drbs315
Forumer storico
Ora più che mai (mi spiace dirlo... ma è così) la BCE dovrebbe dare una mano ai periferici.
A quelli che ne hanno realmente bisogno. L'Italia invece avrebbe le possibilità di uscirne da sola; andrebbe "incentivata" a farlo.
Ora più che mai (mi spiace dirlo... ma è così) la BCE dovrebbe dare una mano ai periferici.
Spread in rialzo a 400 - confermate ?

390 si regge!!![]()

Si tutti a 67 anni e se non basta? Le manovre a spizzichi e mozzichi fanno solo danni. Faremo la sesta manovra, poi la settima e l'ottava. E poi ammazziamo pure l'economia e il Pil cala.
Dilettanti, incapaci e spesso pure ladri.
Sembrano in stato di ipereccitazione permanente. Eppure basta cacciarli per sistemare (in buona parte la situazione):
Non è una strategia per fregarci, è da tempo che ci danno dei segnali chiari e alla fine il declassamento è arrivato. S.P. ha coinvolto esplicitamente l'incapacità di governare dell'azienda Berlusconi e l'opposizione non riesce da sola a mandare a casa i corresponsabili.
Stamane vedremo la reazione del mercato e francamente non sono affatto tranquillo.
Le uniche riforme vere (quasi) fatte in questi anni portano le firme di Amato, Dini, Ciampi: tutti e tre appoggiati dal centro sinistra.
A quelli che ne hanno realmente bisogno. L'Italia invece avrebbe le possibilità di uscirne da sola; andrebbe "incentivata" a farlo.
Scusate, non vorrei raffreddare le vs. speranze, ma vi ricordo che l'ultimo downgrade dell'Italia (quando abbiamo perso la doppia A) c'è stato quando al governo c'era Prodi, peraltro in uno scenario mondiale assai migliore dell'attuale.
Già, Amato e Dini, bravissimi nel tagliare agli altri, ... peccato che abbiano riservato a se stessi, rispettivamente, pensioni da 31.000 (Amato) e 40.000 (Dini) euro al mese.
Se si iniziasse a tagliare da queste?
Su Ciampi, poi meglio tacere per carità di Patria.
buon giorno Lèon D.hai colto il senso di quello che capita ora.il problema è del soggetto singolo che deve affronatre la giornata con paure ed ansie.i politici arrivano bene a fine mese e le agenzie di rating mettono solo panico e speculazione visto che sono gestori e padroni-detentrici delle più autorevoli lobby.ma non sento mai dire che in america hanno fallito oltre 600 banche dalla crisi post Lehman e standard&poor's ci ha messo del suo per non far trapelare nullaScusate, non vorrei raffreddare le vs. speranze, ma vi ricordo che l'ultimo downgrade dell'Italia (quando abbiamo perso la doppia A) c'è stato quando al governo c'era Prodi, peraltro in uno scenario mondiale assai migliore dell'attuale. Chi ha davvero a cuore le sorti dell'Italia non deve farne una questione ideologica. Altrimenti, si sta solo sfruttando la crisi come strumento in una lotta per il potere sulla ns. pelle.
Già, Amato e Dini, bravissimi nel tagliare agli altri, ... peccato che abbiano riservato a se stessi, rispettivamente, pensioni da 31.000 (Amato) e 40.000 (Dini) euro al mese.
Se si iniziasse a tagliare da queste?
Su Ciampi, poi meglio tacere per carità di Patria.
Su questo invece non posso che essere d'accordo.
.ma l'Italia come si sa si riprenderà con pazienza proprio alla stregua di queste dichiarazioni politiche.