Imposte (capital gain, minus, plus) Trasferimento titoli e certificazione minusvalenze: cos'è?

polpol

Nuovo forumer
Stavo osservando il modulo fineco per la richiesta trasferimento titoli.

Al campo:

T5 Certificazione minusvalenze
Richiedo/iamo l’eventuale certificazione delle minusvalenze**

si , no

** Attenzione: in caso di scelta affermativa, copia originale della certificazione rilasciata dalla tua attuale banca dovrà essere inviata al seguente indirizzo: FinecoBank S.p.A. - Ufficio Titoli Italia - Via Marco d’Aviano, 5 - 20131 Milano (MI).


Mi chiedo cos'è (e cosa comporta scegliere si o no per) la certificazione delle minusvalenze??


Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stavo osservando il modulo fineco per la richiesta trasferimento titoli.

Al campo:

T5 Certificazione minusvalenze
Richiedo/iamo l’eventuale certificazione delle minusvalenze**

si , no

** Attenzione: in caso di scelta affermativa, copia originale della certificazione rilasciata dalla tua attuale banca dovrà essere inviata al seguente indirizzo: FinecoBank S.p.A. - Ufficio Titoli Italia - Via Marco d’Aviano, 5 - 20131 Milano (MI).


Mi chiedo cos'è (e cosa comporta scegliere si o no per) la certificazione delle minusvalenze??


Grazie.



è un foglio che certifica le minusvalenze che hai maturato su un titolo e serve per poer dedurre dalle future plusvalenze queste minus

ad esempio hai acquistato 1000 enel a 5 adesso stanno a 4
le trasferisci e non metti la certificazione minus un domani quando torneranno a 5 pagherai il cap gain per 1 (5-4) in caso tu ti sia fatto certificare le minus hai 5 anni per recuperarle prima che scadano
 
grazie molto chiaro. questo discorso vale anche per titoli obbligazionari?
avendo attualmente un titolo con queste caratteristiche


Prezzo: 85,79058
Rateo 1,33690 %


acquistate alla pari "100".

Se trasferisco il titolo è bene fare o meno la certificazione delle minusvalenze?
 
grazie molto chiaro. questo discorso vale anche per titoli obbligazionari?
avendo attualmente un titolo con queste caratteristiche


Prezzo: 85,79058
Rateo 1,33690 %


acquistate alla pari "100".

Se trasferisco il titolo è bene fare o meno la certificazione delle minusvalenze?

è proprio in quel caso che conviene fare la certificazione delle minusvalenze...
ma perchè lasci fineco? come commissioni mi sembra accettabile ha il max a 19E
 
no. Non lascio fineco. Vorrei aprire un c/c fineco cointestato e trasferire/ chiudere il conto titoli cointestato della banca tradizionale (molto lauto per il costo gestione titoli). Estinguero' poi anche il conto corrente della banca tradizionale visto che non lo uso (lauto anche questo per il costo del canone e alte spese sospette).


Allo stato attuale Non farei molte operazioni di investing o trading online Perchè ho poca esperienza, bassa propensione al rischio, e non pretendo grandi rendite, poi il capitale (risparmi dei genitori) potrebbe servirci per investimenti di altro genere. Per le operazioni di banking invece , seppur poche, penso che fineco rispetti le mie esigenze, in + offre anche tot operazioni gratuite agli sportelli unicredit e bancomat evoluti.


Per ora Preferirei investire in conti deposito e un 5-10% dellla liquidità diversificando in titoli di stato btp /btpei o obbligazioni. ottenendo cosi maggiori rendite positive.


Dopo questa premessa:

Se vorrei trasferire in fineco, quell'obbligazione (l'unica sul conto titoli della banca tradizionale), mi conviene richiedere la certificazione delle minusvalenze.

A che spese vado incontro? E soprattutto per tutte queste operazioni di trasferimento e chiusura conti dovrei andare perforza in filiale della banca tradizionale?


-- Ho letto che per la chiusura conto corrente e conto titoli bisogna andare in banca e presentare la richiesta consegnando le eventuali carte di credito o pagamento bancomat, e assegni.

Grazie.. per le spiegazioni.
 
Se vorrei trasferire in fineco, quell'obbligazione (l'unica sul conto titoli della banca tradizionale), mi conviene richiedere la certificazione delle minusvalenze.

A che spese vado incontro? E soprattutto per tutte queste operazioni di trasferimento e chiusura conti dovrei andare perforza in filiale della banca tradizionale?

dipende dall'importo e dalle commissioni che hai in quella banca...
di solito fan pagare 50E a titolo... cmq. chiedi e fatti il calcolo

in ogni caso (vendita o trasferimento titoli) la certificazione minus sono obbligati a fartela gratis o al max chiedono 1-2E




-- Ho letto che per la chiusura conto corrente e conto titoli bisogna andare in banca e presentare la richiesta consegnando le eventuali carte di credito o pagamento bancomat, e assegni.

certamente è vero devi riconsegnare tutto
 
grazie p_dinamite. 50E al titolo? Ma qui sul forum ho letto che è un operazione gratuita se si richiede anche la chiusura del conto titoli.:rolleyes:

Ti spiego: tempo fa' questo conto titoli cointestao ad A+B+C ai fini di successione è stato trasferito su un nuovo conto titoli/dossier cointestato solo ad B+C presso la stessa banca.

Inizialmente vidi sul conto vecchio un addebito con questa voce:

Imposta sostitutiva da dossier xxxx a dossier yyyyyy...

Poi successivamente un riaccredito sul nuovo conto.

L'operazione quindi mi risulto' gratuita.


pensi che in questo caso fu' fatta a 0 spese la vendita dei titoli e trasferimento sul nuovo dossier cointestato a B+C?
 
dipende... a me alcuni anni fa avevano addebitato 50E a titolo, poi rimborsati interamente dalla banca dove aprii il conto, ma era un discorso di contrattazione personale, mi avessero fatto quelle condizioni non avrei cambiato
 
grazie p_dinamite. 50E al titolo? Ma qui sul forum ho letto che è un operazione gratuita se si richiede anche la chiusura del conto titoli.:rolleyes:

Ti spiego: tempo fa' questo conto titoli cointestao ad A+B+C ai fini di successione è stato trasferito su un nuovo conto titoli/dossier cointestato solo ad B+C presso la stessa banca.

Inizialmente vidi sul conto vecchio un addebito con questa voce:

Imposta sostitutiva da dossier xxxx a dossier yyyyyy...

Poi successivamente un riaccredito sul nuovo conto.

L'operazione quindi mi risulto' gratuita.


pensi che in questo caso fu' fatta a 0 spese la vendita dei titoli e trasferimento sul nuovo dossier cointestato a B+C?

State facendo un pò di confusione.
Innanzituttto :
1) trasferire strumenti finanziari su un dossier titoli di altro istituto di credito non comporta alcun tipo di spesa come da decreto bersani(anche fossero 1.000 titoli)...ci fossero addebiti strani, lamentati con l'istituto;
2) è consigliabile aprire il rapporto sulla nuova banca come quello in essere su quella vecchia : questo comporta il trasferimento dei titoli allo stesso pmc che è stato pagato all'acquisto . per intenderci se il dossier titoli nella banca vecchia è intesto ai tuoi genitori, aprilo cointestato tra di loro anche su fineco;
3) lo spostamento non comporta una creazione di minusvalenze, è un semplice spostamento dell'investimento che mantiene tutte le caratteristiche preesistenti e lo stesso prezzo di acquisto pagato;
4) se hai comuqnue minusvalenze in essere, la banca te le dovrebbe produrre automaticamente in automatico all'atto dell'estinzione del dossier titoli e gratuitamente, sarà poi tua cura spedirle a Fineco per il caricamento;
5) l'imposta sostitutiva è solamente un'operazione contabile che certifica lo spostamento dell'obbligazione, calcolata sugli interessi maturati.
Ma è un addebito sulla vecchia banca, e un accredito su quella nuova, senza costi.


:up::up::up::up::up::up::up::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto