Ultimo atto ..........

".....Come per la trimestrale la durata dell’oscillazione mensile può essere diversa da quella della scadenza e si può spingere fino a 9 settimane la somma di due scadenze da 4 e 5 settimane....."

quindi da 20 a 45 giorni...

"....la durata minima dell’oscillazione trimestrale non può essere inferiore a 9 settimane, la durata massima dell’oscillazione mensile....."

quindi minimo 45 gg

quindi.... si può utilizzare un metodo oggettivo per identificare il mensile??

vediamo:

1) la barra corrente è distante almeno 4 barre settimanali o 20gg dalla barra di minimo e max 9 o 45 gg.

2) la barra corrente è precedetua da 3 barre con minimo superiore ( la regola trenoindegna di gann)

3) la barra corrente è distante almeno 20 barre giornaliere da quelle di massimo o 9 ( 9:4 = 4: x -----> x=16:9 ---> x=1 settimana e 0,77 quindi 5 giorni + 3,5 giorni faccio 9 ) se lo ha superato

4) la barra corrente deve essere preceduta da 3 barre con max inferiore
 
Ultima modifica:
quindi da 20 a 45 giorni...



quindi minimo 45 gg

quindi.... si può utilizzare un metodo oggettivo per identificare il mensile??

vediamo:

1) la barra corrente è distante almeno 4 barre settimanali o 20gg dalla barra di minimo e max 9 o 45 gg.

2) la barra corrente è precedetua da 3 barre con minimo superiore ( la regola trenoindegna di gann)

3) la barra corrente è distante almeno 20 barre giornaliere da quelle di massimo o 9 ( 9:4 = 4: x -----> x=16:9 ---> x=1 settimana e 0,77 quindi 5 giorni + 3,5 giorni faccio 9 ) se lo ha superato

4) la barra corrente deve essere preceduta da 3 barre con max inferiore

dovreei solo mettermi li a controllare se quello che scritto è giusto ma l'idea di fondo potrebbe essere questa: un metodo oggettivo e replicabile che mi dice se è iniziato e finito un mensile riadattando le regole del 69...
 
...... un metodo oggettivo e replicabile che mi dice se è iniziato e finito un mensile riadattando le regole del 69...

osservazione perfetta.
se non si procede in questo modo rimangono osservazioni personali e rimangono confinate entro quel perimetro non possono essere confrontate con il metodo del 69.
come direbbe il nonno non miscamu sauri e opi..........

trad. per i padani non confondiamo il suro con la boga ( pesci)
 
dovreei solo mettermi li a controllare se quello che scritto è giusto ma l'idea di fondo potrebbe essere questa: un metodo oggettivo e replicabile che mi dice se è iniziato e finito un mensile riadattando le regole del 69...

Bravo condivido :up: però bisogna verificarlo, testarlo e più che altro aspettare l'opinione del capo treno;)
 
osservazione perfetta.
se non si procede in questo modo rimangono osservazioni personali e rimangono confinate entro quel perimetro non possono essere confrontate con il metodo del 69.
come direbbe il nonno non miscamu sauri e opi..........

trad. per i padani non confondiamo il suro con la boga ( pesci)


....Mia moglie è del tuo paese, capisco benissimo il tuo slang....:D:D:D
 
osservazione perfetta.
se non si procede in questo modo rimangono osservazioni personali e rimangono confinate entro quel perimetro non possono essere confrontate con il metodo del 69.
come direbbe il nonno non miscamu sauri e opi..........

trad. per i padani non confondiamo il suro con la boga ( pesci)

ognuno ha i propri metodi:D

l'unica cosa che posso dire...senza ombra di dubbio, e' che in tanti anni che leggo vari forum ...tu sei la persona piu' preparata in assoluto che "conosco"

uno che spazia, dalle gartley e figure armoniche, ai cicli, alle orbite planetarie, all'open iterst ecc ecc....chapeau:bow::bow::bow::bow:




ecco perche' ti leggo e mi preoccupo quando vedo che hai convinzioni diverse dalle mie:D:lol::lol::lol::ciao:
 
....... chi applica la ciclica di "base" .......

e chi ha stabilito qual'è la ciclica di base.
non pretendo le roialti ma tu escludi a priori che qualcuno abbia diffuso negli anni una parte del mio modello anche in maniera inconsapevole
magari conosceva solo una parte del metodo visto che in maniera completa non l'avevo mai spiegata ma solo accennata e sempre in maniera parziale.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    18,1 KB · Visite: 626
quindi da 20 a 45 giorni...



quindi minimo 45 gg

quindi.... si può utilizzare un metodo oggettivo per identificare il mensile??

vediamo:

1) la barra corrente è distante almeno 4 barre settimanali o 20gg dalla barra di minimo e max 9 o 45 gg.

2) la barra corrente è precedetua da 3 barre con minimo superiore ( la regola trenoindegna di gann)

3) la barra corrente è distante almeno 20 barre giornaliere da quelle di massimo o 9 ( 9:4 = 4: x -----> x=16:9 ---> x=1 settimana e 0,77 quindi 5 giorni + 3,5 giorni faccio 9 ) se lo ha superato

4) la barra corrente deve essere preceduta da 3 barre con max inferiore

...se applichiamo questa ipotesi all'attuale situazione cosa abbiamo??

1) ok ci siamo

2) ok

3) al momento siamo sotto il max quindi si applica il criterio delle 20 barre giornaliere e non ci siamo ancora

4) ok

quindi il minimo a 18800...non sarebbe minimo di mensile......dobbiamo aspettare le 20 barre o il superamento del max...


edit altro elemento di cui poter tener conto è il superamento della media....per il porno ciclo si considerava la media a 34...si potrebbe considerare una media a 17 ...???.... o meglio 18 ?? :D:D
 
Ultima modifica:
ho provato ad applicare l'ipotesi "mensile" al precedente mensile terminato il 12 dicembre....non torna.... la regola che prevede la distanza di almeno 20 barre daily dal max...non è rispettata....idem per quello precedente....

.....troverei più interessante l'utilizzo della media che se rotta al ribasso è presupposto necessario ma non sufficiente perchè si abbia un minimo...e che quando viene successivamente rotta al rialzo ci da conferma del minimo del mensile....
 
Premesso che non sono uno studioso di cicli , ma ho una domanda che mi è sorta da un paio di settimane....magari qualcuno che studia i cicli poteva rispondermi...

vorrei sapere se è una coincidenza che l'anno scorso i massimi del primo semestre siano stati fatti a fine gennaio come quest'anno e se i cicli di breve periodo potrebbero ripetersi nello stesso ordine ?
Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto