Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io punto verso i 101,50/102.
Vedremo se ci arriva tra oggi o lunedì.

il FBTP risale la china e tra poco sarà in parità, la lettera che affossa il 41 non è molta, ma siamo a venerdi pomeriggio, quindi o arriva una ventata come quella che ha notato Prospero o rimaniamo nel limbo:rolleyes:
io nel dubbio soffio ...................... e mi metto in lettera a 101.09 sarei contento;)
 
Secondo quanto contenuto nel Bollettino Economico della Banca
d'Italia, il Pil italiano nel 2010 dovrebbe registrare una
crescita di 1 punto percentuale (confermata la stima
precedente) mentre dal punto di vista dei prezzi la dinamica
inflattiva è vista all’1,5%. Via Nazionale rileva poi che nel
terzo trimestre la disoccupazione reale si è attestata sopra
l’11%, calcolando la Cassa integrazione guadagna e coloro i
quali hanno smesso di cercare lavoro perché scoraggiati. Il
documento di Bankitalia sottolinea che rispetto alle previsioni
sui conti pubblici stilate dal governo “sia la crescita delle
entrate che quella delle spese potrebbero risultare inferiori”.
Secondo Bankitalia le entrate dovrebbero crescere dell'1,7% e
le spese dell'1,1%. Per quanto riguarda il sistema bancario
secondo il Bollettino potremmo assistere ad un “possibile
aumento delle sofferenze”. Milano, Finanza.com
 
Inizio di seduta in rialzo per gli indici a Wall Street, che
dopo i conti sotto le attese di General Electric si muovono in
scia delle indicazioni arrivate dal fronte macro e da Ben
Bernanke, che ha confermato il sostegno della Fed all’economia
statunitense. Il Dow nelle prime battute mette a segno un
rialzo dello 0,33% portandosi a 11.131,2 punti, +0,52% dello
S&P che sale a 1.179,96 e +1,09% del Nasdaq a 2.461,94.
Milano, Finanza.com
 
La Federal Reserve è pronta a fornire ulteriore supporto
all’economia perché l’inflazione è troppo bassa e il tasso di
disoccupazione troppo elevato. Lo ha dichiarato il governatore
della Fed, Ben Bernanke, in una conferenza alla Fed di Boston,
che però non ha offerto chiarimenti sull’entità e sulle
modalità di applicazione dell’atteso secondo piano di acquisto
di asset a lungo termine. Dettagli che dovrebbero essere
ufficializzati nella riunione del Fomc del prossimo 3 novembre.
“Agli attuali livelli d’inflazione, il rischio di deflazione è
più elevato del desiderabile”, ha sottolineato Bernanke. Una
posizione certificata dagli ultimi dati sui prezzi al consumo:
nel mese di settembre sono cresciuti dello 0,1% contro attese
che indicavano un incremento dello 0,2%. Un altro fattore di
preoccupazione per la Banca centrale è rappresentato dalla
debolezza del mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione è
ormai stabile a quota 10%, tuttavia per il 2011 Bernanke vede
“una crescita più veloce e più vicina al trend di lungo
periodo”. Milano, Finanza.com
:eek::eek:
 
La Federal Reserve è pronta a fornire ulteriore supporto
all’economia perché l’inflazione è troppo bassa e il tasso di
disoccupazione troppo elevato. Lo ha dichiarato il governatore
della Fed, Ben Bernanke, in una conferenza alla Fed di Boston,
che però non ha offerto chiarimenti sull’entità e sulle
modalità di applicazione dell’atteso secondo piano di acquisto
di asset a lungo termine. Dettagli che dovrebbero essere
ufficializzati nella riunione del Fomc del prossimo 3 novembre.
“Agli attuali livelli d’inflazione, il rischio di deflazione è
più elevato del desiderabile”, ha sottolineato Bernanke. Una
posizione certificata dagli ultimi dati sui prezzi al consumo:
nel mese di settembre sono cresciuti dello 0,1% contro attese
che indicavano un incremento dello 0,2%. Un altro fattore di
preoccupazione per la Banca centrale è rappresentato dalla
debolezza del mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione è
ormai stabile a quota 10%, tuttavia per il 2011 Bernanke vede
“una crescita più veloce e più vicina al trend di lungo
periodo”. Milano, Finanza.com
:eek::eek:

Darà un'altro giro di rotativa ... :lol:.
 
Darà un'altro giro di rotativa ... :lol:.
ciao tommy. ora si fa interessante per lunedì la situazione del 2041 ciò nonostante negli ultimi minuti ci siano stati acquisti sulla lettera degli indicizzati in generale e sia disallineato.io ho tenuto duro,chissà.una cosa che sono sicuro di incassare sono le cedole di domani e Domenica buon gain e week-end a tutti del 3d:up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto