Truffe Postali con las carta Poste Pay,

carlodabs

Nuovo forumer
Avrei voluto mandare un m. p. a G;D"ORTA, ma forse la cosa può interessare tutti :

Ieri mio figlio (studente ) si è accorto che tutti i suoi risparmi sono spariti dal la sua carta prepagata di POSTE ITALIANE . Sono circa 450 euro (il totale era 458 ), non tanti, ma tutti i suoi risparmi...

Denuncia alla polizia postale, e all"ufficio postale dove ha aperto il conto (anche se mi ha detto che non è un vero e proprio conto )..

Sorpresa : non riavrà indietro i soldi, perchè LE POSTE NON SONO ASSICURATE....


Unica consolazione, la polizia postale ci farà sapere su quale conto o carta sono andati i soldi.... ci farà saper.. bonmtà loro..

Io credevo che se io affido i soldi ad una banca, e questa viene rapinata,i soldi non si perdono.. con le poste, no !

E poi a noi hanno fatto tante menate con la legge sulla privacy, con mille protezioni,etc.. se inserisci in un computer anche personale, dati dei pazienti che non interessano nessuno.... e le poste che protezione hanno ?


Per G. D"Orta : mi posti l"indirizzo e tel. dell"Aduc di Brescia, perchè non riesco a trovarlo.. così mi posso rivolgere a loro, grazie..
 
A Brescia non c'è nessuno.

Il fatto che le Poste non sono assicurate non vuol dire che devono risarcire, se ci sono responsabilità.

I soldi sono spariti a seguito di un suo acquisto via web, comunicazione di dati a terzi ecc. oppure si è solo accorto della sparizione consultando il saldo della carta?
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
A Brescia non c'è nessuno.

Il fatto che le Poste non sono assicurate non vuol dire che devono risarcire, se ci sono responsabilità.

I soldi sono spariti a seguito di un suo acquisto via web, comunicazione di dati a terzi ecc. oppure si è solo accorto della sparizione consultando il saldo della carta?

si è accorto consultando il saldo sulla carta. è stato fatto un passaggio su un"altra carta, che non si sa a chi appartenga. sta indagando la polizia postale. Gli han chiesto mille volte se ha dato i suoi codici rispondendo alle mail fasulle, ma lui ha risposto che non è scemo..

Rimango in attesa.
Mi dispiace che a Brescia non ci sia L"Aduc.. rimaniamo comunque in contatto..
ti rimgrazio per la tua disponibilità e gentilezza.
 
Finalmente dpo 6 mesi, l"Ente Poste si degna di rispondere.. con una lettera a firma illeggibile, (praticamente sotto "il Responsabile" c"è uno scarabocchio )..

Gentile cliente, , in riferimento al suo reclamo, le facciamo presente che i fatti da lei segnalati rientrano nei casi di "phising" e per eviDENTI RAGIONI DI PRIVACY, (della serie cornuto e mazziato )non possiamo fornire il nominativo del relativo titolare (di che cosa ?? Imparare l"Italiano ::).
Latransazione contestata è avvenuta con l"utilizzo di codici di accesso che sono di esclusiva conoscenza del cliente.

Per difendersi dal suddetto fenomeno è importante non cliccare....etc..bla bla..
Nel sito www.poste.it già da tempo peraltro è stata inserita una comunicazione relativa al pericolo di frodi realizzate con il sistema di phishing...

Ciò premesso , siamo spiacenti di comunicarle che non possiamo procedere al rimborso delle somme da lei richieste.

Mio figlio non ha dato mai le chiavi di accesso a nessuno..
L"unica cosa che può aver fatto è aver cliccato sul sito identico, ma falso, di Poste Italiane, lasciando i codici per entrare .

Ora mi chiedo..:

CHI HA DATO IL NOME E LA MAIL DI MIO FIGLIO, come degli altri clienti delle poste ??

Se gli haker li hanno prelevati dal sito delle poste, si profila secondo me, ma vorrei sentire i vostri pareri, davvero una violazione della privacy, o quantomeno una omessa custodia dei dati sensibili dei clienti..

Servirà fare una denuncia, o finirà tutto all"italiana ??
 
carlodabs ha scritto:
Mio figlio non ha dato mai le chiavi di accesso a nessuno..
L"unica cosa che può aver fatto è aver cliccato sul sito identico, ma falso, di Poste Italiane, lasciando i codici per entrare .


Hai detto niente !
legalmente mi sembra non ci sia nulla da fare

e il nominativo può essere preso a caso
a me sono arrivate non solo da Poste , di cui sono correntista
ma anche da intesa e unicredito con cui non ho rapporti
questi bastardi ci provano a caso , e se su 100mila spedite anche 4-5 ci cascano
li ripuliscono

mi spiace per tuo figlio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto