Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Anche nell'articolo del 2017 che ho postato (con sostanzioso anticipo già versato) , in effetti, parlano di prima consegna per il 2020.

E' quello che mi risulta.
Il contratto era stato firmato un paio d'anni fa, pagando un acconto.
Poi pare abbiano pagato altre tranche, sino alla consegna prevista nei prossimi mesi.
Tra parentesi costano meno gli S-400 dei Patriot (gli USA non fanno sconti).
 
E' quello che mi risulta.
Il contratto era stato firmato un paio d'anni fa, pagando un acconto.
Poi pare abbiano pagato altre tranche, sino alla consegna prevista nei prossimi mesi.
Tra parentesi costano meno gli S-400 dei Patriot (gli USA non fanno sconti).

Gli USA sono dei furbacchioni su questo punto.(idem le super forniture all'Arabia Saudita utilizzate contro i "terroristi" nello Yemen)
Trump in Arabia Saudita, accordo su vendita di armi per 110 miliardi

PS
il bilancio della OTAN, visto ora, è pari alla metà del PIL italiano . Accipicchia.
 
E Trump vuole scaricare un pò di spese sugli europei, senza però delegare il comando.

Dicono che Trump sia un povero idiota. Fa molto bene. (le armi si prendono da lui, ad un prezzo da monopolio, poi comandano loro)
Altri 6 anni lui (nei quali si dirà che è un povero idiota) , poi 8 a Ivanka e ce ne liberiamo.
Dopo pochi mesi, a Dio piacendo, mi prendo 100 sulla GGB 2036 e sullo ZC Novo Banco 2036.
 
Le maggiori riserve di gas sono nell'area tra Cipro/Israele/Egitto.
Per quanto riguarda il petrolio ci sono problemi "tecnici".

La Turchia occupa illegalmente la parte a nord di Cipro.
Ci sono già stati alcuni "incidenti" nella zona causati dalla nave turca Barbaros contro diverse compagnie europee.
Tensione destinata a crescere.

quindi liretta giù, o è una questione "minore"?
 
White House adviser Jared Kushner arrived in Turkey on Wednesday for talks with President Tayyip Erdogan that are expected to focus on a U.S. peace plan for the Middle East. Reuters
 
quindi liretta giù, o è una questione "minore"?

Dopo la sfuriata estiva il cross EUR/TRY negli ultimi 4 mesi si è incanalato in un trading range tra 6,35 e 5,85. Se non succedono finimondi, secondo voi dovrebbe consolidarsi o abbiamo in mano coppe con briscola a bastoni? :)
a5bdn


upload_2019-2-27_15-15-17.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto