belvedere68
Forumer storico
ma non sono mica morto.............
cavolo ho gia' pagato il funerale....era in offerta
ma non sono mica morto.............
se servissecavolo ho gia' pagato il funerale....era in offerta
ma non sono mica morto.............
Mi son perso la Sip, era un pò che non la guardavo
Buongiorno a tutti,
mi stavo dilettando con gli studi di Gann e tra le varie ricerche fatte ho trovato un metodo per calcolare la 1x1 delle fann di Gann, lo condivido per avere una vostra opinione in merito alla validità.
Allora supponiamo che un'indice quoti 19000 per trovare la 1x1 basta dividere 19000 per 360 ed il risultato bisogna arrotondarlo al numero più vicino dei multipli di 2: quindi 19000/360= 52,77;
i numeri multipli di 2 sono: 2, 4, 8, 16, 32, 64 ..........
quindi 52,77 va arrotondato a 64 per cui la 1x1 di gann sarà disegnata con un coefficiente angolare pari a 64 punti al giorno.
Che ne pensate e soprattutto Treno che ne pensi?
...interessante.....avevo letto che la 1x1 classica a 45°....non potesse essere applicata sempre, in quanto è determinata dal rapporto prezzo/tempo.......ma non ho mai capito come va inteso tale rapporto prezzo/tempo....
Si quello è un altro modo per calcolare la 1x1.
Ti faccio un esempio che è meglio: FTSEMIB al 12/12/2013 = 17767, FTSEMIB al 08/01/2014 = 19645, differenza tra 19645 e 17767 = 1878 punti, dal 12/12/2013 al 08/01/2014 sono 14 giorni di borsa; 1878/14=134 punti al giorno; quindi la 1x1 avrà un coefficiente angolare di 134 punti al giorno. La lacuna di questo metodo è che viene calcolato a posteriori dopo che il mercato ha creato un minimo ed un massimo.
...praticamente si fissa l'inclinazione...in base ai precedenti trend...ipotizzando che i trend successivi debbano mantenere una inclinazione simile per essere tali....
invece il metodo che hai descritto...rispetto a questo quali vantaggi avrebbe?