Tutti.............long

Il tribunale di Duesseldorf ha condannato Deutsche Telekom a sborsare a titolo di risarcimento una somma pari a 33,63 milioni di euro, una condanna inflitta a seguito di un’azione legale intrapresa da Telegate, società controllata all’86% da Seat Pagine Gialle.
 
Seat, pioggia di novità

La società ha annunciato una partnership commerciale con Horyzon Media. Il numero uno ha anticipato che entro giugno sarà siglato un nuovo accordo
 
Seat torna sotto i riflettori a Piazza Affari. Il titolo della società editoriale è tornato a interessare gli investitori, come dimostra il balzo del 25% messo a segno nella seduta di ieri. Le azioni hanno beneficiato di alcune novità comunicate dall’azienda.

In primo luogo Seat ha annunciato una partnership commerciale con Horyzon Media, il network digitale del gruppo Pagine Jaunes. Secondo i vertici della società italiana, l’accordo consente alle due aziende di offrire alla propria clientela l’opportunità di allargare i propri mercati di riferimento, attraverso un’ampia gamma di soluzioni pubblicitarie online che agevoleranno la costruzione di nuove relazioni commerciali. Tuttavia, il numero uno di Seat, Alberto Cappellini, ha precisato che questa partnership non porterà a una fusione con Pagine Jaunes. Lo stesso manager ha anticipato che entro giugno sarà siglato un nuovo accordo, ma non ha fornito indicazioni più precise in merito.

Nel corso della presentazione di questa partnership, Alberto Cappellini, ha confermato il target sul fatturato per il 2011, comunicato nelle sorse settimane, in concomitanza con l’annuncio dei risultati di bilancio. Nel dettaglio, la società prevede, nel medio termine in Italia, una sostanziale stabilizzazione della base dei clienti che permetterà di sostenere i ricavi con l’obiettivo del management di ridurre nel 2011 il calo del fatturato rispetto a quanto registrato nel 2010. In Italia i ricavi core del primo trimestre del 2011 (trimestre non rappresentativo dell'andamento dell'intero anno) sono attesi in crescita sostanzialmente in linea con lo stesso periodo del 2010 (+15,4%). Il calo dei ricavi in Italia, nel 2011, è atteso in miglioramento di alcuni punti percentuali rispetto al 2010 (-8,1%) grazie a un miglioramento nell’andamento della base clienti.
Alberto Cappellini ha fornito anche un aggiornamento sulla struttura patrimoniale del gruppo. Il manager ha precisato che sono allo studio tutte le opzioni relative alla ristrutturazione del debito. Il numero uno di Seat non esclude, quindi, la conversione dei bond in azioni oppure il lancio di un aumento di capitale.
Dal punti vista strategico, Alberto Cappellini, prevede per il 2011 una crescita di Internet del 20%, superiore alle previsioni del mercato di riferimento (+11,5%). Il manager si attende un sostanziale bilanciamento tra ricavi Internet e ricavi offline nel 2012.

Un’indicazione positiva è arrivata anche da Banca Akros.
Gli analisti hanno migliorato il giudizio su Seat, portandolo da “Reduce” (ridurre) a “Hold” (mantenere). Gli esperti hanno anche incrementato da 0,07 euro a 0,084 euro il target price, dopo che un tribunale tedesco ha condannato Deutsche Telekom a pagare 97 milioni di euro alla controllata Telegate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto