Imposte (capital gain, minus, plus) Trasferimento titoli e certificazione minusvalenze: cos'è?

guarda, che ti abbiano applicato delle spese ci credo, ma che ti abbiano modificato il prezzo di carico, o hanno fatto una gaffe pazzesca o ricordi male.
Ai fini fiscali, trasferire da deposito a deposito pari cointestatario non è contrattualmente una vendita, e quindi resta in essere il pmc della data di acquisto.
Se cambia l'intestazione del deposito fiscalmente è come se vendessi lo sturmento finanziario, per questo viene preso come nuovo pmc il prezzo di mercato del giorno di trasferimento del titolo, creando nel caso minus o plus a seconda delle condizioni...

Se chiudo un conto titoli intestato A+B con possibilità di operare disguntamente e trasferisco i titoli su un conto intestato solo ad A il
prezzo medio di carico rimarrà invariato?
Grazie.
 
Se chiudo un conto titoli intestato A+B con possibilità di operare disguntamente e trasferisco i titoli su un conto intestato solo ad A il
prezzo medio di carico rimarrà invariato?
Grazie.

a quanto ho capito io dagli esempi di nik.sala no il prezzo di carico rimane invariato solo se il conto titoli nuovo è intestato sempre a a+b
 
Se chiudo un conto titoli intestato A+B con possibilità di operare disguntamente e trasferisco i titoli su un conto intestato solo ad A il
prezzo medio di carico rimarrà invariato?
Grazie.

NO, il prezzo di carico cambia (sarà il prezzo di mercato del giorno del trasferimento titoli)

a quanto ho capito io dagli esempi di nik.sala no il prezzo di carico rimane invariato solo se il conto titoli nuovo è intestato sempre a a+b

giusto :up:
 
Hai reso l'idea, avevamo già capito, sei tu che sembra non hai ancora ben compreso.
Allora :
1)Il titolo acquistato da A+B+C a che prezzo l'i cointestatari ??? Io presumo 100;
2)All'atto del passaggio alla cointestazione B+C i nseguito a successione, il titolo NON è stato trasferito a 100. E' stato trasferito (non venduto) al prezzo di mercato di quel giorno che presumo sia 85, o 90 o quello che vuoi.
3) quindi il tuo attuale prezzo di carico non è 100, ma 85/90/95, ed i cointestari B+C hanno in carico minucsvalenze date dalla parte cointestata a tre più quella ricevuta in successione.

Eppure non difficile.
T'è capit ???


chiarissmo! a questo punto se volessi trasferire i titoli del nuovo dossier aparto (B+C) in un dossier fineco (B+C), devo richiedere la certificazione delle minusvalenze..
 
chiarissmo! a questo punto se volessi trasferire i titoli del nuovo dossier aparto (B+C) in un dossier fineco (B+C), devo richiedere la certificazione delle minusvalenze..

ancora !!!
Non è obbligatorio, la certificazione viene rilasciata sempre all'estinzione del deposito titoli !!!
 
Conto titoli: differenze di gestione

Ti riporto quanto discusso qui :

"Esatto, un'altra differenza è come sono gestite plus e minus dalle banche rispetto ai titoli nominali (azioni) e al portatore (obbligazioni).
In sintesi da un carteggio avuto con entrambi gli istituti:
Fineco non fa differenza fra tipologie di titoli e divide il tutto in parti uguali fra i cointestatari del dossier (nel mio caso 50% cadauno, essendo intestatari mia moglie ed il sottoscritto)
IWB: per i titoli nominali, plus e minus sono assegnati solo a chi ha eseguito l'operazione. Per i titoli al portatore suddivisi in parti uguali fra gli intestatari del conto. Infatto su IWB entrando con codici di mia moglie e miei abbiano un carico di minus differente, mentre in Fineco abbiamo la stessa cifra.
Cosa accade nel trasferimento tra un dossier e l'altro dovrebbe seguire questa logica, ma non mi sono ancora cimentanto nel richiedere spiegazioni particolareggiate ai rispettivi help desk (più preciso quello di Fineco mentre quello di IWB risponde con un pò di sufficienza).


Occhio dunque a fare bene i conti, ne parlo per esperienza personale
:rolleyes:

Se qualcuno ha avuto un'esperienza diversa, pregasi postare
"

Da qui potrebbero generarsi alcune delle perplessità fra i conteggi delle minus/plus tra i vari conti titoli nei diversi istituti.
 
scusate una perplessità... Ma un dossier titoli Vuoto. avente quindi 0 titoli attivi, comporta anche il costo dei bolli ?
 
Si! E' come avere un conto corrente aperto ma con saldo pari a zero.....i bolli si pagano sempre. Solo il dossier fondi è esente da bolli.
:ciao:
 
Ai fini fiscali, trasferire da deposito a deposito pari cointestatario non è contrattualmente una vendita, e quindi resta in essere il pmc della data di acquisto.
E' corretto questo assunto con le nuove norme del 2012 su bolli, rf, ect

http://www.investireoggi.it/forum/t...stato-ad-altro-conto-cointestato-vt71299.html
Ho aperto questo, proprio chiedendo cosa accade quando si trasferiscono titoli da una banca all'altra con gli stessi intestatari.

Nel caso sottoposto però trasferisce solo UNA PARTE DEI TITOLI. Tutte e due i depositi titoli rimangono aperti.


LA banca a cui si tolgono i titoli, se il prezzo di carico non muta, li scarica al prezzo di carico senza produrre - / +?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto