pericolo anche Spagna (13,00), Francia, Irlanda (a 21,00) e Belgio (a 26,00). liv

(END) Dow Jones Newswires

January 02, 2012 07:54 ET (12:54 GMT) curiosità.

certo che poi quando dico che gli americani.................ce' chi mi vuole bannare, giocare e' scommettere sulla pelle degli altri e la cosa piu' ignobile del mondo chissa' quale stato lo fa sarei curioso:-?
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
il Benchmark di riferimento ottimista è sempre il decennale :up:...però i titoli corti possono subire variazioni o dissallineamenti ma col tempo si riallineeranno..ci sono futures legati ad altre scadenze;un esempio che non tutti hanno sotto occhio sui titoli ventennali/trentennali tedeschi ..è l'Euro-Buxl .. i futures sono contratti basati su un nozionale di lunga durata strumenti di debito emessi dalla Repubblica federale di Germania, con una durata residua di 24 a 35 anni. Reca un tasso nominale cedolare del quattro per cento.ma questo è un terreno di derivati:) ciao

Qui il confronto fra le due curve (bund e btp):
Reddito fisso - Europa - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it

Lo spread si può calcolare per qualsiasi scadenza (ovviamente), ma il decennale viene considerato il titolo più rappresentativo e quindi è quello più usato per il benchmarking.
 

Allegati

  • curva btp bund.gif
    curva btp bund.gif
    16,5 KB · Visite: 338
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto