Trump

O paga l' azienda che esporta, nel senso che accetta una contrazione del suo margine, o paga l' azienda che importa e che probabilmente scaricherà sui consumatori finali.
Di sicuro non pagano i paesi esportatori tranne nel caso in cui decidano ristorni.
Però l' idea è talmente idiota che in Italia gode di un certo credito.
Sono curioso di vedere come va. Storicamente gli studiosi dicono che i dazi non funzionano, ma non ho mai visto esempi reali di portata globale.
 
Sono curioso di vedere come va. Storicamente gli studiosi dicono che i dazi non funzionano, ma non ho mai visto esempi reali di portata globale.
Ci sono precedenti storici. Uno in particolare nel 1930 che ottenne il brillante risultato di aggravare la crisi globale.
I dazi hanno senso solo se limitati, per esempio per proteggersi da dumping.
Se li si adotta in modo generalizzato non è per motivi economici.
 
Un fenomeno inflattivo magari più pesante potrebbe esserci se, al di là dei proclami, riescono davvero a espellere milioni di lavoratori stranieri "a basso costo" e così fattorie, grandi magazzini e simili sono costretti ad assumere personale wasp (ammesso che lo trovino) e debbano pagarli più di una miseria... e poi scaricano l'aumento dei costi dei salari sui prodotti.
si questo potrebbe essere un problema, se mandano via i lavoratori messicani sottopagati nelle coltivazioni americane, ma anche qui bisogna vedere se lo faranno fino in fondo o se è solo propaganda
 
Ci sono precedenti storici. Uno in particolare nel 1930 che ottenne il brillante risultato di aggravare la crisi globale.
I dazi hanno senso solo se limitati, per esempio per proteggersi da dumping.
Se li si adotta in modo generalizzato non è per motivi economici.
Secondo me il problema dei dazi e' che vengono messi sempre a danno fatto, vero o presunto che sia, cioe' quando la bilancia commerciale e' gia' parecchio sbilanciata. E' chiaro che in simili contesti devi aspettarti contraccolpi di cui non sai bene la portata.
Se invece i dazi venissero messi nei periodi con le bilance commerciali in pareggio, con lo scopo di mantenerle in pareggio, darebbero tutto il tempo agli attori del mercato di adattarsi a eventuali squilibri.
E' un po' come mettere un cuneo sotto a una ruota per tenere ferma una macchina: se la macchina e' gia' ferma ha senso; se invece e' in movimento, non solo non la fermi, ma la fai pure sbandare con effetti imprevedibili.
 
Sono curioso di vedere come va. Storicamente gli studiosi dicono che i dazi non funzionano, ma non ho mai visto esempi reali di portata globale.
easy peasy, 😇durano il tempo di una stagione ;)
ciao Pan, good night
p.s. ci aspetta una vacanzina e là su sulle montagne fra boschi e valli d'or 😌
adiòs isola, nos vemos
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto