polpol
Nuovo forumer
State facendo un pò di confusione.
Innanzituttto :
1) trasferire strumenti finanziari su un dossier titoli di altro istituto di credito non comporta alcun tipo di spesa come da decreto bersani(anche fossero 1.000 titoli)...ci fossero addebiti strani, lamentati con l'istituto;
2) è consigliabile aprire il rapporto sulla nuova banca come quello in essere su quella vecchia : questo comporta il trasferimento dei titoli allo stesso pmc che è stato pagato all'acquisto . per intenderci se il dossier titoli nella banca vecchia è intesto ai tuoi genitori, aprilo cointestato tra di loro anche su fineco;
3) lo spostamento non comporta una creazione di minusvalenze, è un semplice spostamento dell'investimento che mantiene tutte le caratteristiche preesistenti e lo stesso prezzo di acquisto pagato;
4) se hai comuqnue minusvalenze in essere, la banca te le dovrebbe produrre automaticamente in automatico all'atto dell'estinzione del dossier titoli e gratuitamente, sarà poi tua cura spedirle a Fineco per il caricamento;
5) l'imposta sostitutiva è solamente un'operazione contabile che certifica lo spostamento dell'obbligazione, calcolata sugli interessi maturati.
Ma è un addebito sulla vecchia banca, e un accredito su quella nuova, senza costi.
bene, quindi se il conto titoli e c/c della banca tradizionale è cointestato ad a+b per spostare tutto su fineco faro' quanto segue (correggetemi se sbaglio)
- apro un c/c fineco cointestato ad a+b , quindi relativo dossier titoli
- faccio richiesta di trasferimento verso fineco , e estinzione conto titoli e c/c della banca tradizionale. richiedendo eventuali minsvalenze in essere.
Non dovrei andare incontro ad alcuna spesa. Giusto?