Ucrania rurale vs Kiew

Non se sei mai andato a caccia, ma .i viene in mente un esempio.

Se pari a un topo, il topo muore all'istante
Se spari a un cervo, si e no. Puo morire subito oppure parte di corsa, fa anche un km e poi muore.

Se spari a un elefante ti sembra che non succede niente, ma se continui a sparargli prima o poi cade anche l'elefante. E fa un bel tonfo quando cade. Molto più rumoroso della caduta del topo
puo' avere senso, non ci resta che aspettare
 
Il fondo del loro walfare dal quale attingono per sostenere il rublo e per finanziare varie attività civili è stato massacrato, l'industria degli idrocarburi ha subito tagli di incasso enormi, l'inflazione veleggia a due cifre, non c'è abbastanza personale per l'industria, i rendimenti dei depositi vincolati sono introno al 43% e quelli delle obbligazioni societarie sono al 50%.

Cioè è una economia di guerra in cui si è sacrificato praticamente tutto il resto.
Ma Putin lo puo' fare perche' reprime il dissenso. Il fatto e' che cosi' l'economia non va male perche' non si indebita: toglie da una parte e mette dall'altra. Come puo' fallire in questo modo?
 
Ma Putin lo puo' fare perche' reprime il dissenso. Il fatto e' che cosi' l'economia non va male perche' non si indebita: toglie da una parte e mette dall'altra. Come puo' fallire in questo modo?
Fallisce perchè fai un carro armato, lo mandi avandi e viene distrutto. Poi ne fai un altro e avanti così.

A parte che prima o poi finisci i soldi. Ma se invece del carro fai un trattore, intanto non va distrutto la settimana dopo e lo usi per coltivare un campo. Vendi il raccolto e incassi soldi.

Il trattore fa soldi
Il trattore non costa soldi

Il carro mangia solo soldi e risorse.
E basta

A meno che non riesci a vincere in poche settimane o pochi mesi, allora il carro si ripaga. Altrimenti no, è una perdita
 
Ma Putin lo puo' fare perche' reprime il dissenso. Il fatto e' che cosi' l'economia non va male perche' non si indebita: toglie da una parte e mette dall'altra. Come puo' fallire in questo modo?
Il comparto militare non è una spesa produttiva tranne che per la ricerca e sviluppo che poi si riversa sul comparto civile dopo anni.
Se togli risorse alla società civile allora non si hanno più soldi per far girare la sua economia con le aziende che non registrano più utili e vanno in fallimento che è quello che sta succedendo.
 
Esatto. L'Economia ha tempi lunghi.

E poi non è che le sanzioni non abbiano funzionato (se così fosse, putin e salvini non ne chiederebbero l'abolizione): è che sono state spesso aggirate.
Le sanzioni secondarie sono state una mazzata per la russia ben più di quelle primarie:

By Fog:


La banca cinese Heihe Rural ha smesso di accettare pagamenti e di aprire conti di corrispondenza per le banche russe.

Era una delle ultime banche cinesi a collaborare con banche e aziende russe.


 

C'è un detto: un carro armato non si muove senza carburante. È così che funziona con Putin. Non si fermerà da solo. Non gli interessano i problemi dell'economia russa o il numero di soldati russi uccisi negli attacchi con la carne. Le motivazioni di questo psicopatico sono politiche: vuole restaurare l'impero, riportare la Russia al ruolo di centro geopolitico globale, e l'Ucraina è una parte essenziale del suo piano.È disposto a distruggere la Russia per il suo piano: impossessarsi completamente dell'Ucraina. Pertanto, si fermerà solo quando avrà letteralmente esaurito le risorse per continuare la guerra.Putin sta conducendo una guerra di logoramento contro l'Ucraina. Il solo fatto di condurre questa guerra sta esaurendo la Russia. Di conseguenza, anche noi dobbiamo condurre una guerra di logoramento contro la Russia.Penso che tutti siano ormai certi che i negoziati diplomatici non abbiano alcun effetto su Putin. Nulla è cambiato dopo l'Alaska. Putin continua a praticare il terrorismo e a uccidere in massa gli ucraini.Le "sanzioni" dirette dell'Ucraina contro le raffinerie di petrolio russe stanno funzionando. Gli attacchi dell'Ucraina al complesso di raffinazione russo stanno riducendo le risorse militari di Putin.Cosa sta succedendo ora al settore petrolifero russo:
◾️ I giacimenti petroliferi russi sono per lo più in una fase di sviluppo maturo e non possono essere avviati e interrotti a piacimento, il che rappresenta un problema per la Russia;
◾️ Anche la capacità di stoccaggio tecnico degli oleodotti di Transneft è bassa;
◾️ Il fallimento simultaneo di raffinerie di petrolio e oleodotti/porti metterà a dura prova il sistema;
◾️ L'Estremo Oriente è estremamente sbilanciato in termini di approvvigionamento di benzina, con prodotti petroliferi provenienti persino da Omsk. Mettere a dura prova le raffinerie di Komsomolsk e Khabarovsk destabilizza l'intero Estremo Oriente;
◾️ Ogni anno 40 milioni di tonnellate di petrolio greggio vengono trasportate tramite oleodotti in Cina. Qualsiasi danno alle stazioni di pompaggio significa enormi problemi per i giacimenti petroliferi in Russia e le raffinerie in Cina;
◾️ Un metodo efficace per combattere la flotta ombra che trasporta petrolio russo è includere la nave nell'elenco SDN;
◾️ Le sanzioni personali contro individui specifici sono più efficaci di quelle generali.
 
Il comparto militare non è una spesa produttiva tranne che per la ricerca e sviluppo che poi si riversa sul comparto civile dopo anni.
Se togli risorse alla società civile allora non si hanno più soldi per far girare la sua economia con le aziende che non registrano più utili e vanno in fallimento che è quello che sta succedendo.
Ok ma le previsioni del pil per quest'anno sono positive, crescera' dell'1%
nel 2022 e' sceso di neanche il 2% e negli anni successivi ha continuato a salire del 3-4%.
Sono passati piu' di 3 anni...
Dici che e' solo questione di tempo? E quanto?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto