Obbligazioni valute high yield TURCHIA bond in usd e lira turca

Turkish lira weakens nearly 2.5%, giving up most of Wednesday's gains 13/01/2022 07:14 - RSF
ISTANBUL, Jan 13 (Reuters) - Turkey's lira weakened nearly 2.5% on Thursday, after rallying a day earlier, as concerns persisted over surging inflation against a background of unorthodox policies aimed at boosting exports and growth.

The lira stood at 13.62 against the dollar at 0610 GMT, down from a close of 13.2890 a day earlier. The currency had rallied some 4.7% to 13.15 late on Wednesday.

The lira lost 44% of its value against the dollar last year and a full-blown currency crisis was halted last month thanks in part to costly state interventions in the currency market to government measures.

(Reporting by Ali Kucukgocmen Editing by Daren Butler)
(([email protected] , @alikucukgocmen; +905319306206; Reuters Messaging: Reuters Messaging: [email protected]))
 
UPDATE 1-Turkish lira weakens nearly 3%, giving up Wednesday's gains 13/01/2022 08:45 - RSF
(Updates lira price, adds comment)
ISTANBUL, Jan 13 (Reuters) - Turkey's lira weakened nearly 3% on Thursday, giving up most of the gains from a rally a day earlier, as concerns persisted over surging inflation against a background of unorthodox policies aimed at boosting exports and growth.

The lira stood at 13.5525 against the dollar at 0727 GMT, down from a close of 13.2890 the previous day.

Earlier it weakened as much as 13.68 after rallying some 4.7% to 13.15 late on Wednesday from a close of 13.8 on Tuesday.

The lira lost 44% of its value against the dollar last year and a full-blown currency crisis was halted last month thanks in part to costly state interventions in the currency market and to government measures incentivising de-dollarisation.

One trader who declined to be named said Wednesday's move was due to a low volume of transactions on the lira currency market.

"Transactions volumes have declined to really low levels," the person said, citing a lack of foreigners in the market, as well as a decreased demand for forex by companies and individuals.

"When we put all these together, transactions in amounts that would not have changed the market for the lira in the past, now can change the direction of the market," the trader said.

Under pressure from President Tayyip Erdogan, who seeks higher growth by boosting production and exports, the central bank has slashed its policy rate by 500 basis points to 14% since September.

The unorthodox rate cuts led to the currency crisis late last year, stoking inflation which hit a 19-year high of 36% in December, the highest under Erdogan's rule.

After the lira slumped to a record low of 18.4 against the dollar in late December, Erdogan announced a scheme to encourage savers to convert foreign exchange deposits, compensating depositors for any losses due to lira weakness.

Corporate accounts were added to the scheme this week.

Separately, industrial production jumped 11.4% year-on-year in November, data showed on Thursday, for a 17th consecutive month of expansion. (news)


(Reporting by Ali Kucukgocmen and Nevzat Devranoglu Editing by Daren Butler and Peter Graff)
(([email protected] , @alikucukgocmen; +905319306206; Reuters Messaging: Reuters Messaging: [email protected]))
 
ciao Tommy cosa ne pensi dei bond in $ ? ha senso tenerli ? che percentuale del ptf dedicheresti?
Grazie in anticipo

Personalmente ho una piccola percentuale in portafoglio, penso di incrementare in momenti di forte turbolenza ... comunque non più del 5%.
Per rinnegare il debito in $, Erdogan dovrebbe portarsi in casa il FMI ... ed è l'ultima cosa alla quale pensa.
Al momento non vedo problemi irrisolvibili, sola una cattivissima politica economica: la lira turca ha superato le performance del peso argentino.

Probabilmente la situazione è destinata a peggiorare.
Erdogan sta girando con il cappello in mano.
I forti rialzi del grano delle ultime settimane potrebbero accendere ulteriori micce ... gli arabi sono molto sensibili al "pane".
 
Personalmente ho una piccola percentuale in portafoglio, penso di incrementare in momenti di forte turbolenza ... comunque non più del 5%.
Per rinnegare il debito in $, Erdogan dovrebbe portarsi in casa il FMI ... ed è l'ultima cosa alla quale pensa.
Al momento non vedo problemi irrisolvibili, sola una cattivissima politica economica: la lira turca ha superato le performance del peso argentino.

Probabilmente la situazione è destinata a peggiorare.
Erdogan sta girando con il cappello in mano.
I forti rialzi del grano delle ultime settimane potrebbero accendere ulteriori micce ... gli arabi sono molto sensibili al "pane".


....sotto 100 incremento....la 2034 ma raramente ci va...io sono ben oltre il 5 % sono al 20 % abbondante del mio ptf acquistate in agosto 2018 ai minimi (ogni tanto una la centro)...
 
Personalmente ho una piccola percentuale in portafoglio, penso di incrementare in momenti di forte turbolenza ... comunque non più del 5%.
Per rinnegare il debito in $, Erdogan dovrebbe portarsi in casa il FMI ... ed è l'ultima cosa alla quale pensa.
Al momento non vedo problemi irrisolvibili, sola una cattivissima politica economica: la lira turca ha superato le performance del peso argentino.

Probabilmente la situazione è destinata a peggiorare.
Erdogan sta girando con il cappello in mano.
I forti rialzi del grano delle ultime settimane potrebbero accendere ulteriori micce ... gli arabi sono molto sensibili al "pane".
Non ho capito, che c'entrano gli arabi?
 
Personalmente ho una piccola percentuale in portafoglio, penso di incrementare in momenti di forte turbolenza ... comunque non più del 5%.
Per rinnegare il debito in $, Erdogan dovrebbe portarsi in casa il FMI ... ed è l'ultima cosa alla quale pensa.
Al momento non vedo problemi irrisolvibili, sola una cattivissima politica economica: la lira turca ha superato le performance del peso argentino.

Probabilmente la situazione è destinata a peggiorare.
Erdogan sta girando con il cappello in mano.
I forti rialzi del grano delle ultime settimane potrebbero accendere ulteriori micce ... gli arabi sono molto sensibili al "pane".
grazie della tua view ... sono sul 2% e già mi sembra abbastanza speriamo il paese non faccia la fine dell argentina ...ho letto che le riserve nette del paese sono sotto lo 0 e anche questa cosa non mi piace per niente ... hanno ancora una buona base manifatturiera speriamo non si brucino anche quella ...sono abbastanza negativo perchè vedo un susseguirsi di eventi stile Maduro ma spero tanto di sbagliarmi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto