Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Sto proseguendo il mio pac sulla Turchia che dovra prendere il posto della Grecia nel mio ptf e diventare il mio core business per il 2019-2020.

IMHO, e dico IMHO, la Turchia ha tutte le carte in regola per dare le soddisfazioni che hanno dato in passato Grecia e Brasile.
Come sempre grandi soddisfazioni richiedono il sapersi accollare il relativo rischio e di saper (e poter) sopportare il relativo drawdawn.

Parafrasando la mitica frase di Silvio Berlusconi (26-01-1994) , la Turchia è il Paese che odio (da quando sono nato; l'odio è un sentimento che come l'amore ti rende debole).

Conosco la politica economica turca da sempre.
Ho goduto (anche se non si dovrebbe, ma i senesi ne hanno fatto una ragione di vita) dei suoi in-successi economici (quando ne ha avuti) e mi sono rattristato quando pompava alla grande (e ultimamente ha pompato alla grande, anche grazie all'opera di stabilizzazione del Nostro).
Non concordo con certi newcomers che centrano il problema in Erdogan. Non è assolutamente un povero idiota. Certo ha spinto parecchio e tutti sappiamo i forti punti di debolezza che attizzano gli "speculatori" (in realtà sono solo operatori che si infilano , legittimamente, nei buchi che una certa spregiudicatezza ha creato)
La Turchia andò a scatafascio con la mitica Tansu Ciller allieva prediletta del FMI e laicissima ed economicissima.
Come detto in posts passati i turchi non godono di buona stampa. Tanto meno Erdogan.
Ho un po' di 2034 e ho iniziato ad accumulare sulla 30%.
Concordo col tuo post , anche se coniugherei al condizionale , quello che tu hai coniugato all'indicativo.
Bisogna andarci piano. Ma se si attende che tutto sia a posto o schiarito ovviamente verrebbe a mancare la trippa.
Per il 2020 spero di essere investito (anche) in Venezuela.

Un saluto a Vespasianus che invito ad essere meno "timido".
 
Ultima modifica:
politics
Erdogan Says It's Time to Move on From Turkish Election Disputes
By
Selcan Hacaoglu
‎19‎ ‎aprile‎ ‎2019‎ ‎16‎:‎49

President Recep Tayyip Erdogan said it’s time to leave behind disputes over last month’s municipal elections, the clearest sign yet that he might be getting ready to concede defeat in Istanbul.
His comments come just hours after his first brief encounter with Ekrem Imamoglu of the opposition CHP, who assumed office as mayor of the nation’s largest city on Wednesday following the March 31 vote.





Erdogan’s ruling AKP applied to nullify the vote in Istanbul, citing wide spread irregularities. Turkey’s High Election Board which has the power to overturn the election is expected to start deliberating over the objections on Monday, two lawmakers said earlier on Friday.
Instead of getting bogged down with the results, Turkey should focus on making the best out of the next four and a half years it has without any elections, Erdogan said.


Disputed Vote Hangs Over Turkey While Lira Resumes Its Decline
 
* Per la Turchia, è chiaro che l'acquisto del sistema missilistico russo S-400 comporterà la sospensione della vendita di F-35 e l'immediata imposizione di sanzioni ad Ankara, ha affermato il Sen. Menendez degli Stati Uniti.

* "Se il presidente Erdogan insiste sull'acquisizione del sistema antimissile S-400 e sul completamento del suo acquisto e installazione, allora le sanzioni saranno imposte sulla base della nostra legislazione"
.
* Il sistema S-400 è incompatibile con l'architettura della NATO, non ci sarà mai un aereo f-35 accanto a un S-400 ", osserva Menendez.

* Se la Turchia ottiene l'S-400, non c'è nessuna possibilità di ottenere gli F-35, aggiunge il senatore degli Stati Uniti, e sottolinea:
"Saranno sanzionati sulla base della legge americana che prevede sanzioni per chiunque acquisti sistemi di armamento dalla Russia.
Se abbiamo un F-35 accanto a un S-400, la Russia può imparare tutti i segreti della tecnologia F-35.

* Lascia aperta la possibilità di trasferire basi americane dalla Turchia alla Grecia in caso di un decisivo spostamento di Ankara lontano dall'Occidente.
 
Turkey's ruling AK Party submitted a second petition to cancel and re-run Istanbul elections it lost three weeks ago, citing thousands of ballots cast by people it said were ineligible to vote due to previous government decrees, state-run Anadolu news agency said on Saturday. Reuters
 
Se abbiamo un F-35 accanto a un S-400, la Russia può imparare tutti i segreti della tecnologia F-35.

...lo stesso per gli USA imparare la tecnologia usata per costruire gli S - 400. Mi sembra tutta una buffala ,a parte il venire meno a quelle che sono le leggi al interno della NATO.

Appare quindi evidente e scontato che dalla parte turca sono state a priori valutate con grande attenzione e umiltà quali conseguenze ne possano derivare ,visto che il paese tra le altre cose non siede in una situazione politica ed economica ottimale.
 
Turkey's ruling AK Party submitted a second petition to cancel and re-run Istanbul elections it lost three weeks ago, citing thousands of ballots cast by people it said were ineligible to vote due to previous government decrees, state-run Anadolu news agency said on Saturday. Reuters

Devono decidersi questo smentisce il precedente postato sopra su Bloomberg.Boh...Col Venezuela di similitudini ne vedo molte invece.Anzi li si autoeleggono di fatto direttamente.
 
Grecia-Turchia: ministero Esteri Atene, Ankara desista da provocazioni
Atene, 20 apr 16:42 - (Agenzia Nova) - La Turchia deve imparare a rispettare il diritto internazionale realmente e non per come lo interpreta in maniera arbitraria. Lo ha dichiarato il ministero degli Esteri greco, tramite una nota stampa diffusa in risposta alle precedenti dichiarazioni del ministro della Difesa turco, Hulusi Akar. "La Turchia dovrebbe lavorare per una de-escalation delle tensioni e per costruire fiducia, e deve desistere dalle continue provocazioni infruttuose", si legge nella nota del ministero degli Esteri. Atene evidenzia che è Ankara a minacciare "un paese sovrano con la guerra contro i suoi leggimi diritti sovrani che derivano dal diritto internazionale". Il ministero ellenico sottolinea che la Grecia è "un paese democratico ed europeo, che auspica rapporti di buon vicinato con tutti i vicini". (segue) (Gra)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
ISTANBUL (Reuters) - The leader of Turkey’s main opposition party was attacked by several shouting men on Sunday before security guards led him safely away from a crowd in Ankara on Sunday, according to the party and video footage of the incident.
Kemal Kilicdaroglu, head of the secularist Republican People’s Party (CHP) that pulled off upset local election victories on March 31, had been attending a funeral for a Turkish soldier killed in clashes with the outlawed Kurdistan Workers Party (PKK).
Video of the incident showed Kilicdaroglu hit on the head at least twice as a clutch of security guards attempted to keep dozens of shouting and fist-pumping men away. He managed to leave the scene and enter a nearby house, according to broadcaster NTV and Demiroren News Agency.
A crowd then gathered outside the house chanting “PKK out”, NTV said.
“In the incident, we were all scattered. Kemal Kilicdaroglu is alright. He is taken to a safe place,” Levent Gok, CHP member of parliament from Ankara, told Haberturk TV. “We must keep calm. Kilicdaroglu will make a statement.”
The CHP’s mayoral candidates in Ankara and Istanbul defeated those from President Tayyip Erdogan’s AK Party, according to initial results and a series of recounts of the elections three weeks ago.
The AK Party has submitted two petitions to cancel and re-run the vote in Istanbul, citing what is says are irregularities and illegal votes.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto