Ultima Markets Daily Insights - Forex, indici, economia e politica

Ultima Markets Italia

Nuovo forumer
La Banca del Giappone inasprirà finalmente la politica quest'anno, data la persistenza dell'inflazione?

I mercati globali sono in modalità di attesa, mentre gli operatori guardano al discorso del presidente della Fed Powell al simposio di Jackson Hole. Sia i mercati azionari che quelli valutari sono in fase di trading laterale, con bassi volumi e un posizionamento cauto, con gli investitori alla ricerca di indizi su un possibile taglio dei tassi a settembre.

Dati USA: Il PMI sorprende al rialzo

S&P Global Composite PMI: 55,4
PMI manifatturiero: 53,3 (massimi pluriennali)
: L'attività delle imprese statunitensi sta accelerando nel 3° trimestre.
L'inflazione è ancora appiccicosa: le imprese stanno trasferendo i costi più elevati, quindi le preoccupazioni per l'inflazione persistono.
Reazione del mercato: Il dollaro USA si è leggermente rafforzato dopo i dati.
Giappone: Inflazione in lieve calo, ma ancora elevata

CPI core (luglio): 3,1% a/a (mostra un certo rallentamento)
CPI core-core: 3,4% (ancora ben al di sopra dell'obiettivo del 2% della BoJ)
Prospettive politiche: Il mercato si aspetta che la Banca del Giappone si muova verso la normalizzazione delle politiche nel corso dell'anno.
Reazione dello yen: Limitata, con gli operatori concentrati sul discorso di Powell.


USD/JPY: range-bound in vista di grandi eventi

Intervallo attuale: Sopra 148,00, con resistenza a 149,00
Forte PMI statunitense: sostiene il dollaro, ma l'elevata inflazione giapponese limita la debolezza dello yen.
Prospettive a breve termine: Powell hawkish: USD/JPY potrebbe salire Dovish Powell o forti dati giapponesi: USD/JPY potrebbe scendere
美元日圓 4 小時圖表分析 來源:Ultima Market MT5.jpg

Fonte: Ultima Markets MT5
Cosa osservare prossimamente

Discorso di Powell a Jackson Hole: Accennerà a un taglio dei tassi a settembre o rimarrà cauto?
Dati CPI e salariali del Giappone (la prossima settimana): Potrebbero far muovere lo yen se più forti del previsto.
Dati sull'inflazione negli Stati Uniti: I prezzi appiccicosi manterranno la Fed in attesa?
 
Powell accenna a un taglio dei tassi a settembre

A Jackson Hole, il presidente della Fed Powell ha assunto una posizione accomodante, accennando a un possibile taglio dei tassi a settembre a causa dei crescenti rischi nel mercato del lavoro e dell'inflazione persistente ma gestibile. Tuttavia, ha sottolineato che tutto dipende dai dati, quindi i mercati rimangono vigili.

Punti chiave del discorso di Powell
Cambiamento di politica:
La Fed sta abbandonando il suo "obiettivo di inflazione media" e sta passando a un approccio più flessibile. Traduzione: anche se l'inflazione non è esattamente del 2%, è possibile un taglio dei tassi se le pressioni sui prezzi sembrano sotto controllo.
Pressione politica:
Powell ha risposto direttamente alle critiche dell'ex presidente Trump, riaffermando l'indipendenza della Fed. Tuttavia, permangono preoccupazioni per le interferenze politiche, che sollevano interrogativi sulla credibilità futura della Fed.

Reazione del mercato: accomodante, ma non euforica
Azioni:
S&P 500 in rialzo di circa l'1,5%, Nasdaq in rialzo di quasi il 2%, Dow ai nuovi massimi.
Obbligazioni:
Il rendimento dei titoli del Tesoro a 2 anni è sceso al 3,69% (il più basso dal 13 agosto).
Dollaro USA:
Ha subito un forte calo, poiché le probabilità di un taglio dei tassi a settembre sono salite all'80-90%.
Cautela da parte degli analisti:
Shawn Lee (Ultima Markets) afferma che il tono di Powell è stato accomodante ma comunque cauto. La vera prova? I dati sull'occupazione e sull'inflazione PCE di settembre.

Cosa succederà?
Se i dati saranno deboli: è probabile un taglio dei tassi a settembre.
Se i dati saranno sorprendentemente positivi: la Fed potrebbe ancora attendere.
 
RBA Verbals Indicate Accommodative Stance: Rate Cut Bets Rise, AUD Under Pressure

Il verbale della riunione di agosto della Reserve Bank of Australia ha segnalato una svolta dovish:
I responsabili politici ritengono che ci sia un forte motivo per tagliare i tassi, ma hanno sottolineato che le mosse future saranno "dipendenti dai dati". La porta è aperta per un allentamento se le prospettive economiche si ammorbidiscono.

I punti chiave dei verbali della RBA

Scenari di taglio dei tassi: Possibili tagli graduali se la crescita economica è incerta. Tagli più rapidi se il mercato del lavoro è stabile, per evitare che l'inflazione scenda sotto l'obiettivo.
Fattori di supporto: Inflazione: Sopra l'obiettivo ma "sotto controllo". Mercato del lavoro: Ancora "un po' teso". Domanda interna: In ripresa. Abitazioni: Prezzi in aumento a un ritmo normale; ripresa dell'edilizia.
Bilancio:
La RBA lascerà che i titoli di Stato giungano a naturale scadenza, senza accelerare il deflusso.
Reazione del mercato: L'AUD scivola, gli orsi guardano a 0,6500

AUD/USD:
I verbali dovish hanno spinto l'Aussie al ribasso, rompendo al di sotto del suo recente canale di tendenza. Se l'AUD/USD rimane al di sotto di 0,6500, il caso ribassista si rafforza. L'attuale debolezza dell'USD limita per ora la caduta dell'Aussie.

AUDUSD,4 小時圖表分析 來源:Ultima Market MT5.jpg


(Inserire il grafico a 4 ore di AUD/USD, Ultima Markets)
Cosa guardare dopo

Dati chiave: CPI mensile di agosto: 27 agosto CPI Q3: 29 ottobre
Questi dati saranno cruciali per la prossima decisione della RBA.
Sentimento del mercato:
Gli investitori sono cauti: niente grandi scommesse fino a quando non arriveranno nuovi dati.
 
Quanto è grave il rischio per l'indipendenza della Fed americana? La Fed può rimanere indipendente da Trump?

I mercati sono in fibrillazione perché l'ex presidente Trump sta aumentando la pressione sulla Federal Reserve. Gli investitori temono che un maggiore intervento politico possa erodere l'indipendenza della Fed, minacciando la credibilità della politica monetaria statunitense.

L'indipendenza della Fed sotto i riflettori

Le mosse di Trump:
La rimozione del governatore della Fed Lisa Cook è un segnale di un possibile intervento più profondo se Trump tornerà al potere. I mercati vedono in questo una spinta verso tagli dei tassi più rapidi e una sfida all'autonomia della Fed.
Perché è importante:
L'indipendenza della Fed è una pietra miliare della fiducia dei mercati. Se la politica inizia a guidare la politica, la credibilità della Fed e la stabilità finanziaria potrebbero essere a rischio.
La risposta del mercato: I rendimenti obbligazionari divergono, l'oro sale

Rendimenti del Tesoro: Rendimenti a breve termine: In calo, perché gli operatori scommettono su tagli più rapidi. Rendimenti a lungo termine: In aumento, per i timori di un'inflazione non ancorata e della perdita di credibilità della Fed. Questa divergenza dei rendimenti sta alimentando la volatilità del mercato obbligazionario.

美國20年期(藍色) vs 10年期(紅色)國債收益率  圖表來源:TVC.jpg


(Grafico 1: Rendimenti dei Treasury statunitensi a 20 anni e a 10 anni)
Oro: La domanda di beni rifugio è in aumento. XAU/USD ha raggiunto un massimo di due settimane; i dati tecnici indicano un possibile test di 3.400 dollari se l'avversione al rischio continua.

XAUUSD,4小時圖表分析 來源:Ultima Market MT5 (1).jpg



(Grafico 2: Grafico XAU/USD a 4 ore Fonte: Ultima Markets)
Cosa succederà?

Attenti a ulteriori cambiamenti nella leadership della Fed, che potrebbero intensificare le preoccupazioni del mercato.
La comunicazione della Fed sarà fondamentale:
Le dichiarazioni di Powell e degli altri governatori saranno fondamentali per ripristinare la fiducia e segnalare l'indipendenza.
 
I mercati globali guardano ai dati PCE — Continua l'ottimismo nel settore tecnologico
Giovedì i mercati globali sono rimasti cauti e per lo più piatti, in attesa dell'ultimo indice dei prezzi PCE (Personal Consumption Expenditures) degli Stati Uniti. Le azioni sono rimaste ferme e i mercati valutari e obbligazionari sono rimasti calmi.

Settore tecnologico in primo piano: NVIDIA in testa

Gli ottimi guadagni di NVIDIA hanno rafforzato la fiducia nel settore tecnologico e hanno mantenuto i riflettori sulla crescita dell'intelligenza artificiale.
Tuttavia, dopo un grande rimbalzo, l'indice tecnologico più ampio mostra segni di stanchezza. Gli investitori sono cauti nell'inseguire ulteriori guadagni.
La forte performance delle società legate all'IA evidenzia lo slancio, ma mostra anche che il mercato azionario statunitense è vulnerabile al rischio di concentrazione.
Mercati FX e obbligazionari: La quiete prima della tempesta

Il dollaro USA è stato scambiato in una fascia ristretta in attesa dei dati PCE.
Le principali coppie di valute e i rendimenti del Tesoro USA si sono mossi appena.
Ciò riflette un equilibrio tra le speranze di un taglio dei tassi da parte della Fed e l'incertezza sull'inflazione.
Perché i dati PCE sono importanti?

L'indice PCE di questo mese è il dato più atteso della settimana.
Una lettura debole del PCE potrebbe alimentare le speranze di un taglio dei tassi della Fed nel corso dell'anno.
Una lettura forte potrebbe sollevare le preoccupazioni di un'inflazione ostinata e ritardare qualsiasi cambiamento di politica.
La volatilità rimane bassa... per ora

L'indice di volatilità CBOE (VIX) è vicino ai minimi recenti. Gli investitori non stanno facendo grandi scommesse in vista dei dati.

Fonte: Ultima Market MT5
Anche se il settore tecnologico sembra resistente e l'inflazione sembra stabile, una sorpresa nei dati PCE potrebbe innescare bruschi movimenti di mercato e aumentare la volatilità.
 

Allegati

  • VIX波動率指數  來源:Ultima Market MT5.jpg
    VIX波動率指數 來源:Ultima Market MT5.jpg
    62,8 KB · Visite: 6
L'inflazione a Tokyo rimane ostinata, alimentando l'incertezza sulla politica della BoJ

I dati CPI di Tokyo di agosto mostrano che l'inflazione rimane persistente, mantenendo la pressione sulla Banca del Giappone (BoJ) che si muove con cautela verso la normalizzazione delle politiche. Mentre l'inflazione complessiva si sta leggermente attenuando, le pressioni sui prezzi sottostanti sono ancora forti e sollevano interrogativi sulle prossime mosse della BoJ.

Istantanea dell'IPC di Tokyo (agosto)

IPC complessivo: +2,6% a/a
(in linea con le previsioni, in calo rispetto al 2,9% di luglio)
CPI core (ex-alimentari): +2,5% a/a
(anch'esso in calo rispetto al 2,9% di luglio)
CPI Core-Core (ex-alimentari ed energia): +3,0% a/a
(Leggermente inferiore, ma segnala un'inflazione di fondo sostenuta)
Nota:
L'IPC core-core è considerato il miglior indicatore dell'andamento dei prezzi a livello nazionale. I dati attuali mostrano che l'inflazione non riguarda solo i costi dell'energia, ma anche i salari e i prezzi dei servizi stanno facendo aumentare i prezzi.

Politica della BoJ e prospettive di mercato

La BoJ ha alzato i tassi allo 0,5% a gennaio - la sua prima mossa al di fuori dei tassi negativi.
Il governatore Ueda rimane cauto, soprattutto per quanto riguarda i dazi statunitensi e la domanda globale.
Tuttavia, con l'inflazione al di sopra del 2% da oltre tre anni e i salari in aumento, gli argomenti a favore di un graduale inasprimento sono forti.
Prossimi dati chiave: L'indagine Tankan (30 settembre-1° ottobre) potrebbe influenzare la prossima mossa della BoJ.
Vista tecnica su USD/JPY

Attualmente: La coppia rimane in una fase di consolidamento, che riflette segnali contrastanti da entrambe le economie. Il prezzo è sotto pressione al di sotto di 148-150. Supporto: 147; resistenza: 150. Le prospettive dei tassi della Fed sono un fattore di oscillazione importante per lo yen.

美元日圓 日線圖  來源:Ultima Market MT5.jpg


Grafico giornaliero di USD/JPY | Fonte: Ultima Market MT5
Outlook: Una rottura al di sotto di 147 potrebbe innescare un ulteriore ribasso. Una spinta al di sopra di 150 richiederebbe forti catalizzatori esterni.
 
Le valutazioni dell'indice S&P 500 raggiungono livelli record: i segnali tecnici lanciano un allarme
L'S&P 500 continua a segnare nuovi massimi, ma emergono segnali di allarme:

Valutazioni: Rapporto prezzo/vendite: raggiunge il record di 3,23 Forward P/E: 22,5 (contro la media storica di 16,8 dal 2000)
Si tratta di livelli estremi, che destano preoccupazione per una potenziale correzione.
I giganti del settore tecnologico dominano ora l'indice

Le 10 maggiori società (per lo più tecnologiche, guidate da Nvidia e Microsoft) rappresentano ora il 39,5% della capitalizzazione di mercato totale dell'S&P 500, un massimo storico.
9 su 10 hanno una capitalizzazione di mercato superiore a 1.000 miliardi di dollari.
Questa forte concentrazione significa che il destino dell'indice è sempre più legato a una manciata di nomi tecnologici.
→ Qualsiasi rallentamento della loro crescita potrebbe trascinare al ribasso l'intero mercato.
Analisi tecnica: Rischio di pullback in aumento

Candela giornaliera bearish engulfing formatasi dopo il massimo storico di giovedì scorso.
Il prezzo sta incontrando la resistenza della linea di tendenza superiore e potrebbe formare un modello di onda Wolfe ribassista.
Se l'indice rompe al di sotto del minimo di venerdì scorso (la MA a 13 periodi), il rischio di un pullback più profondo aumenterà.

標普500 日線圖  來源:Ultima Market MT5.jpg


Fonte: Ultima Market MT5

Cosa tenere d'occhio

Supporto chiave: Il minimo di venerdì scorso / 13MA
Leadership tecnologica: Se i giganti del settore tecnologico dovessero perdere terreno, l'indice più ampio potrebbe correggere rapidamente.
Guadagni e dati macro: Eventuali delusioni potrebbero innescare una brusca discesa.
 
黃金打破新紀錄!🚀

黃金正在上漲!🔥 在LBMA拍賣會上創下每金衡盎司3475美元的歷史新高,現貨黃金甚至一度突破3500美元。白銀也不甘落後,達到了 14 年來的最高峰。是什麼助長了這種瘋狂?美元走軟和對美聯儲降息的押注正在推動貴金屬前所未有地飆升。

政治戲劇助長淘金熱

點燃導火索的火花?市場對美聯儲獨立性受到的打擊感到恐慌。有傳言稱美國政府正在干預美聯儲官員,這動搖了投資者對美國機構穩定性的看法。因此,淘金熱作為逃避政治混亂的避險資產。

降息是錦上添花

此外,大家對聯儲局9月可能降息感到興奮。美聯儲主席最近的言論和一些新的PCE通脹數據基本上都在尖叫“降息即將到來!較低的利率使黃金(不支付利息)更具吸引力,而美元疲軟則使其對擁有其他貨幣的人來說很便宜。

本輪牛市腿長

output (1).png
不僅僅是一天的假期,今年黃金漲了30%以上,白銀漲了40%以上。各國央行正在囤積黃金以分散美元,在地緣政治混亂、通脹擔憂和對美國經濟健康狀況的懷疑下,難怪貴金屬迎來黃金時刻。
 
I mercati obbligazionari globali sono volatili, l'oro sta raggiungendo nuovi massimi e i segnali accomodanti della Fed alimentano le aspettative di un taglio dei tassi!

I rendimenti obbligazionari sono in forte aumento, l'oro continua a dominare come bene rifugio e i commenti accomodanti della Fed hanno alimentato le speculazioni su un taglio dei tassi! Diamo un'occhiata ai punti chiave di questo trend di mercato~

1. I rendimenti obbligazionari globali sono in aumento, spinti dalle preoccupazioni fiscali

I mercati obbligazionari globali hanno registrato una significativa volatilità negli ultimi giorni, principalmente a causa delle crescenti preoccupazioni relative al debito pubblico:

Giappone: i rendimenti dei titoli di Stato trentennali sono saliti al 3,28%, un massimo storico, alimentando le preoccupazioni del mercato per l'elevato debito pubblico del Giappone e l'incertezza politica.

Regno Unito: i rendimenti dei titoli di Stato ventennali sono saliti al 5,60%, il massimo da 27 anni!

Eurozona: anche i rendimenti dei titoli di Stato ventennali sono saliti al 3,30%, il massimo da 14 anni.

L'impennata dei costi di indebitamento ha alimentato un clima di cautela sul mercato, spingendo gli investitori a investire in asset rifugio come l'oro, spingendo i prezzi dell'oro a nuovi massimi storici!

2. Il tono accomodante della Fed accresce le aspettative di un taglio dei tassi.

Anche la Fed è stata attiva, con i suoi funzionari che hanno inviato segnali accomodanti, alimentando le aspettative del mercato per un taglio dei tassi. Il governatore della Federal Reserve Christopher Waller ha affermato che un taglio dei tassi di 25 punti base è possibile a settembre, a causa dei segnali di debolezza del mercato del lavoro. Ha anche menzionato una strategia di "allentamento graduale, dipendente dai dati" per i prossimi mesi.

Sebbene i rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi siano rimasti relativamente stabili, questa posizione accomodante ha dato fiducia al mercato in un taglio dei tassi, contribuendo alla forza relativa del dollaro, in particolare rispetto allo yen giapponese.

3. Prossimo focus: dati sulle buste paga non agricole e riunione della Fed

Diversi eventi importanti probabilmente determineranno la direzione del mercato:

Dati sulle buste paga non agricole di venerdì: questo è un test chiave per il mercato del lavoro statunitense. Se i dati sono deboli, le argomentazioni a favore di un taglio dei tassi saranno più solide.

Riunione della Fed di settembre (17-18 settembre): il mercato prevede un taglio dei tassi di almeno 25 punti base. Il discorso di Powell e l'ultimo dot plot riveleranno l'andamento dei tagli dei tassi quest'anno. Indagine Tankan e aste del Tesoro giapponese: anche il sentiment delle aziende giapponesi e la domanda di titoli di Stato sono cruciali, soprattutto con i rendimenti già in forte crescita.

Se ci saranno sorprese nei dati statunitensi o nella politica della Fed, i mercati globali potrebbero registrare una volatilità ancora maggiore!

4. Il dollaro USA regge, ma è ancora in attesa di una direzione
Nonostante le elevate aspettative di tagli dei tassi, i rendimenti relativamente stabili dei titoli di Stato statunitensi hanno attratto alcuni flussi di investimenti verso il dollaro USA, considerati beni rifugio. L'indice del dollaro USA oscilla attualmente tra 97,50 e 98,50, con gli operatori in attesa di chiari segnali dai dati sulle buste paga non agricole e dalla riunione della Fed. Una rottura da questo intervallo potrebbe segnalare un altro importante rally per il dollaro USA!

Riepilogo
Questa ondata di volatilità del mercato è stata davvero movimentata: l'impennata dei rendimenti obbligazionari, il fascino dell'oro come bene rifugio, le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed in forte crescita e i prossimi dati sulle buste paga non agricole e la riunione della Fed sono pronti a sconvolgere il mercato! Cosa ne pensate di questo trend di mercato? Avete consigli o speculazioni sugli investimenti? Lasciate un commento per discuterne.

(Avvertenza: le informazioni di cui sopra sono solo a scopo di riferimento e non costituiscono una consulenza di investimento. I mercati sono rischiosi, quindi investite con cautela!)
output.lin (3).jpg
 
Il dollaro USA è sotto pressione a causa dei deboli dati sull'occupazione, delle turbolenze politiche in Francia e dell'incertezza sulle elezioni giapponesi.
Riepilogo:
I deboli dati sul mercato del lavoro statunitense hanno rafforzato le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, con il rapporto sulle buste paga non agricole di venerdì che sta diventando un indicatore chiave. Nel frattempo, eventi come il voto di fiducia del Primo Ministro francese, le elezioni anticipate del Partito Liberal Democratico in Giappone e la revisione annuale dei dati sull'occupazione statunitense influenzeranno ulteriormente il dollaro USA e il sentiment del mercato globale.
Estratti principali:

Debolezza del mercato del lavoro statunitense

Rapporto ADP: La quota di nuovi posti di lavoro creati dalle medie imprese è scesa dal 48% al 35% ad agosto, indicando un indebolimento dello slancio economico.
Indice ISM: Sia il sottoindice dell'occupazione nel settore manifatturiero (43,8) che quello nei servizi (46,5) sono scesi al di sotto della linea di espansione-contrazione, riflettendo una cupa prospettiva di assunzioni. Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione: al 30 agosto, il numero di domande è salito a 237.000, superando le aspettative e indicando un'intensificazione del ricambio generazionale.
Beige Book della Federal Reserve: le aziende nella maggior parte delle giurisdizioni sono caute nelle assunzioni a causa della debole domanda e dell'incertezza, con licenziamenti in aumento in alcune aree.

Le aspettative di tagli dei tassi di interesse sono in aumento.

Il mercato si aspetta quasi al 100% un taglio dei tassi a settembre, con oltre due tagli previsti quest'anno.
Il tasso SOFR a un anno è sceso al 3,71%, riflettendo le forti aspettative del mercato per tassi di interesse più bassi.
Un rapporto sulle buste paga non agricole più debole del previsto potrebbe far salire le aspettative di tagli dei tassi a tre quest'anno, deprimendo ulteriormente il dollaro USA. Anche se i dati sono solidi, il mercato potrebbe vendere il dollaro durante i rally a causa dei dubbi sulla loro autenticità.

Tre principali eventi di rischio:

Situazione politica francese: il Primo Ministro Bayrou deve affrontare un voto di fiducia. Una sconfitta esacerberebbe l'instabilità nell'eurozona e l'impennata dei costi di indebitamento sta causando preoccupazioni sui mercati.

Elezioni giapponesi: se la proposta del Partito Liberal Democratico per le elezioni anticipate venisse approvata, la posizione del Primo Ministro in carica Shigeru Ishiba verrebbe messa in discussione, con un potenziale impatto negativo sullo yen; in caso contrario, si tratterebbe di un rialzo per lo yen.

Revisione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti: il rapporto di settembre sulle buste paga non agricole potrebbe essere rivisto al ribasso di 600.000-900.000 posti di lavoro, minando gravemente la fiducia del mercato nella resilienza del mercato del lavoro e potenzialmente mettendo il dollaro USA sotto pressione.

Conclusione:
Il dollaro USA si trova ad affrontare una tripla pressione, dovuta alla debolezza del mercato del lavoro statunitense, alle turbolenze politiche in Francia e all'incertezza sulle elezioni giapponesi. Il rapporto di venerdì sulle buste paga non agricole e gli eventi chiave della prossima settimana saranno catalizzatori di volatilità del mercato e gli investitori dovrebbero prestare molta attenzione. (Avvertenza: le informazioni di cui sopra sono solo a scopo di riferimento e non costituiscono una consulenza di investimento. I mercati sono rischiosi, quindi investi con cautela.)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto