Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Turkish Finance Minister Berat Albayrak said on Tuesday he met U.S. President Donald Trump and broadcaster NTV reported him as saying Trump took a reasonable point of view regarding Turkey's purchase of Russian S-400 missile defense systems. Reuters
 
* L'incontro di Berat Albayrak con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe portare a sviluppi significativi al corso delle relazioni tra Turchia e Stati Uniti.

* Secondo Reuters, Albayrak, che è considerato il partner più fidato di Erdogan, avrebbe presentato al presidente degli Stati Uniti argomenti riguardanti gli S-400. Ha sostenuto che il presidente Trump mostrasse una prospettiva positiva per il problema, con colloqui costruttivi e positivi.

* I rapporti affermano inoltre che la parte turca ha annunciato che questi sistemi di difesa missilistica russi saranno collocati ad Ankara e Istanbul.

* Il Ministero dell'Economia e delle Finanze turco ha dichiarato di aver avuto colloqui molto produttivi con le istituzioni finanziarie internazionali a Washington con Mnuchin, con il ministro del commercio Wilbur Ross, sottolineando che c'era un accordo per aumentare il commercio bilaterale a $ 75 miliardi all'anno, da $ 25 miliardi oggi.
 
BUY 18k Turkey 34 8% prezzo 99.07$

Le notizie provenienti da USA sembrano distendere le relazioni tra i 2 paesi.
La conferma l'avremo nel pomeriggio con l'apertura USA dovremmo vedere prezzi sopra la pari.
 
BUY 18k Turkey 34 8% prezzo 99.07$

Le notizie provenienti da USA sembrano distendere le relazioni tra i 2 paesi.
La conferma l'avremo nel pomeriggio con l'apertura USA dovremmo vedere prezzi sopra la pari.

Al momento ci sono dichiarazioni distensive di fonte turca (come quelle che ho riportato nel post sopra).
Attualmente la lira resta molto debole, senza ulteriori pressioni.
Vediamo ...
 
Al momento ci sono dichiarazioni distensive di fonte turca (come quelle che ho riportato nel post sopra).
Attualmente la lira resta molto debole, senza ulteriori pressioni.
Vediamo ...

Ovviamente vanno attesi sviluppi, ma a me l'idea che la questio S400 sia tutta fuffa non me la toglie nessuno.
Chissà se tutti stiamo aspettando area 7€ e invece in area 6,5 con cedole al 30% abbiamo sotto mano un ottima occasione di acquisto ?

PS: Ovviamente non mi attendo risposte alla domanda. ;)
 
La Turchia è uno dei paesi con il maggiore impatto sull' Europa a causa del commercio come uno degli strumenti più potenti dell'economia. Le aleance compiute e il danneggiamento della lira turca hanno causato alcuni shock valutari associati a TRY . Inoltre, non dobbiamo dimenticare che la Turchia ha anche acquistato notevoli quantità di oro, e nei prossimi giorni si prevede un forte ritorno.
 
La Turchia è uno dei paesi con il maggiore impatto sull' Europa a causa del commercio come uno degli strumenti più potenti dell'economia. Le aleance compiute e il danneggiamento della lira turca hanno causato alcuni shock valutari associati a TRY . Inoltre, non dobbiamo dimenticare che la Turchia ha anche acquistato notevoli quantità di oro, e nei prossimi giorni si prevede un forte ritorno.

La Turchia dovrebbe preoccuparsi delle riserve in valuta, scese ai minimi negli ultimi tempi... in una costante difesa della Lira.
L'oro (dal Venezuela?) incide poco.

Consiglierei Erdogan di svalutare sull'euro sino a 7,5 ... e poi di fare le barricate.
Al momento ha solamente buttato via denaro in una guerriglia giornaliera sui mercati.
 
La Turchia dovrebbe preoccuparsi delle riserve in valuta, scese ai minimi negli ultimi tempi... in una costante difesa della Lira.
L'oro (dal Venezuela?) incide poco.

Consiglierei Erdogan di svalutare sull'euro sino a 7,5 ... e poi di fare le barricate.
Al momento ha solamente buttato via denaro in una guerriglia giornaliera sui mercati.

Se lo può permettere con i dati attuali, Pil in calo, Inflazione a due cifre e deficit di bilancio ?? Secondo me no.
Con debito in valuta forte al 10% sul pil, una volta stabilizzato il cambio le riserve le ricostituisce emettendo debito in valuta pregiata (a costo bassissimo con questa inflazione).
 
Se lo può permettere con i dati attuali, Pil in calo, Inflazione a due cifre e deficit di bilancio ?? Secondo me no.
Con debito in valuta forte al 10% sul pil, una volta stabilizzato il cambio le riserve le ricostituisce emettendo debito in valuta pregiata (a costo bassissimo con questa inflazione).

Allora dovrà affrontare una costante pressione dei mercati, oltre a quella politica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto