Ucrania rurale vs Kiew

Ok ma le previsioni del pil per quest'anno sono positive, crescera' dell'1%
nel 2022 e' sceso di neanche il 2% e negli anni successivi ha continuato a salire del 3-4%.
Sono passati piu' di 3 anni...
Dici che e' solo questione di tempo? E quanto?
Ma il pil calcolato è dovuto al settore militare che ovviamente è foraggiato dallo Stato. Il settore civile se la passa sempre peggio con ditte che chiudono per fallimento anche se c'è piena occupazione anzi ne manca perchè c'è stato un enorme travaso di manodopera per il settore militare con le aziende civili che si contendono i pochi rimasti sul mercato.
 
Ok ma le previsioni del pil per quest'anno sono positive, crescera' dell'1%
nel 2022 e' sceso di neanche il 2% e negli anni successivi ha continuato a salire del 3-4%.
Sono passati piu' di 3 anni...
Dici che e' solo questione di tempo? E quanto?
Ma il Pil non significa niente!

Se viene un terremoto che distrugge tutto, dopo per qualche anno, mebtre ricostruisci hai il Pil alle stelle.

Come il miracolo economico degli anni del dopoguerra. Ma non è una siruazione desiderabile
 
Ma il pil calcolato è dovuto al settore militare che ovviamente è foraggiato dallo Stato. Il settore civile se la passa sempre peggio con ditte che chiudono per fallimento anche se c'è piena occupazione anzi ne manca perchè c'è stato un enorme travaso di manodopera per il settore militare con le aziende civili che si contendono i pochi rimasti sul mercato.
Ma il Pil non significa niente!

Se viene un terremoto che distrugge tutto, dopo per qualche anno, mebtre ricostruisci hai il Pil alle stelle.

Come il miracolo economico degli anni del dopoguerra. Ma non è una siruazione desiderabile
Ok, ma il pil e' un importante indicatore complessivo dell'economia.
Sono d'accordo che l'economia russa ha subito sconvolgimenti ma quello perso da una parte si e recuperato dall'altra.
Vero che e' aumentato il debito ma non e' neanche il 20% del pil, il deficit e' sotto il 2%.
Da questi numeri stanno meglio di noi!
Ovviamente hanno tagliato tutto il possibile sulla sanita' e pensioni sociali ma Putin lo puo' fare...
 
Ok, ma il pil e' un importante indicatore complessivo dell'economia.
Sono d'accordo che l'economia russa ha subito sconvolgimenti ma quello perso da una parte si e recuperato dall'altra.
Vero che e' aumentato il debito ma non e' neanche il 20% del pil, il deficit e' sotto il 2%.
Da questi numeri stanno meglio di noi!
Ovviamente hanno tagliato tutto il possibile sulla sanita' e pensioni sociali ma Putin lo puo' fare...
Beh per risollevare il dato numerico del pil allora basta mettere 10milioni di persone che scavano una buca e poi la riempiono, continuamente.
Però non è che si produce un bene o un servizio di qualche utilità, si brucia solo ricchezza.
 
Vero che e' aumentato il debito ma non e' neanche il 20% del pil, il deficit e' sotto il 2%.
Da questi numeri stanno meglio di noi!
A proposito: se sei un dittatore, puoi stabilire che le spese per la guerra non vengano sostenute dallo stato, il che renderebbe evidente il peggioramento del rapporto debito/pil: puoi imporre che le aziende del settore vengano sostenuti da prestiti delle banche.

Ovviamente il tutto si avvita sempre peggio, nel senso che le aziende belliche, per non fallire mandando a puttane il settore bancario, hanno bisogno che lo stato continui a chiedere armi. In pratica è come si diceva prima: il sistema si sta riorientando verso un'economia di guerra (altro che ricerca della pace) e si sta in ogni caso sgretolando.

Inoltre, se sei un dittatore, una delle prime cose che fai è mettere qualcuno che risponda a te (e non alla realtà) a chi si occupa di pubblicare statistiche, oltre che alla banca centrale.

Dovreste fidarvi della mia parola, ma per pura bontà allego anche un paio di link.
 
Ragazzi, io spero che abbiate ragione ma siamo al 18mo pacchetto di sanzioni e fin dal primo si diceva che avrebbe avuto effetto.
Se il primo, il secondo, il terzo ecc... non hanno avuto effetto, perche' il 18mo, 19mo, 20mo dovrebbero avere effetto?

Che poi invece di spezzettare le sanzioni in 18 pacchetti non erano meglio 2-3 grosse mazzate ben assestate?
 
Che poi invece di spezzettare le sanzioni in 18 pacchetti non erano meglio 2-3 grosse mazzate ben assestate?
In effetti...

Forse gli europei hanno voluto progredire lentamente anche per dare alle proprie aziende la possibilità di disimpegnarsi nei giusti "tempi tecnici" dagli investimenti in russia.
Anche qui c'è sicuramente stato del cinismo.

Comunque #russiamerda.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto