Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

fermo restando che per duplicare un disastro come GM la lira dovrebbe andare come minimo a 10 , ovviamente neppure il sottoscritto ride dal momento che circa il 40% del suo portafoglio e' in lire turche.
Graficamente il $ ha sfondato una serie di massimi contro lira, applicando l'analisi tecnica quindi dovremmo aspettarci il peggio.L'euro invece e' ancora sotto ai massimi del maggio 2006 , quando se ben ricordo ha toccato 2,34.
Ma sappiamo tutti che l'analisi tecnica e' il binario dei cretini.
Le considerazioni da fare sono altre.
Da un punto di vista macroeconomico, gli squilibri della Turchia sono molto minori rispetto a quelli di un anno fa. Il deficit delle partite correnti si e' fortemente ridotto. Purtroppo e' completamente cambiato lo scenario internazionale , ed ora sono giudicate ad alto rischio situazioni che un anno fa erano non solo tollerate ma addirittura appetite dagli investitori.
Il motivo principale della debolezza della lira e' il mancato accordo con il FMI , che Erdogan ha posticipato a dopo le elezioni per avere mano libera con la spesa pubblica fino a tale scadenza. Altro fattore negativo e' la debolezza delle valute est-europee con relativo effetto contagio.
Il primo fattore dovrebbe risolversi alla fine del mese, mentre il secondo resta ovviamente un'incognita.
Se ti puo' consolare, la Banca Centrale Turca ha riaperto le sue offerte quotidiane di 50 milioni di $. Nell'ottobre del 2008 ebbero l'effetto di bloccare il $ a 1,73 , ieri hanno respinto il $ da 1,82 toccato ieri pomeriggio a 1,795 in questo momento. Le riserve ammontano a 67,5 miliardi http://www.hurriyet.com.tr/english/finance/11172232.asp?gid=236
 
fermo restando che per duplicare un disastro come GM la lira dovrebbe andare come minimo a 10 , ovviamente neppure il sottoscritto ride dal momento che circa il 40% del suo portafoglio e' in lire turche.
Graficamente il $ ha sfondato una serie di massimi contro lira, applicando l'analisi tecnica quindi dovremmo aspettarci il peggio.L'euro invece e' ancora sotto ai massimi del maggio 2006 , quando se ben ricordo ha toccato 2,34.
Ma sappiamo tutti che l'analisi tecnica e' il binario dei cretini.
Le considerazioni da fare sono altre.
Da un punto di vista macroeconomico, gli squilibri della Turchia sono molto minori rispetto a quelli di un anno fa. Il deficit delle partite correnti si e' fortemente ridotto. Purtroppo e' completamente cambiato lo scenario internazionale , ed ora sono giudicate ad alto rischio situazioni che un anno fa erano non solo tollerate ma addirittura appetite dagli investitori.
Il motivo principale della debolezza della lira e' il mancato accordo con il FMI , che Erdogan ha posticipato a dopo le elezioni per avere mano libera con la spesa pubblica fino a tale scadenza. Altro fattore negativo e' la debolezza delle valute est-europee con relativo effetto contagio.
Il primo fattore dovrebbe risolversi alla fine del mese, mentre il secondo resta ovviamente un'incognita.
Se ti puo' consolare, la Banca Centrale Turca ha riaperto le sue offerte quotidiane di 50 milioni di $. Nell'ottobre del 2008 ebbero l'effetto di bloccare il $ a 1,73 , ieri hanno respinto il $ da 1,82 toccato ieri pomeriggio a 1,795 in questo momento. Le riserve ammontano a 67,5 miliardi http://www.hurriyet.com.tr/english/finance/11172232.asp?gid=236

Grazie.
Mi confermi che comunque l'unica soluzione ''non suicida'' per le BEI scadenza 20 marzo sia quella di reinvestire in TRY sperando in tempi migliori per il cambio??
 
Non ti posso garantire nulla sul futuro andamento del cambio pero' uscire adesso mi sembra molto sfavorevole.In sostanza pagheresti un enorme pedaggio alla paura che imperversa sui mercati. Io reinvestirei in altre obbligazioni in lire turche.
 
Segnalo questa emissione (pare una riapertura) in Ringgit malesi (MYR) :)

Isin: XS0251175575
x.gif
x.gif
x.gif

Chi: BarclBk 6,3%
Em/Sc: 06-11
x.gif
x.gif
x.gif

Quando: 11/03/2009
x.gif
x.gif
x.gif

Dove: Bourse de Luxembourg
Data cedola: 16/02s
 
partite correnti positive in gennaio !!!!

Un vero miracolo. Il current account di gennaio e' stato positivo per 291 milioni di $ , rispetto ad un deficit di 4.149 milioni registrato a gennaio 2008.
 

Allegati

Aspirina svizzera :)salutare per Paesi dell'Est :

12.03.09 16:07 - MARKET TALK VALUTE: zloty polacco in rialzo su annuncio Snb

MILANO (MF-DJ)--In rialzo lo zloty polacco trainato dall'annuncio della Banca centrale svizzera che acquistera' valuta straniera per indebolire il franco.

"La mossa ha innescato :Vguadagni sullo zloty
e sul fiorino ungherese poiche' ora i rischi sui prestiti in franchi in Polonia e Ungheria sono decisamente piu' bassi", ha spiegato un operatore.

Euro/pln a 4,5225 da 4,6365.
 
MILANO (MF-DJ)--In rialzo l'indice azionario Imkb-100 di Istanbul che chiude la seduta con un +1,1% a 23.539,49 punti, sulle rinnovate speranze legate ad un accordo con il Fmi.

L'indice ha scambiato in un range compreso tra 22.583,11 e 23.539,49 punti durante la seduta.


"La notizia che il Fmi e' pronto a riaprire le trattative con la Turchia ha favorito la ripresa dell'Imkb nell'ultima parte della seduta", con i titoli bancari che hanno registrato le performance migliori, ha commentato un analista di Finans, sottolineando che "anche la lira turca ha guadagnano terreno sull'annuncio da parte dell'Fmi" e cio' ha reso i titoli turchi piu' attraenti.
 
Dai liretta...recupera ancora un pochino che il 20 mi scade la BEI 18,5%... se arriva a 2,05 sono almeno in pari (o quasi), ma solo grazie al cedolone-paracadute...sigh...e io che speravo di recuperare alla pari e di godermi il mio 18,5!!

Nutro ancora buone speranze sull'Int BK in ZAR al 9,75%, scad.2010, confidando anche nella richiesta di Rand per il mondiale di calcio..
 
Aspirina svizzera :)salutare per Paesi dell'Est :

12.03.09 16:07 - MARKET TALK VALUTE: zloty polacco in rialzo su annuncio Snb

MILANO (MF-DJ)--In rialzo lo zloty polacco trainato dall'annuncio della Banca centrale svizzera che acquistera' valuta straniera per indebolire il franco.

"La mossa ha innescato :Vguadagni sullo zloty
e sul fiorino ungherese poiche' ora i rischi sui prestiti in franchi in Polonia e Ungheria sono decisamente piu' bassi", ha spiegato un operatore.

Euro/pln a 4,5225 da 4,6365.



Sembra proprio un'aspirina quando ti sta per venire un'infarto :( :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto