Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Che c'entra Keynes con la politica di Erdogan? Erdogan non sta aumentando la spesa pubblica per aumentare la domanda aggregata. O meglio, la spesa pubblica è in deficit, ma la causa dell'espansione economica artificiale e del crollo della lira è la politica monetaria.
Erdogan, in breve, sta tenendo bassi i tassi d'interesse e espandendo da anni l'offerta di moneta.
se un tizio che espande la spesa pubblica al punto di voler fare un secondo ponte sul Bosforo, che dichiara ogni giorno di puntare alla piena occupazione, che stimola le esportazioni, non ha a che fare con Keynes, o non l'ho capito io o non lo hai capito tu... poi è chiaro che la battuta non era da prendere alla lettera, in particolare riguardo all'inflazione... e cmq K., uno dei pensatori più duttili del secolo scorso, per molti aspetti era proprio il contrario del rigido e cocciuto Erdogan (appunto in salsa musulmana) come pure degli schematismi finanziari che abbondano su certi forum...
 
se un tizio che espande la spesa pubblica al punto di voler fare un secondo ponte sul Bosforo, che dichiara ogni giorno di puntare alla piena occupazione, che stimola le esportazioni, non ha a che fare con Keynes, o non l'ho capito io o non lo hai capito tu... poi è chiaro che la battuta non era da prendere alla lettera, in particolare riguardo all'inflazione... e cmq K., uno dei pensatori più duttili del secolo scorso, per molti aspetti era proprio il contrario del rigido e cocciuto Erdogan (appunto in salsa musulmana) come pure degli schematismi finanziari che abbondano su certi forum...

Penso che tu non abbia studiato Keynes. In primo luogo, Erdogan non ha fatto il ponte sul Bosforo per aumentare la spesa pubblica e la domanda aggregata, ma ha aumentato la spesa pubblica per fare cose come il ponte sul Bosforo. In tutti i secoli gli stati hanno aumentato spesa pubblica e si sono indebitati. La differenza tra Keynes e quanto accaduto secoli prima e decenni dopo è, semplicemente, che in alcune circostanze secondo Keynes conviene aumentare la spesa pubblica. Erdogan, probabilmente, Keynes l'avrà letto in qualche giornale.
In secondo luogo, come ho cercato di farti comprendere, la situazione della Turchia non è neppure dovuto all'aumento della spesa pubblica ma, se non fosse chiaro, all'espansione monetaria, dovuta ai bassi tassi d'interesse.
 
Non hai capito : ti ho messo l'articolo di FT sul tema partite correnti.
Sul fatto che Turchia possa defaultare non lo prendo manco in considerazione ( e neanche FT a dire il vero )

E ci mancherebbe che non abbiano un avanzo ora sulle partite correnti.
Molto semplicemente, la debolezza della lira produce due effetti.
Primo, gli esportatori vanno splendidamente.
Secondo, questi esportatori incassano euro e dollari e pagano i loro schiavi musulmani noccioline (lire turche).
 
Per essere chiari sulla questione "spesa pubblica", la Turchia ha avuto un deficit di bilancio superiore al 2 per cento (due per cento), negli ultimi 16 anni, solo in quattro anni. Togliendo il 2019, dove comunque era sotto al 3%, si tratta della crisi finanziaria del 2008 e della crisi Covid.
Addirittura il deficit, dopo il 2012, è stato per quattro anni consecutivi intorno all'1 per cento.
 
Ha detto che proseguirà con i tagli dei tassi,quindi direi che la try a 20 la si possa dare per scontata. Farà la fine del pesos Argentino? Vale ancora qualcosa ,esiste sempre?
 
14,6525 15 entro dicembre,poi riparte verso orizzonti inesplorati...questo si presenta alle elezioni con la valuta delistata per assenza di valore....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto