Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni valute high yieldTURCHIA bond in usd e lira turca
qualcuno sa spiegarmi perchè il BEI 2015 in TRY (XS0215301580) può perdere tanto, 1,6%, mentre gli altri BEI sempre in TRY e anche più lunghi molto meno? se sono legati alla strizza grecia e al cambio non dovrebbe essere lo stesso per gli altri?
amico mio, e come posso darti un consiglio del genere? io ho acquistato in base al ragionamento fatto 3 pagine fa se vai a rileggertele e li ho a 101 se non sbaglio, però al mia è una strategia a lungo raggio non saprei veramente cosa dirti non conoscendo la tua strategia di investimento sul TRY.
Non faccio scalping quindi non posso aiutarti se si tratta di scalping, altrimenti ti consiglio di rileggerti la mia strategia fatta 3 pagine fa. Ricordati che sulle bei in try io ho solo 1% del mio capitale, ossia il mio investimetno da pensionato fa parte anche di un money management più articolato e fatta su misura per me. Come posso darti consigli se non conosco il tuo money management?
Mi spiace......
hai ragione scusa, l'ho letta la tua strategia e la condivido (anche se non sono pensionato), volevo solo chiedere se ci poteva essere sotto qualcosa su un disallineamento così su una BEI, il consiglio era una richiesta "di getto" perchè devo uscire fra pochi minuti
ciao
penso a un disallineamento momentaneo. che attenzione può anche darsi che da domani si riallineano gli altri all'ingiù quindi pensaci bene e se devi uscire tra pochi minuti allora non fare nulla
ben ho analizzato le diverse emissioni in try e ho notato che le emissioni più consistenti come numero di contratti e valore totale riferito a ieri sono proprio i bei 2015 e i bei 2016 entrambi sul 1.000.000 di euro, il 2015 perde il 2.25% e il secondo perde il 0.84% x cui la risposta che semplicemente ritengo più logica risiede in un momentamneo disallineamento dovuto probabilmente a chiusure di operazioni legate alla situazione attual in Grecia ......ritengo entrambi le nazioni esposte a forti movimenti sui mercati x cui attenzione alta x entrambi le nazioni e sopratutto attenzione perche ci potrebbero essere forti volatilità nelle quotazioni.
Da precisare che questa situazione rientra nelle ipotesi più pesanti all'interno di un bussinees plain come quello varato da me, bussines plain che si basa su una forte diversificazione ed avendo una medio bassa propensione al rischio sono molto sovraesposto su titoli nazionali e sovranazionali in nazioni sovrane con rating anche elevato ........logicamente ho anche titoli che considero rischiosi come le Grecia 2026in euro le turchia 2015 in try e le ireland 2025 in euro le grecia e le turchia dato che le considero molto simili ossia se cade una si tira dietro pure l'altra sono complessivamente lo 1.15% del capitale x cui indipendentemente dalla cifra (io non ritengo nel mio modo di comunicare di postare i miei averi) dicevo indipendentemente dalla cifra la percentuale è oltremodo bassa x il mio grado di sopportazione...............................vi pregherei di fare sempre un bussiness plain prima di investire in qualsiasi cosa