Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Bloomberg Markets
@markets
·
3h
Turkey's lira is at a crossroads, and more from this week's Bloomberg Middle East newsletter
Turkey’s Lira at Crossroads
bloomberg.com
 
Nel contempo che qualche troll blatera sui social, sparando cifre a vanvera (!?) ,
la Turchia molto opportunamente riallaccia i rapporti coi vecchi partners in ambito NATO :

Francia-Turchia: ministro Esteri turco Cavusoglu, siamo alleati e lo resteremo

Parigi, 07 giu 09:21 - (Agenzia Nova) - La Turchia e la Francia sono due Paesi amici e alleati: e lo resteranno. Lo ha scritto sul quotidiano francese "L'Opinion" il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, arrivato ieri a Parigi su invito dell'omologo francese Jean-Yves Le Drian. "Le relazioni tra la Turchia e la Francia hanno appena attraversato un periodo di tensione, inabituale per due Paesi alleati", scrive il capo della diplomazia turca, sottolineando che i recenti contatti tra il presidente francese Emmanuel Macron e l'omologo turco Recep Tayyip Erdogan sono una "occasione per riconsolidare i legami". "In Siria – continua Cavusoglu – i nostri due Paesi condividono essenzialmente le stesse priorità su molti temi importanti, come l'invio di aiuti umanitari o la necessità di avanzare nel processo politico preservando l'integrità territoriale del Paese". Secondo il ministro turco, "i disaccordi" tra Parigi ed Ankara sul gruppo curdo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) "potranno essere superati solo quando questa cooperazione cesserà definitivamente". (segue)
 
Migranti: la Grecia designa la Turchia come Paese sicuro per richiedenti asilo

Atene, 07 giu 15:11 - (Agenzia Nova) - La Turchia è stata designata come un Paese sicuro per i richiedenti asilo provenienti da Siria, Afghanistan, Pakistan, Bangladesh e Somalia. E' quanto stabilito con una decisione ministeriale congiunta dei dicasteri degli Esteri e dell'Immigrazione di Atene. La decisione di inserire la Turchia nella lista dei Paesi sicuri per i richiedenti asilo è stata presa oggi sulla base di una recente raccomandazione del Servizio greco per l'asilo, alla luce dell'analisi sulle informazioni sulle condizioni di vita e sui diritti umani trovate in Turchia dai migranti. Secondo tale rapporto, i richiedenti asilo in Turchia non avrebbero rischi sulla base di razza, nazionalità, religione e idee politiche. Il ministro dell'Immigrazione greco, Notis Mitarakis, ha accolto la decisione come "un importante passo nell'affrontare i flussi migratori (verso l'Ue)".
 
Difesa: a inizio anno esportazioni turche di armi verso Usa aumentate del 56 per cento
Ankara, 08 giu 12:55 - (Agenzia Nova) - Le esportazioni di armi e prodotti legati all’aviazione dalla Turchia verso gli Stati Uniti sono aumentate, nei primi quattro mesi del 2021, del 56 per cento su base annua. Lo riferisce il quotidiano turco filo-governativo “Daily Sabah”, citando dati dell’Assemblea turca degli esportatori (Tim). Complessivamente, l’industria della difesa e dell’aviazione turca ha esportato verso gli Usa prodotti per 386,1 milioni di dollari su un totale di 949,7 milioni (che rappresentano un aumento del 47,7 per cento rispetto all’anno scorso). Nello stesso periodo la compagnia turca Sys (Samsun Yurt Savunma), produttrice delle pistole Canik, ha raddoppiato le sue esportazioni verso gli Stati Uniti: secondo Utku Aral, direttore generale di Sys, gli Usa rappresentano il principale mercato di esportazione della compagnia, che vende armi in 68 Paesi. “Sappiamo che negli ultimi 13 mesi la Turchia ha visto un forte aumento nelle vendite dei mercati di pistole e fucili semiautomatici”, ha detto Aral.
 
Turchia-Usa: “Daily Sabah”, necessaria “volontà politica” per superare problemi

Ankara, 09 giu 15:16 - (Agenzia Nova) - Sarà necessaria “volontà politica” da parte di Washington per superare i problemi attualmente esistenti tra la Turchia e gli Stati Uniti. Lo affermano non meglio precisate “fonti”, citate dal quotidiano turco filo-governativo “Daily Sabah”. Tra le questioni in sospeso, che dovrebbero essere affrontate dai presidenti Joe Biden e Recep Tayyip Erdogan in occasione del loro incontro a margine del prossimo vertice Nato del 14 giugno, figurano la Siria, il Mediterraneo orientale e la questione dei sistemi di difesa aerea S-400, che Ankara ha acquistato dalla Russia nel 2017. Riguardo a quest’ultimo problema, le fonti di “Daily Sabah” affermano: “Ora cerchiamo una road map politica, più che una tecnica. La Turchia ha mandato a Washington un non-paper sulla questione, e gli Usa al momento ci stanno lavorando”, proseguono.
 
Turchia: Banca mondiale, nel 2021 crescita economia raggiungerà il 5 per cento

Ankara, 09 giu 16:08 - (Agenzia Nova) - Dopo tre anni di crescita lieve, tra le "pressioni" del mercato finanziario e la crisi del Covid-19, nel 2021 la crescita economica della Turchia dovrebbe accelerare, raggiungendo il 5 per cento. Lo ha riferito la Banca mondiale, nell’ultimo rapporto sulle prospettive economiche globali pubblicato ieri. Le esportazioni trarranno beneficio dalla domanda esterna in crescita, particolarmente nell’area euro, secondo la Banca. L’espansione dovrebbe successivamente calare lievemente al 4,5 per cento nel 2022, con l’attività economica sostenuta da una ripresa graduale della domanda interna. Il ritmo previsto della ripresa sosterrà il reddito nazionale in misura superiore rispetto alla media regionale. Tra le vulnerabilità dell’economia di Ankara, tuttavia, dovrebbero esservi l’emersione periodica di focolai di Covid-19, la lentezza della campagna vaccinale, la debolezza del turismo internazionale, un inasprimento delle condizioni esterne di finanziamento e un recente aumento dell’incertezza riguardo alla politica economica, soprattutto quella monetaria. Rispetto alle ultime previsioni, pubblicate a gennaio 2021, i dati della Banca sono stati rivisti al rialzo (0,5 per cento) per l’anno corrente e al ribasso (-0,5 per cento) per l’anno prossimo. (Tua)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto