Trump

Cosa potrà mai andare storto

1754642279939.png
 
A logica e a naso dovrebbe minimo essere del 20%
No, l'economia USA è "relativamente chiusa". Quello che consumano (pop corn, bistecche, case, servizi) è in larga parte prodotto in loco.
L'impatto dei dazi sull'inflazione sarà di qualche decimo di punto, secondo me. Qualcosa in più per effetto del calo del dollaro.

I danni seri all'economia deriveranno dal blocco / rallentamento degli investimenti: come si fa a decidere di impegnarsi con una prospettiva di ritorno a più anni, se ormai si sa che le regole cambiano ogni settimana?
 
No, l'economia USA è "relativamente chiusa". Quello che consumano (pop corn, bistecche, case, servizi) è in larga parte prodotto in loco.
L'impatto dei dazi sull'inflazione sarà di qualche decimo di punto, secondo me. Qualcosa in più per effetto del calo del dollaro.

I danni seri all'economia deriveranno dal blocco / rallentamento degli investimenti: come si fa a decidere di impegnarsi con una prospettiva di ritorno a più anni, se ormai si sa che le regole cambiano ogni settimana?
Non è cosi, molti prodotti usano materie e pezzi provenienti dall’estero, esempio ford

Ford ha già registrato circa 1 miliardo di costi nel secondo trimestre e stima un impatto annuo vicino ai 3 miliardi
 
No, l'economia USA è "relativamente chiusa". Quello che consumano (pop corn, bistecche, case, servizi) è in larga parte prodotto in loco.
L'impatto dei dazi sull'inflazione sarà di qualche decimo di punto, secondo me. Qualcosa in più per effetto del calo del dollaro.

I danni seri all'economia deriveranno dal blocco / rallentamento degli investimenti: come si fa a decidere di impegnarsi con una prospettiva di ritorno a più anni, se ormai si sa che le regole cambiano ogni settimana?
Ma mica mangiano solo torte di mele, popcorn e melassa con sciroppo di acero. 🤣

Qualcuno che compra una Ferrari lo hanno
 
Non è cosi, molti prodotti usano materie e pezzi provenienti dall’estero, esempio ford

Ford ha già registrato circa 1 miliardo di costi nel secondo trimestre e stima un impatto annuo vicino ai 3 miliardi
Esatto. Ford fatturava, nel 2024, 185 miliardi di dollari. Si tratta di circa il 2% su un produttore di auto. Da diluire fra tutti i prodotti che non sono importati e che non si basano su materie prime e semilavorati importati.

Un fenomeno inflattivo magari più pesante potrebbe esserci se, al di là dei proclami, riescono davvero a espellere milioni di lavoratori stranieri "a basso costo" e così fattorie, grandi magazzini e simili sono costretti ad assumere personale wasp (ammesso che lo trovino) e debbano pagarli più di una miseria... e poi scaricano l'aumento dei costi dei salari sui prodotti.
 
Il problema è che america si trova con tassi alti, un’operazione del genere a tassi bassi poteva avere senso ora rischia di creare la tempesta perfetta in un momento in cui servirebbero tassi bassi per l’enorme ricollocamento dei titoli del debito pubblico, trump sta facendo il contrario di quello che bisognerebbe fare e per questo powell non taglia, come dicevo a pensar male trump vuole mandare all’aria le fiat per far salire le cripto dove ha centinaia di milioni investiti
 
Il problema è che america si trova con tassi alti, un’operazione del genere a tassi bassi poteva avere senso ora rischia di creare la tempesta perfetta in un momento in cui servirebbero tassi bassi per l’enorme ricollocamento dei titoli del debito pubblico, trump sta facendo il contrario di quello che bisognerebbe fare e per questo powell non taglia, come dicevo a pensar male trump vuole mandare all’aria le fiat per far salire le cripto dove ha centinaia di milioni investiti

Un altro serio problema di Trump è che sta chiedendo, tra le altre, due cose incompatibili. Bilancia commerciale in pareggio E investimenti dall'estero.


Se il resto del mondo esporta verso gli USA, non è che gli USA trasferiscono banconote o lingotti d'oro per pareggiare il deficit commerciale: gli esportatori, con i "crediti" derivanti dalle transazioni, comprano pezzi di Stati Uniti: bond, aziende, azioni...

Quindi Trump semplicemente non può chiedere al resto del mondo "Azzerate il vostro surplus commerciale" e in più "Investite negli USA".
Se non c'è surplus commerciale degli stranieri, gli stranieri non hanno a disposizione i dollari per investire negli USA.

Però Tràmp e il suo staff fanno finta di non saperlo. Oppure sanno che il deficit commerciale in realtà rimarrà, ma non hanno voglia di dirlo.
 
Un altro serio problema di Trump è che sta chiedendo, tra le altre, due cose incompatibili. Bilancia commerciale in pareggio E investimenti dall'estero.


Se il resto del mondo esporta verso gli USA, non è che gli USA trasferiscono banconote o lingotti d'oro per pareggiare il deficit commerciale: gli esportatori, con i "crediti" derivanti dalle transazioni, comprano pezzi di Stati Uniti: bond, aziende, azioni...

Quindi Trump semplicemente non può chiedere al resto del mondo "Azzerate il vostro surplus commerciale" e in più "Investite negli USA".
Se non c'è surplus commerciale degli stranieri, gli stranieri non hanno a disposizione i dollari per investire negli USA.

Però Tràmp e il suo staff fanno finta di non saperlo. Oppure sanno che il deficit commerciale in realtà rimarrà, ma non hanno voglia di dirlo.
Altre cose incompatibili: dire "con i dazi non aumenterà l'inflazione" e "i dazi riporteranno la produzione negli USA".

E' possibile che i dazi non abbiano riflessi sui prezzi in quanto gli esportatori abbassano i prezzi; ma allora non risulterà più conveniente produrre negli USA. Ci saranno semplicemente più entrate fiscali per gli USA e meno profitti per le aziende straniere, in questo scenario, ma la produzione USA rimarrà invariata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto