Ubi Banca (UBI) Uba......uba

tontolina

Forumer storico
Target di utile abbassato del 10%, Ubi Banca perde colpi

18/06/2007



Andamento decisamente ribassista per Ubi Banca. In attesa di questo pomeriggio quando in conference call il management dell'istituto illustrerà il nuovo business plan 2007/2010 approvato venerdì scorso, l'azione perde ben il 3,33% scivolando a quota 20,27 euro. Ingenti gli scambi pari allo 0,58% del capitale: 3,7 milioni di pezzi contro una media giornaliera dell'ultimo mese di 3,7 milioni di pezzi.

"A pesare sull'azione è il fatto che nel piano sono contenute indicazioni di utile netto inferiori di circa il 10% rispetto a quanto indicato preliminarmente dopo la fusione: Eps 2009 ricorrente indicato in almeno 1,96 euro rispetto al precedente 2,17 euro a seguito di un diverso roll out delle sinergie attese e per i nuovi impatti normativi (riduzione commissioni massimo scoperto", spiega un analista di una sim milanese.

Invece è risultato superiore alle attese il pay out (1,15/1,30 euro il dividendo 20092010) anche grazie a una liberazione di capitale da Basilea 2 attesa in oltre un miliardo di euro. Altri elementi, aggiungono a Euromobiliare sim (hold e target a 22,4 euro) sono i ricavi core (margine di interesse e commissioni) previsti in crescita del 7%, ma con un effetto prezzi decisamente meno favorevole sulla parte interest income.

Inoltre "le rettifiche su crediti 2010 a 38 punti base ci sembra un dato leggermente aggressivo alla luce della crescita attesa degli impieghi: +11% Cagr e del mix: crescita credito al consumo +34% Cagr e impieghi SMEs +12%", continuano alla sim. "Positivo il fatto che con l'introduzione di Basilea 2 il Tier1 dovrebbe salire al 7% determinando un capitale in eccesso di un miliardo di euro, 1,5 cents di dividendo aggiuntivo".

"Sui nuovi target della società, il titolo tratterebbe a 10,5-9,1volte il P/E 2009/2010", valuta l'esperto della prima sim. Per cui "nonostante la buona visibilità sugli utili prospettici, Ubi Banca tratta già a premio rispetto al settore. Neutral dunque confermato sull'azione con un target a 21 euro".

Anche Citigroup ha ribadito hold (tenere in portafoglio) sul titolo con un prezzo obiettivo a 23,50 euro. "Un upgrade degli obiettivi della banca è improbabile nonostante abbia mostrato risultati migliori del previsto e ci sia un contesto macroeconomico più favorevole", spiega la banca d'affari. "Ubi Banca potrebbe però avere 600 milioni di euro circa di capitale disponibile nel 2009 a seguito della vendita di alcune filiali e della possible cessione della sua quota in Intesa Sanpaolo".

Francesca Gerosa
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200706181030255330&chkAgenzie=TMFI
 
Tango Bond
Plus, l'inserto del sabato del quotidiano Il Sole 24 Ore, riporta di una sentenza favorevole a due risparmiatori di Viterbo che avevano investito in bond argentini prima del default del 2001. Nel dettaglio, il tribunale di Viterbo ha dato ragione a due risparmiatori che avevano sottoscritto i titoli del paese sudamericano al di fuori dalla sede della banca, nel caso specifico il Banco di Brescia. Il tribunale ha motivato la decisione con il fatto che la sottoscrizione non fu raccolta da un promotore finanziario, proprio per il fatto di essere effettuato fuori sede. I due risparmiatori sono stati assistiti dall'avvocato Massimo Meloni di Viterbo. Il Banco di Brescia sta valutando la possibilità di fare ricorso in appello alla sentenza.

http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=18488

ricordo che il Banco di Brescia è controllato al 100% da UBI
 
UBI BANCA: UTILE NETTO SALE A 507 MLN, RACCOLTA A 184, 5 MLD
(ANSA) - MILANO, 12 SET - Ubi Banca ha chiuso il primo semestre di attività con un utile netto in crescita del 16,03% a 507 milioni di euro, che sale a 550,5 milioni se si considerano gli oneri di integrazione tra Bpu e Banca Lombarda e Piemontese, che si è perfezionata lo scorso 1 aprile dando vita al nuovo gruppo. Lo si apprende da una nota. Il margine di interesse è cresciuto del 9,7% a 1,34 miliardi di euro, mentre la raccolta totale è salita del 7,6% a 184,5 miliardi di euro. Quanto all'intero esercizio, il gruppo si attende "un risultato complessivamente inferiore ai limiti previsti dal piano industriale" a causa dell'andamento favorevole del credito che "dovrebbe proseguire per l'intero 2007". Sul fronte della crisi finanziaria internazionale, invece, Ubi Banca ha annunciato di non avere "nessuna esposizione diretta ai subprime americani" e di avere una "esposizione indiretta pari a 2,2 milioni di euro accertati, contenuti in investimenti del gruppo in fondi di fondi hedge rispetto ad una potenziale esposizione di meno di 15 milioni di euro". Il gruppo inoltre non ha "nessuna esposizione in altri strumenti correlati" come i 'conduits', mentre l'esposizione delle società di gestione alternativa al risparmio è di 26,9 milioni di euro, dato che risulta dalla "somma di posizioni long/short". (ANSA).
--------------------------------
la banca è salva mentre i clienti che le hanno affidato i denari da investire in Hedge... sono quelli che dormiranno male

ora il n° di az.=639145902
l'utile semestrale=507 milioni di euro
EPS semestrale=0,793
EPS annualizzato=1,586 euro
faire 1=1,586*11,1=17.60
faire 2=1,586*12=19,032
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto