Ultimo atto ..........

stamattina sono un c.agac.zzi raro :-o

quella sopra è una domanda a cui non dovrei rispondere....:D

quel massimo a 16770 dovrebbe superarlo comunque senza che questo abbia nessun significato di inversione ma solo per decenza , come obiettivo minimo di rimbalzo , per cui starci sopra dovrebbe essere normale .
 


i margini sono regolati nel vs contratto di derivati che firmate con la vostra banca, spesso (ma chiaramente possono variare da istituto ad istituto) sono molto simili per future e opzioni.


chiaramente se compro una call/put non ho bisogno di margini, basta avere il cash per l'acquisto. Ma spero che non siate in questo tipo di confusione
 
Ultima modifica:
quella sopra è una domanda a cui non dovrei rispondere....:D

quel massimo a 16770 dovrebbe superarlo comunque senza che questo abbia nessun significato di inversione ma solo per decenza , come obiettivo minimo di rimbalzo , per cui starci sopra dovrebbe essere normale .


dove tu pensi al massimo di marzo 2012 io ci vedo il minimo di maggio 2013

vedi tu le strade del Signore sono infinite :-o
 
i margini sono regolati nel vs contratto di derivati che firmate con la vostra banca, spesso (ma chiaramente possono variare da istituto ad istituto) sono molto simili per future e opzioni.


chiaramente se compro una call/put non ho bisogno di margini, basta avere il cash per l'acquisto. Ma spero che non siate in questo tipo di confusione

no non confondo margini con cash fino a lì ci arrivio :D
 
quella sopra è una domanda a cui non dovrei rispondere....:D

quel massimo a 16770 dovrebbe superarlo comunque senza che questo abbia nessun significato di inversione ma solo per decenza , come obiettivo minimo di rimbalzo , per cui starci sopra dovrebbe essere normale .

tesoro cosa hai voluto dire>con: "quel massimo a 16770 dovrebbe superarlo?

tontasam:(
 
ok...per il 2 avevo capito.....ma le differenze operative tra comprare un fib...e comprare due call e vendere due put?

il derivato è rigido.
il sintetico è elastico e permette qualsiasi profilo di rischio (escluso l'arbitraggio).
immagina di essere un ciclista o quello che vuoi tu.
hai una ipotesi di lavoro che ti dice che il mib nei prossimi tre mesi non scenderà sotto 15000 e non salirà sopra i 18000.
a 15000 puoi vendere put o comprare call(cosa che non puoi fare con il derivato).puoi vendere put atm/itm ecc e comprare n call 17000 a due mesi,e così via.
scegli tu il rischio rendimento che vuoi.con il derivato non lo puoi fare.o tutto o niente.se sbagli ipotesi di lavoro..................................è un altra storia(da cui : per me tutti i numeri sono uguali.perchè il problema è come riesci a gestire l'errore).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto