Imposte (capital gain, minus, plus) Trasferimento titoli e certificazione minusvalenze: cos'è?

sono stati preziosissimi i vostri contributi. grazie.

Mi spieghereste brevemente nel mio caso quali sarebbero le minusvalenze?

se ho comprato le obbligazioni a 100 nel 2007.

Quotazione attuale.

Prezzo: 85,79058
Rateo 1,33690 %


Se trasferisco su un conto titoli cointestato con gli stessi intestatari dell'attuale quale sarà la minusvalenza?

...mi sa che non hai ben inteso.
Tu questa obbligazione la trasferisci a centooooooooooooooooooooo

no minus
no plus
l'obbligazione viene spostata paro paro :-o
 
Mettiamola così:
Trasferire QUEL titolo non crea minusvalenze.
Se in passato ne avevi venduti ALTRI in perdita, allora ti serve la certificazione.
;)
 
guarda, che ti abbiano applicato delle spese ci credo, ma che ti abbiano modificato il prezzo di carico, o hanno fatto una gaffe pazzesca o ricordi male.

Ai fini fiscali, trasferire da deposito a deposito pari cointestatario non è contrattualmente una vendita, e quindi resta in essere il pmc della data di acquisto.
Se cambia l'intestazione del deposito fiscalmente è come se vendessi lo sturmento finanziario, per questo viene preso come nuovo pmc il prezzo di mercato del giorno di trasferimento del titolo, creando nel caso minus o plus a seconda delle condizioni...

allora quelli della popolare di lodi han fatto una gaffe perchè ricordo bene di essere ritornato in filiale a lamentarmi dopo aver visto i prezzi di carico molto + bassi del reale e loro mi han dato certificazione minus...
 
...mi sa che non hai ben inteso.
Tu questa obbligazione la trasferisci a centooooooooooooooooooooo

no minus
no plus
l'obbligazione viene spostata paro paro :-o

sempre che non siano dei pasticcioni come alla popolare di lodi...
a me con un esempio analogo avevano creato minus e poi mi avevano fatto certificazione...
 
sicurissimo stessi nomi e cognomi (i miei genitori), inoltre nella certificazione pur essendo cointestata hanno attribuito + minus a una persona rispetto a un'altra giustificando il fatto che erano azioni, operazioni che in realtà eseguivo io in quanto avevo la delega sul conto...
c'è da dire che la nuova banca simili pasticci non li ha mai fatti
 
Mettiamola così:
Trasferire QUEL titolo non crea minusvalenze.
Se in passato ne avevi venduti ALTRI in perdita, allora ti serve la certificazione.
;)



YUNUS, grazie per la precisazione. Ti spiego meglio:

per successione abbiamo estinto un conto titoli e conto corrente cointestato a A+B+C... accendendo un nuovo conto titoli e conto corrente cointestato presso la stessa banca ad B+C
i titoli del vecchio conto titoli sono stati trasferiti sul nuovo dossier e il vecchio conto corrente estinto.

Mo' non so' se in questa operazione sono stati venduti i titoli e riacquistati da noi stessi o semplicemente trasferiti.
Io penso sono stati trasferiti perchè non mi sono state applicate commissioni.

Quindi questi titoli si trovano in un nuovo dossier presso la stessa banca intestato a B+C

Ho reso l'idea?
 
YUNUS, grazie per la precisazione. Ti spiego meglio:

per successione abbiamo estinto un conto titoli e conto corrente cointestato a A+B+C... accendendo un nuovo conto titoli e conto corrente cointestato presso la stessa banca ad B+C
i titoli del vecchio conto titoli sono stati trasferiti sul nuovo dossier e il vecchio conto corrente estinto.

Mo' non so' se in questa operazione sono stati venduti i titoli e riacquistati da noi stessi o semplicemente trasferiti.
Io penso sono stati trasferiti perchè non mi sono state applicate commissioni.

Quindi questi titoli si trovano in un nuovo dossier presso la stessa banca intestato a B+C

Ho reso l'idea?

Hai reso l'idea, avevamo già capito, sei tu che sembra non hai ancora ben compreso.
Allora :
1)Il titolo acquistato da A+B+C a che prezzo l'i cointestatari ??? Io presumo 100;
2)All'atto del passaggio alla cointestazione B+C i nseguito a successione, il titolo NON è stato trasferito a 100. E' stato trasferito (non venduto) al prezzo di mercato di quel giorno che presumo sia 85, o 90 o quello che vuoi.
3) quindi il tuo attuale prezzo di carico non è 100, ma 85/90/95, ed i cointestari B+C hanno in carico minucsvalenze date dalla parte cointestata a tre più quella ricevuta in successione.

Eppure non difficile.
T'è capit ???
 
estinto un conto titoli e conto corrente cointestato a A+B+C... accendendo un nuovo conto titoli e conto corrente cointestato presso la stessa banca ad B+C

Ho reso l'idea?

Benissimo, sono io che ho letto male quando ti ho risposto :wall:
In particolare, avevo capito che le intestazioni fossero le stesse, per cui ti ho risposto su quella base :rolleyes:

1)Il titolo acquistato da A+B+C a che prezzo l'i cointestatari ??? Io presumo 100;
2)All'atto del passaggio alla cointestazione B+C i nseguito a successione, il titolo NON è stato trasferito a 100. E' stato trasferito (non venduto) al prezzo di mercato di quel giorno che presumo sia 85, o 90 o quello che vuoi.
3) quindi il tuo attuale prezzo di carico non è 100, ma 85/90/95, ed i cointestari B+C hanno in carico minucsvalenze date dalla parte cointestata a tre più quella ricevuta in successione.

Eppure non difficile.
T'è capit ???

Questo è corretto... :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto