Uffici postali con norme diverse (?)

Sono titolare di un conto bancoposta e giorni fa recandomi alle poste per pagare delle bollette ho chiesto all'impiegato di turno cosa cambiava sostanzialmente per un correntista con le nuove norme sulla tracciabilità. Più in dettaglio, oltre quale cifra in versamento o in prelievo si era obbligati a firmare la modulistica inerente alle nuove norme. L'impiegato mi ha detto che essendo correntista non ero obbligato a firmare nulla, qualsiasi fosse l'importo (sia versato che prelevato) in quanto di per se il conto corrente fornisce in automatico notizie e traccie sulle mie operazioni. Anche, ad es., se avessi sottoscritto dei BFP per qualsiasi cifra, effettuando il versamento prima sul conto corrente (o libretto postale), tutto sarebbe stato registrato in automatico essendo già noto il titolare del conto. Mi sono dimenticato di chiedere se ciò valesse anche per l'antiriciclaggio ma mi sembra di aver intuito che il ragionamento era sempre lo stesso...! Giorni dopo, avendo ricevuto una nuova bolletta da pagare e trovandomi fuori città, ho fatto l'operazione in un altro ufficio postale e per curiosità ho fatto le stesse domande all'impiegata che avevo di fronte. Risultato: "...per versamenti, prelievi e altre operazioni oltre i 5.000 € bisogna firmare la mudulistica riguardante la tracciabilità, oltre i 15.000 € anche quella relativa all'antiriciclaggio". Qualcuno sa dirmi come stanno realmente le cose? Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto